Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
10 punti a chi mi fa la lista + completa di personaggi di naruto e delle loro rispettive tecniche???
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Tecniche e Abilità:
Uzumaki Naruto:
Camminare sulle pareti verticali (alberi, rocce, muri) (imparata da Kakashi);
Camminare sulla superfice dell' acqua (imparata da Jiraiya);
Colpo Concatenato di Naruto Uzumaki (Tecnica che sfrutta la moltiplicazione del corpo con una serie di colpi che ricorda quella mostrata da Sasuke nelle eliminatorie dell'esame per diventare Chunin);
2000 Colpi Concatenati di Naruto (usata contro Gaara/Shukaku e sfrutta la moltiplicazione del corpo per sferrare una serie di colpi simultanei dall'effetto devastante);
Tecnica dell' Erotismo (inventata da Naruto, versione modificata della Trasformazione) (usata molto spesso nei confronti di Jiraiya per distogliere la sua attenzione verso le ragazze);
Tecnica della Trasformazione (Henge no jutsu) (imparata all'accademia);
Tecnica della Sostituzione (Kawarimi no jutsu);
Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo (Tajuu Kage Bunshin no Jutsu) (imparata dal rotolo proibito del Primo Hokage);
Tecnica del Richiamo (Kuchiyose no jutsu) (insegnatagli da Jiraiya, tecnica con cui Naruto può richiamare il potente re dei rospi Gamabunta e i suoi figli);
Rasengan (tecnica del Quarto Hokage, imparata da Jiraiya);
Rasengan Superiore (Oodama Rasengan) (Tecnica inventata da Naruto, con l'aiuto di Jiraiya);
Rasenshuriken (Naruto è l'unico a saperla usare, è la tecnica del Rasengan quasi completa grazie all'unione della forma del chakra con l'elemento vento);
Dolore Millenario (Senen Goroshi) (tecnica ironica appresa da Kakashi);
Controllo del Chakra della Volpe a Nove Code (imparato da Jiraiya);
Attacco Multiplo Travolgente (Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo + attacchi concatenati + Dolore Millenario; inventata da lui);
Cancellazione dei genjutsu/distruggi illusione (imparata da Jiraiya);
Trasformazione Combinata (tecnica di fusione con Gamabunta con cui prende le sembianze della Volpe a Nove Code)
Moltiplicazione del Corpo(Kage Bunshin no Jutsu)
Sasuke Uchiha:
Tecnica della Palla di Fuoco Suprema (Goukakyuu no jutsu; imparata da Fugaku Uchiha)
Tecnica della Pioggia di Fuoco (imparata probabilmente su i rotoli di arti magiche del suo clan o dal padre)
Tecnica del Drago di Fuoco (imparata su i rotoli del clan)
Tecnica della Trasformazione (imparata all' accademia)
Tecnica della Sostituzione (imparata all' accademia)
Triplice Attacco del Mulino Sharingan (imparata sui rotoli del clan)
Tecnica della Moltiplicazione del Corpo (Bushin no jutsu; imparata all' accademia)
Tecnica del Richiamo (Kuchiyose no jutsu; può evocare il Re dei Serpenti: Manda, e altri serpenti giganti; assimilata da Orochimaru)
Sharingan (Abilità innata del suo clan)
Segno maledetto del Cielo (ricevuto da Orochimaru)
Camminare su pareti verticali (alberi, rocce, muri; imparata da Kakashi)
Camminare sulla superfice dell' acqua
Tecnica dei Mille Falchi (Chidori o Raikiri; imparata da Kakashi)
Tecnica del Flusso dei Mille Falchi (Chidori Nagashi; inventata da lui stesso)
Tecnica degli Aghi dei Mille Falchi (Chidori Senbon; inventata da lui stesso)
Colpo Concatenato del Leone (inventata da lui stesso copiando i movimenti di Rock Lee)
Shuriken Ombra (imparata sui rotoli del suo clan)
Genjutsu con lo Sharingan (imparati potenziando lo Sharingan)
Tecnica del Drago di Fuoco Supremo (Gouryuuka no jutsu)
Kirin (inventata da lui stesso. Un jutsu finale impossibile da schivare di immensa potenza)
Tecnica di Sostituzione del Serpente (assimilata da Orochimaru)
Tecnica delle Braccia della Serpe (assimilata da Orochimaru)
Sakura Haruno:
Tecnica della Moltiplicazione del Corpo (imparata all'accademia)
Tecnica della Trasformazione (imparata all'accademia)
Tecnica della Sostituzione (imparata all'accademia)
