Vecchia caffettiera napoletana anni '50 - '60 con marca sconosciuta. Come si usa? Conoscete siti generici?
Ciao a tutti. Ho trovato nel solaio una vecchia caffettiera napoletana in discrete condizioni. L' ho rimessa a nuovo e volevo provare a fare il caffè. Ma qui mi sorge un dubbio: come si usa? Io questa non la capisco proprio! Ho una vecchia caffettiera da 3 della lavazza club in acciaio, classico sistema, con la quale mi trovo benissimo con metà caffè torrefatto e metà illy. Ho anche una alessi, con la quale preparo metà coffee segafredo e metà di torrefazione. Inoltre non so neppure di che marca sia. Potete darmi due dritte sul metodo per usare la caffettiera napoletana e un sito di riferimento sulle caffettiere in genere? Inoltre non so nemmeno di che marca sia. grazie mille
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
ciao! Ti posso dare il link al sito
http://www.caffettiereitaliane.com/
per rintracciare dei dati sulla marca della tua caffettiera.
Come ti ha segnalato Monella quello è un valido sito per preparare il caffè napoletano. Ho sentito anch' io sul suo uso inerente all' orzo.
Fonte/i: http://www.caffettiereitaliane.com/ - Monella900Lv 41 decennio fa
ecco qui troverai qualche notizia.. cmq si può fare anche l'orzo nella macchinetta napoletana viene bene ciauuu