Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Che usate per togliere le etichette "testarde" dai barattoli di vetro?
Alcune vengono via facilmente lasciandole in acqua calda e sapone, ma altre sono difficili. Alcool, benzina, petrolio bianco, diluente universale e altro fanno poco e restano sempre tracce di colla fastidiosa. Una volta la trielina funzionava ma ora è quasi introvabile. Il poco che mi resta preferisco conservarlo. Qualcuno ha trovato un metodo rapido veloce e se possibile economico? perchè ho molti barattoli da ripulire e vorrei finire presto. :)
Il raschietto? uso la spazzola di ferro che ho attaccata alla mola. Ma molta colla impasta la spazzola, e comunque bisogna rifinire con un solvente.
L'Avio è benzina, non trielina (tricloroetilene) che è classificata tra i rifiuto speciale...in teoria andrebbe venduta con permessi. Ma siamo in Italia...guarderò meglio. All'olio avevo pensato...ma sono 300 barattoli di olive carli...dopo l'olio pure va pulito e ho fretta! :)
Le lascio praticamente una notte nell'acqua a sobbollire e poi uso la spazzola d'acciaio da 20 cm che sta sulla mola. Ma al massimo posso fare 10 barattoli per volta, tanti ce ne vanno nella pentola che ho, e poi devo maneggiarli con i guanti da saldatore perchè scottano e la spazzola cerca di sbranarmi le dita...vorrei un prodotto che sciolga quella colla in maniera accettabilmente rapida e senza lasciare tracce. 300 barattoli sono tanti. A me hanno detto che esiste un prodotto adatto o una miscela da preparare in casa. Qualcuno sa qualcosa?
X averesse a: ti riferisci per caso al cod. 343-4591 su RS?
http://it.rs-online.com/web/home.html
Non so se funzionerebbe e costa 8,70 + IVA. 200 ml! per 300 barattoli ( e me ne stanno dando altri) un po' troppo caro.
X tutti gli altri: grazie i vostri metodi sono quaisi tutti buoni ma per pochi pezzi...provate a immaginare quanti sono 300 barattoli. A me servono perfettamente puliti perchè ci devo mettere minuterie meccaniche ed elettroniche e la comodità sta nel vedere quello che c'è senza dover aprire (tipo cassettini e cassettiere) e senza polvere, soprattutto. :)
x Celenoe: tu hai ragione i barattoli si possono comprare, ma io li rovino un po' e mi dispiacerebbe. Ti spiego tutto visto che siamo in Fai-da-te e può essere un'idea che piace anche ad altri:
io prendo i tappi, una tavoletta di legno (gli scarti delle perline per esempio, spesso te li regalano) e li avvito al centro con una autofilettante piccola, poi un chiodino per non farlo ruotare e quando ho sistemato tutti i tappi incastro la perlina nella parte inferiore dei ripiani delle scaffalature metalliche del mio piccolo workshop. Riempio il barattole e lo avvito. Così sfrutto anche uno spazio di solito inutilizzato e ho quasi sempre sott'occhio quello che mi può servire. Soddisfatta?
10 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
mai provato a scaldarli con il phon??????
poi io faccio così
se mi rimane un po di colla
o faccio una pallina con la mollica del pane e ce la struscio sopra finche la colla si impasta
oppure lo faccio con la gomma bianca della steadler.
fammi sapere.
e soprattutto a che ti servono i barattoli perche sennò i barattoli nuovi si possono comprare ed è abbastanza econmico
- Federica CLv 51 decennio fa
Io uso la trielina, che si trova facilmente in tutti i negozi di casalinghi e ferramenta, a volte con un nome commerciale diverso,"Avio", per esempio.
Per il vetro è imbattibile; attenzione però che sui materiali plastici non va bene perchè li scioglie!
Buon lavoro!
- Donatella51Lv 71 decennio fa
Ciao, anche a me capita a volte...
Io prima li lascio a bagno con acqua caldissima e detersivo per i piatti e stacco tutto quello che posso, poi spruzzo uno sgrassatore forte, lascio agire qualche minuto e quindi strofino con paglietta d'acciaio inox (quelle con i filamenti grossi).Ti assicuro che non resta traccia di colla!!!
ciao
Donatella
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
secondo me fai solo della fatica la cosa piu semplice e lasciarli in ammollo in acqua e aceto dentro una catinella capiente e vedrai che si staccano da soli e non fai nessuna fatica
- 1 decennio fa
Devi immergere il barattolo per un paio di ore inj acqua caldissima, e poi eventualmente strofinare con una spugnetta d'acciaio. Vedrai andrà via subito
- GANDALFLv 41 decennio fa
ai ragione ci sono etichette stupide hai provato con l'acetone x lo smalto delle unghie !!
- evanyLv 51 decennio fa
prova con l'olio d'oliva!!! prendi un batuffolo di ovatta lo bagni con l'olio e lo strofini sul barattolo. se non va via subito ....fai stare l'olio sulla carta da togliere un po' di tempo e poi vedrai si togliera' facilmente. ciao.