Arti mediche: Tecnica del Palmo Mistico, estrazione dei veleni, ampie conoscenze nel campo della botanica e di tutte le erbe mediche, creazione di antidoti (insegnate da Tsunade)
Camminare sulla superficie dell'acqua (imparata probabilmente da Tsunade)
Concentrazione del chakra(imparati da Tsunade)
Camminare sulle pareti verticali (rocce, muri, alberi)(insegnata da Kakashi)
Cancella genjutsu/distruggi illusione (insegnata da Kakashi)
Rilascio dei genjutsu (imparata da Kakashi)
Orochimaru:
Tecnica del Richiamo (Serpenti, sovrano dei serpenti Manda)
Tecnica del Segno maledetto
Sigillo Pentastico
Tecnica dell'Immortalità
Tecnica della Resurrezione Impura
Tecnica dell'Ombra della Serpe
Tecnica della Serpe Gemella Assassina
Tecnica del groviglio di serpi
Tecnica della muta del serpente
Tecnica del richiamo: tripla rashmon, le porte del inferno
Tecnica della Furia Omicida
Anko Mitarashi :
Tecnica delle Braccia della Serpe
Tecnica del Richiamo
Segno maledetto
Jiraya:
Tecnica del Richiamo (Rospi, Sovrano dei rospi Gamabunta)
Tecnica della Prigionia della Bocca di Rospo (in combinazione con Iwagama)
Tecnica del Fiato Incendiario del Rospo (in combinazione con Gamabunta)
Rasengan
Simulacro di spine
Tecnica della Palude Infernale
Proiettili di rospo
Tecnica della Palla di Fuoco Suprema
Rasengan supremo
Modalità Eremita o Metodo Sannin
Tsunade:
Palmo mistico (tecnica medica)
Arte magica: Rinascita
Tecnica del Richiamo (lumache)
Concentrazione del chakra
Tecnica del Bisturi di Chakra
Shikamaru:
Tecnica del controllo dell'ombra
Tecnica dello Strangolamento dell'Ombra
Tecnica dell'Evocazione delle Ombre
Tecnica della Cucitura d'Ombra
Tecnica dell'Imitazione dell'Ombra di Shuriken
Tecnica dell'Artiglio Nero
Gaara:
Armatura di Sabbia
Gabbia di Sabbia
Funerale del Deserto
Grande Funerale del Deserto
Tecnica del falso dormiente
Scudo della Reliquia
Sfera di Sabbia
Moltiplicazione di Sabbia
Shuriken di Sabbia
Terzo occhio
Valanga di Sabbia
Baki :
spada di vento
Temari:
Tecnica delle Lame di vento
Tecnica del richiamo: Kirikiri Mai
Neji Hyuga:
Byakugan
Juken
Rotazione suprema
Tecnica delle 64 chiusure
Tecnica delle 128 chiusure
Palmo di vento
Yamato:
Controllo dei Cercoteri
Arte del legno
Clone di legno
Trasformazione di legno
Prigione di legno
Muro di legno
Sai:
Clone d'inchiostro
Falsa immagine delle grandi bestie
Ultra illustrazione animale
Asuma Sarutobi:
allungamento delle lame da trincea con il chakra
Chōji Akimichi:
Tecnica dell'espansione
Tecnica dell'espansione parziale
Tecnica del gigantismo
Proiettile umano travolgente
Proiettile spinoso travolgente
Tecnica della farfalla
Ino Yamanaka:
Tecnica del capovolgimento spirituale
Tecnica dello sconvolgimento spirituale
Tecnica del controllo mentale
Palmo mistico
Kurenai Yuhi:
Illusione Demoniaca: Intrappolamento dell'Albero
Shino Aburame:
Clone d'insetti
Insetti esplosivi
Tecnica del vaso d'insetti
Meteora d'insetti
Hinata Hyuga:
Byakugan
Juken
Protezione dei 64 colpi di mano
Kiba Inuzuka:
Attacco perforante
Arte magica selvatica
Tecnica delle quattro zampe
Moltiplicazione selvatica
Zanne perforanti
Fusione selvatica
Zanne del lupo
Maito Gai:
Apertura delle Otto Porte del Chakra
Tecnica del Loto frontale
Tecnica del Loto posteriore
Tecnica del Pavone del Mattino
Vento della Foglia
Tecnica del Richiamo
Tenten:
Mira infallibile
Utilizzo di qualsiasi arma
Kakashi Hatake:
Sharingan
Illusione demoniaca: Tecnica della Visione Infernale
Dolore Millenario
Tecnica della Decapitazione Terrestre
Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo
Tecnica della Moltiplicazione Acquatica
Mille Falchi (Chidori)
Tecnica del Richiamo
Artigli Inseguitori Sotterranei
Sigillo della maledizione
Tecnica del Drago Acquatico
Tecnica dell'Esplosione Acquatica
Tecnica dei Proiettili Marini
Tecnica della Palla di Fuoco Suprema
Tecnica del Velo di Nebbia
Rasengan
Sharingan Ipnotico
Primo Hokage:
Arte del Legno
Arte della Vegetazione: Crescita Rigogliosa
Tecnica dell'Oscurità.
