8 marzo: festa della donna. Conoscete il vero significato?
Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Quindi più che festa della donna, direi che è la festa delle donne lavoratrici e del lavoro dipendente
Quindi NIK direi che la pensiamo allo stesso modo
:-)
7 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
purtroppo come quasi sempre succede viene tutto trasformato nell'interesse del dio denaro.
nn ho mai festeggiato il giorno 8 marzo come una festa una cena e tanto meno nell'aspettare un pò di mimosa che oltretutto muore in poche ore.
penso a tutte quelle persone che sono morte e che continuano a morire lavorando nell'indifferenza generale ogni schifosissimo giorno. un pensiero sempre ,per loro. paola
nn ho mai
- 1 decennio fa
Vi chiedo : ma cosa c'è da festeggiare dal momento che è un giorno dove si dovrebbe commemorare un evento così triste e dove si dovrebbe fare "ammenda " per il perpetuarsi di ogni sorta di violenza nei confronti della donna nei giorni nostri e in TUTTA e ,dico, TUTTA la società contemporanea?
Io inviterei tutte le donne a fermarsi a riflettere un attimo domani..Grazie
- ?Lv 71 decennio fa
è noto il significato, ed è anche un giusto "giorno della memoria"- per altro a 100 anni...
però ormai è diventata solo consumismo
e poi credo che la nostra festa sia tutti i giorni.....e tutti i giorni dobbiamo parlare dei nostri diritti calpestati..e non solo in italia...........
inutile: le parole lasciano sempre il tempo che trovano..........
- 1 decennio fa
io la penso proprio come te, infatti non ha proprio senso festeggiare, andare fuori a Cena e soprattutto andare a vedere spogliarelli. Sarebbe meglio fermarsi cinque minuti e ricordare queste povere donne che hanno perso la vita.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- vincenzo mLv 61 decennio fa
Condivido pienamente il pensiero di Iostosop! Oggi può considerarsi la festa dei "Mercanti"! Per la donna, quella vera, è festa tutti i giorni, poichè rappresenta la vita e l'amore! Arrivederci alla prossima.
- Anonimo1 decennio fa
Auguri a tutte le donne