Asuma Sarutobi:
allungamento delle lame da trincea con il chakra
Rock Lee:
Apertura delle Otto Porte del Chakra
Tecnica del Loto frontale
Tecnica del Loto posteriore
Stile dell'Ubriaco
Vento della Foglia
Raffica della foglia
TRA I MENO IMPORTANTI GLI ALTRI LI TROVI QUI:
http://it.wikipedia.org/wiki/Jonin_del_Villaggio_d...
AKATSUKI:
Itachi Uchiha:
Sharingan
Sharingan Ipnotico
Tecnica della luna insanguinata (Tsukuyomi)
Amaterasu
Tecnica della Palla di Fuoco Suprema
Susanoo
Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo
Tecnica della Moltiplicazione Acquatica del Corpo
Illusione demoniaca: Controillusione
Kisame Hoshigaki:
Arte dell'acqua (水遁, Suiton?)
Prigione acquatica (水牢の術, Suirou no Jutsu?)
Moltiplicazione acquatica del corpo (水分身の術, Mizu bunshin no jutsu?)
Onda d'urto esplosiva d'acqua (水遁・爆水衝波, Suiton: Bakusui Shōha?)
Cinque squali famelici (五食鮫, Goshoku same?)
Zetsu:
Mimetizzazione
Deidara:
Argilla esplosiva (起爆粘土, Kibaku Nendo?)
Livello C1, C2, C3, C4
Autodistruzione
Occhio sinistro allenato a resistere al genjutsu
Sasori della Sabbia Rossa:
Tecnica del marionettista (傀儡の術, Kugutsu no Jutsu?)
Tecnica rossa segreta: Spettacolo delle cento marionette (赤秘技 百襟の操演, Aka higi - Hyakki no souen?)
Tobi:
Sharingan
Sharingan Ipnotico
Sharingan Ipnotico Eterno
Tecnica del cacciatore di teste
Hidan:
Immortalità
Rito di Jashin
Kakuzu:
Arte del Fuoco: Intenso dolore della testa (火遁 ・頭舛苦, Raiton ・Zukokku?)
Arte del Vento: Danno da pressione (風遁 ・圧害, Fūton ・Atsugai?)
Arte del Fulmine: Fulmine lampeggiante (雷遁 ・偽暗, Raiton ・Gian?)
Arte della Terra
Arte dell'Acqua
Pain:
Rin
- NaomiLv 41 decennio fa
Trovi tutto quello che cerchi qui
http://www.narutoita.net/public/index.asp
o qui
http://www.gotnaruto.com/index.php?view=anime_mang...
se scorri l'alfabeto li trovi tutti^-^
- Lady.KiriLv 51 decennio fa
ire I ....si vede lontano un miglio che hai fatto copia e incolla da qualche sito....io nn posso stare due ore a scrivere tutto quindi ti consiglio di andare in questo sito pieno di informazioni... http://www.narutolegend.it/home.php ....ciau kissini ^.^
- Anonimo1 decennio fa
Uzumaki Naruto
Naruto è il protagonista della storia. E' un bambino il cui più grande sogno è diventare un grande ninja e superare il livello di Hokage. E' molto emarginato dalla gente, poichè in lui è sigillato lo spirito della volpe a nove code, un terribile mostro che con il solo movimento della coda provocava terremoti e maremoti. Il mostro venne imprigionato nel corpo di Naruto dal quarto Hokage, a costo della sua stessa vita. Naruto, per mettersi in mostra, ama fare scherzi di ogni genere. Adora inoltre il Ramen che gli cucina il suo primo maestro Iruka. Con qualche difficoltà, riesce a diventare un apprendista ninja e, insieme a Sasuke e Sakura, sotto la guida del Jonin Kakashi, diventa ninja, affrontando sempre missioni più complesse. Durante la sua prima missione di livello C, in cui deve proteggere il signor Tazuna durante la costruzione di un ponte, incontra il suo nipotino Inari, anch'egli rimasto senza padre. Naruto lo convince che piangere non serve a niente, e Inari cambia personalità. Durante il combattimento contro Zabuza, si rivela molto utile e capace di elaborare strategie molto efficaci. Successivamente, nell'esame di selezione dei chunin, supera abilmente le prove stupendo tutti coloro che lo consideravano il peggior ninja della foglia! Viene anche allenato da uno dei tre ninja leggendari: Jaraiya, che gli insegna una tecnica molto potente, il Rasengan.
Uchiha Sasuke
Discendente della potente e rispettabile casata Uchih, è l'ultimo rimasto del suo clan insieme al fratello Itachi in seguito allo sterminio del clan operato proprio dal fratello. Sasuke è il principale rivale di Naruto, in quanto è un ottimo aspirante ninja ed è molto quotato tra le ragazze. Piace soprattutto a Sakura che ne è innamorata persa! Lui comunque sembra non importarsene molto, piuttosto decide di allenarsi duramente e diventare fortissimo per uccidere il fratello. Orochimaru, uno dei tre Ninja Leggendari, decide di farne un suo discepolo e gli imprime il suo marchio sul collo. Sasuke grazie a questo marchio diverrà molto più forte e accecato dal desiderio di vendetta deciderà di seguire i ninja del villaggio del Suono sotto il comando di Orochimaru.
Haruno Sakura
La ragazza del gruppo, innamorata follemente di Sasuke non dà conto alle attenzioni del povero Naruto. L'amore nei confronti di Sasuke la mette in contrasto con Ino, una ragazza che conosce sin da bambina. E' la meno forte del gruppo di Kakashi ma nonostante questo non si sente inferiore. Dimostrerà infatti di essere molto decisa e determinata a camminare insieme a Naruto e Sasuke e non limitarsi a "guardare le loro spalle". Inoltre è un'esperta nello scioglimento delle arti illusorie e nel controllo del chakra.
Hatake Kakashi
Kakashi, uno dei jonin più forti del villaggio della foglia, possiede lo Sharingan all'occhio sinistro (non fa parte del clan Uchiha ma gli è stato trapiantato). A lui viene affidato il gruppo di Naruto, Sasuke e Sakura. E' un ninja molto esperto e è dotato di una velocità elevata. I suoi allenamenti sono particolarmente severi. Attraverso questi, Kakashi vuole insegnare ai suoi allievi il ruolo di un ninja. Considera importante il lavoro di squadra, mentre disprezza l'individualismo. Seguirà poi solo l'allenamento di Sasuke perchè possessore dello Sharingan. Kakashi, in passato, ha militato anche nella squadra ssassina della foglia, per cui posside diverse tecniche specifiche per gli inseguimenti. Nei i villaggi stranieri è noto come "ninja copia", in quanto possiede l'abilità innata dello Sharingan, un occhio che permette di prevedere e riprodurre i movimenti e le tecniche dell'avversario. Il suo rivale diretto è il maestro Gai, con cui spesso lotta con lo scopo di scoprire chi è il migliore jonin del villaggio della foglia. All'inizio della serie Kakashi dice che il maestro Gai l'ha sconfitto 50 volte, contro le 49 volte che Kakashi ha vinto. Kakashi, inoltre, è un maestro molto severo: è noto che la percentuale di promozione dei suoi allievi, prima dell'arrivo di Naruto, Sasuke e Sakura, sia pari a zero!
Iruka
Iruka è il primo maestro di Naruto nell'accademia del villaggio della foglia. E' un chunin molto preparato che sa essere severo ma anche comprensivo con i suoi allievi. Un esempio? Quando ordina a Naruto di pulire i suoi scarabocchi sui volti degli hokage scolpiti sulla montagna e dopo come ricompensa gli offre un piatto di ramen, il suo cibo preferito. Con Naruto ha un legame speciale, in quanto anche Iruka è orfano sin dall'infanzia. Rispetto ad altre persone, infatti, non prova rancore verso Naruto, anzi lo ritiene molto simile a lui perchè non ha mai avuto nessuno che si prendesse cura di lui. Ai suoi allievi ama raccontare la storia del villaggio della foglia, e le sue lezioni insegnano ai bambini i principali doveri dei ninja: difendere con tutte le forze i propri cari e non tirarsi mai indietro di fronte ad un pericolo.
Maito Gai
Jonin del villaggio della Foglia. Eterno rivale di Kakashi, a lui è affidato il gruppo Neji-TenTen-Rock Lee. E' particolarmente legato a quest'ultimo, cui ha insegnato i valori in cui più crede, ovvero il coraggio, la determinazione e la lealtà. La sua velocità sembra addirittura superiore a quella di Kakashi, e la sua forza non è certo da meno: con un pugno è capace di uccidere un ninja e rompere il muro (come succede durante la guerra tra il villaggio della foglia e il villaggio del suono).
Hyuga Neji
Hyuga Neji fa parte del clan Hyuga, potente clan del villaggio della foglia diviso in due, la casata principale e la casata cadetta di cui fa parte Neji. Come tutti i membri della casata cadetta è costretto a proteggere i membri della casata principale. Nonostante ciò Neji è il miglior utilizzatore del Byakugan dell'intero clan Hyuga. (l'abilità innata del clan che permette di vedere il flusso del chakra all'interno del corpo dell'avversario).
Rock Lee
Rock Lee è un aspirante chunin del villaggio della foglia che partecipa all'esame per poter saggiare le sue potenzialità contro i migliori ninja. Appare per la prima volta quando sfida Sasuke, poco prima dell'inizio della prima prova dell'esame. Rock Lee sfodera un velocità impressionante, unita ad una conoscenza delle arti marziali senza eguali. E' infatti espertissimo nel taijutsu, il combattimento corpo a corpo, che ha migliorato con molto esercizio e fatica. Le sue tecniche più letali sono il loto frontale, con cui scaglia al suolo l'avversario creando un forte impatto, e il loto posteriore, tecnica proibita che richiede l'apertura di alcuni "gate", ovvero delle "porte" interne al corpo che se aperte fanno perdere cognizione e danneggiano il fisico. Rock Lee, inoltre, è un gran testardo: ama provare ogni sfida possibile ed esercitarsi finchè non riesce in qualcosa, si allena continuamente per ottenere i suoi obiettivi e cerca sempre di dare il meglio di sè.
TenTen
TenTen è la ragazza del gruppo di Rock Lee e Neji, è una abilissima utilizzatrice di qualsiasi tipo di arma, tanto che durante i suoi combattimenti il campo di battaglia viene coperto da un centinaio di armi di ogni genere. Partecipa al torneo per diventare chunin ma viene però sconfitta da Temari.
Sarutobi Asuma
E' il Jonin a cui sono affidati Choji, Shikamaru e Ino. Dotato di un'ottima esperienza e di una forza sopra la norma, predilige determinati tipi di arma, tra i quali il temibile tekken, una lama da polso molto affilata. E' molto abile a tenere compatto il suo terzetto di genin, organizzando spesso serate in compagnia (spesso al ristorante--> vedi Choji).
Akimichi Choji
Choji insieme a Shikamaru e Ino è affidato al Jonin Asuma. All'inizio della storia non sembra particolarmente forte, viene infatti sconfitto senza difficoltà da Dosu Kinuta nell'incontro preliminare della terza prova. Successivamente impara delle tecniche molto interessanti, basate essenzialmente sulla forza fisica. Ama più di ogni altra cosa il cibo e per far sì che si impegni Asuma gli offre da mangiare, alla fine di ogni combattimento importante. Il suo migliore amico è Shikamaru.
Nara Shikamaru
Shikamaru, ottimo ninja del villaggio della foglia, fino all'inizio dell'esame chuunin non è tenuto molto in considerazione, soprattutto per la sua svogliatezza, nonostante ciò si rivelerà un abilissimo stratega e il suo maestro Asuma rivelerà che ha un Q.I. elevatissimo e la capacità di elaborare strategie in pochissimo tempo. Grazie a queste qualità è l'unico genin a superare l'esame ed a diventare quindi chunin.
Yamanaka Ino
Ino è l'eterna rivale di Sakura per la conquista dell'amore di Sasuke, un tempo erano molto amiche e nonostante spesso non lo dimostrino lo sono ancora. Durante la seconda prova dell'esame, infatti, Ino si scaglia contro dei ninja del suono che avevano minacciato Sakura. Ino uscirà successivamente dall'esame di selezione Chunin proprio combattendo contro Sakura e ottenendo un "parimerito" con lei.
Yuuhi Kurenai
E' una delle pochissime Jonin femmine del villaggio della foglia, e questo dimostra la sua straordinaria preparazione. E' infatti un'esperta di arti marziali, specialmente nelle tecniche di magia e illusionismo. Riguardo all'esame per diventare chunin, a lei sono affidati Shino, Hinata e Kiba.
Aburame Shino
Shino, membro del clan Aburame, è in grado di controllare insetti lasciandoli vivere all'interno del proprio corpo e nutrendoli di chakra (abilità innata del suo clan). Basa quindi il suo stile di combattimento proprio su questi insetti, che riesce a scagliare in grandi sciami contro il nemico secondo la sua volontà. E' un tipo molto silenzioso
- 1 decennio fa
Zaku Abumi [modifica]
Zaku Abumi Universo Naruto
Nome originale Zaku Abumi
Creato da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
Apparizione
* Manga: Capitolo 39
* Anime: Episodio 23
Voce orig. Keiji Okuda
Voce italiana Luca Semeraro
Data di nascita 14 settembre
Età Serie I: 14 anni
Altezza (cm) 157
Peso (kg) 49
Occhi Neri
Capelli Neri
Gruppo sanguigno AB
Formazione
Team Suono
Dosu Kinuta
Zaku Abumi
Kin Tsuchi
Rango Serie I: Genin
Stato attuale deceduto
Base Villaggio del Suono
Shūeisha
Personaggi di Naruto
Zaku Abumi (アブミ ザク, Abumi Zaku?) era un Genin del Villaggio del Suono. Faceva parte del team del suono che partecipò agli Esami di Selezione dei Chunin a Konoha con l'obiettivo di uccidere Sasuke Uchiha. Come molti ninja del Suono è stato fisicamente modificato con migliorie innaturali per aumentare le proprie capacità; in questo caso, Zaku fu dotato di tubi cavi riempiti di aria che si estendono all'interno delle sue braccia e fuoriescono dalle mani che gli permettono di lanciare combinazioni di aria pressurizzata e suoni. Diversamente dai suoi compagni, è conosciuto il suo passato e come Orochimaru lo reclutò, e questo lo rende un personaggio ancora più drammatico. L'anime mostra che Zaku era un orfano che viveva per strada costretto a rubare per sopravvivere, e spesso picchiato per questo. Orochimaru gli disse che aveva dentro di sé un grande potenziale e che gli piaceva la forza dei suoi occhi.
Dopo aver salvato il suo comapagno Dosu Kinuta dalla Tecnica del Loto frontale di Rock Lee, combatté senza pietà contro Sakura che aveva tentato di imperdirgli di uccidere Sasuke. Quando Sakura si ritrovava, senza alcun aiuto, a terra e ferita Zaku e il suo team si ritrovarono a combattere contro il Team Asuma (Shikamaru Nara, Ino Yamanaka, e Choji Akimichi). Durante lo scontro, Sasuke riuscì finalmente a ritornare in sé, e quando chiese a Sakura chi le aveva fatto del male Zaku si fece avanti: Sasuke gli ruppe la spalla sinistra. Fu l'unico ninja del Suono a combattere contro Sasuke, dal momento che gli altri si erano ritirati. Durante lo scontro con Shino Aburame negli scontri preliminari della terza prova, lui supera il dolore della ferita alla spalla e riesce a usare il braccio per difendersi da Shino. Tuttavia le sue braccia furono ancora più danneggiate dal contrattacco di Shino (nel manga resta addirittura senza un braccio). Zaku infine fu sacrificato da Orochimaru per evocare il Primo Hokage con la Tecnica della Resurrezione durante lo scontro con il Terzo Hokage.
Yoroi Akado [modifica]
Yoroi Akado Universo Naruto
Nome originale Yoroi Akado
Apparizione
* Manga: Capitolo 45
* Anime: Episodio 36
Voce orig. Takuya Kirimoto
Voce italiana Alberto Sette
Data di nascita 21 febbraio
Età Serie I: 23 anni
Altezza (cm) 180
Peso (kg) 70
Gruppo sanguigno 0
Rango Genin
Personaggi di Naruto
Yoroi Akado (赤胴 ヨロイ, Akado Yoroi?) fa parte del team del Villaggio del Suono che partecipa all'esame Chunin come Team del Villaggio della Foglia. I suoi compagni di squadra sono Kabuto Yakushi e Misumi Tsurugi. Lui possiede l'incredibile abilità di assorbire il chakra dell'avversario con il solo contatto fisico. Lui usa questa tecnica contro Sasuke Uchiha durante gli scontri preliminari dell'esame Chunin, rendendo molto difficile a Sasuke tenere il Segno maledetto sotto controllo. Nonostante questo Sasuke riesce a sconfiggere Yoroi con il "Colpo concatenato del Leone".
Yoroi Akado fa una seconda apparizione negli episodi filler dell'anime, nella saga del Paese del Mare.
Il nome "Akado" significa "armatura rossa" e "Yoroi" significa di nuovo "un armatura"; insieme a Kabuto ("elmo") e Tsurugi ("spada"), forma il trio "armatura-elmo-spada".
Dosu Kinuta [modifica]
Dosu Kinuta Universo Naruto
Nome originale Dosu Kinuta
Creato da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
Apparizione
* Manga: Capitolo 39
* Anime: Episodio 23
Voce orig. Daisuke Egawa
Voce italiana Daniele Demma
Data di nascita 12 giugno
Età Serie I: 14 anni
Altezza (cm) 156
Peso (kg) 49
Occhi Neri
Capelli mai visti
Gruppo sanguigno A
Formazione
Team Suono
Dosu Kinuta
Zaku Abumi
Kin Tsuchi
Rango Serie I: Genin
Stato attuale deceduto
Oggetti amplificatore
Abilità amplificazione del suono
Base Villaggio del Suono
Shūeisha
Personaggi di Naruto
Dosu Kinuta (キヌタ ドス, Kinuta Dosu?) era un Genin del Villaggio del Suono e partecipò all'esame di selezione dei Chunin a Konoha insieme ai suoi compagni di squadra Zaku Abumi e Kin Tsuchi. Del suo team lui è sicuramente il più forte, infatti è l'unico ad accede alla terza prova dell'esame di selezione dei Chunin. Il Team del Suono non partecipò all'esame per diventare Chunin, ma faceva parte del piano di Orochimaru per assassinare Sasuke Uchiha (che in realtà era solo un test per provare la vera forza di Sasuke dopo aver ottenuto il Segno maledetto di Orochimaru. Dosu era dotato di uno speciale dispositivo, posizionato sul suo avambraccio destro, in grado di amplificare le onde sonore facendo aumentare notevolmente la potenza dei suoi attacchi, andando ad influire sull'equilibrio e la resistenza dell'avversario danneggiandogli il timpano.
Dosu ferì sia Rock Lee sia Kabuto Yakushi (presumibilmente Kabuto si guarì con le sue arti mediche), durante la prima e la seconda prova dell'Esame di Selezione dei Chunin, direzionando le sue onde sonore nei loro orecchi interni. Negli scontri preliminari della seconda prova, Dosu sconfisse agevolmente Choji Akimichi. Dosu era una persona gelosa e tentò di uccidere Sasuke dopo aver realizzato che le vere intenzioni di Orochimaru non erano quelle che gli erano state dette. Sembra essere molto leale nei confronti di Zaku e vice versa; dopo che Zaku fu sconfitto da Shino Aburame perdendo entrambe le braccia, Dosu gli promise che l'avrebbe vendicato. Dosu e Zaku non hanno una grande simpatia per Kin soprattutto dopo essere stata posseduta da Ino Yamanaka e sconfitta da Shikamaru Nara; loro cercano persino di attaccarla una volta (benché dicano che sarebbero disposti a uccidere un loro compagno di squadra se dovessero farlo). Tuttavia, Kin si dispiace per Zaku dopo la sua sconfitta contro Shino.
Orochimaru lo trattava come una sorta di garanzia, nonostante fosse un ninja piuttosto potente. Dosu cominciò a capire che in questo modo perdeva il rispetto di Orochimaru, e si promise di provargli che lui non era solo una cavia o in ogni modo di rendersi più indipendente degli altri ninja del suono. Dosu cercò allora di uccidere Gaara in modo da combattere direttamente contro Sasuke nella terza prova. Non realizzando con quale mostro stava andando a combattere, fu ucciso dal demone Shukaku, senza la possibilità di reagire. La sua morte fu parallela a quella di Hayate Gekko, come dimostrazione della pericolosità della sabbia e dei Cercoteri.
Kin Tsuchi [modifica]
Kin Tsuchi Universo Naruto
Nome originale Kin Tsuchi
Creata da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
Apparizione
* Manga: Capitolo 39
* Anime: Episodio 23
Voce orig. Akiko Koike
Data di nascita 6 luglio
Età Serie I: 14 anni
Altezza (cm) 150
Peso (kg) 39
Occhi Neri
Capelli Neri
Gruppo sanguigno 0
Formazione
Team Suono
Dosu Kinuta
Zaku Abumi
Kin Tsuchi
Rango Serie I: Genin
Stato attuale deceduta
Base Villaggio del Suono
Shūeisha
Personaggi di Naruto
Kin Tsuchi (ツチ キン, Tsuchi Kin?) era un Genin del Villaggio del Suono e partecipò all'Esame di Selezione dei Chunin a Konoha insieme ai suoi compagni di squadra Zaku Abumi e Dosu Kinuta.
Il vero obiettivo del Team del Suono però era quello di uccidere Sasuke Uchiha. Durante la missione il suo corpo viene controllato da Ino Yamanaka con la Tecnica del Trasferimento spirituale, e viene messa al tappeto dai suoi propri compagni. Lei usa una combinazione di campanellini, fili e spiedi per confondere i suoi nemici. Nell'anime, i campanellini provocano genjutsu attraverso le onde sonore, confondendo e disorientando l'avversario ulteriormente.
Negli scontri preliminari della terza prova dell'esame Chunin si dovette confrontare con Shikamaru Nara, che la sconfisse con l'uso della Tecnica del Controllo dell'ombra modificando la sua ombra e allungandola sotto i fili attaccati agli spiedi che aveva lanciato. Lei non aveva notato che dei fili a quella altezza non erano in grado di avere un'ombra. Shikamaru usò il suo jutsu per farle battere la testa contro il muro alle sue spalle. Kin fu infine tradita e uccisa da Orochimaru come sacrificio per evocare il Secondo Hokage con la Tecnica della Resurrezione.
Il nome di Kin deriva da "suono di metallo", in riferimento al suono che producono le spade di samurai in battaglia. In più Kin in giapponese sta per dorato. Tsuchi significa "terra". È inoltre il nome giapponese di una delle tre ossa dell'orecchio, il martello.
Misumi Tsurugi [modifica]
Misumi Tsurugi Universo Naruto
Nome originale Misumi Tsurugi
Apparizione
* Manga: Capitolo 63
* Anime: Episodio
Voce orig. Kunihiro Kawamoto
Data di nascita 30 novembre
Età Serie I: 23 anni
Altezza (cm) 175
Peso (kg) 61,4
Gruppo sanguigno A
Rango Genin
Personaggi di Naruto
Misumi Tsurugi (剣 ミスミ, Tsurugi Misumi?) partecipa all'Esame di Selezione dei Chunin come Genin del Villaggio della Foglia, in squadra con Kabuto Yakushi e Yoroi Akado. Il suo corpo è stato chirurgicamente modificato in modo tale da permettergli di contorcersi come vuole, abilità molto simile a quella di Orochimaru. La sua abilità è molto utile in battaglia, p