problemone.......?
ciao, devo cambiare un cuscinetto di circa 2 centimetri di diametro che è inserito in un asola , è messo orizzontalmente quindi lo dovrei tirare fuori orizzontalmente, ho provato con l'estrattore ma mi si è rotto un po di bordo dove lo aggrappava l'estrattore quindi cè un modo per levarlo orizzontalmente senza estrattore, help me!!!!
8 risposte
- patrik *Lv 51 decennio faRisposta preferita
Se scaldi il cuscinetto , non uscira mai .
Devi scaldare la sede per estrarre il cuscinetto .
Se non è possibile scaldare devi batterlo con un tondo di materiale duro del suo diametro o poco + piccolo dalla parte opposta .Solitamente si usa rame ,bronzo o alluminio . Alla peggio anche il ferro , va bene anche una chiave a bussola.
Se dalla parte opposta non puoi battere ti serve un estrattore particolare è un tubo metallico con 3 ganci regolabili da un lato e dall'altro lato ha una testa larga,sul tubo scorre un blocco di metallo. si aggancia all'interno del cuscinetto tiranto il blocco di metallo su facendolo sbattere sulla testa + volte ,di volta in volta se non si sgancia dal cuscinetto lo tira fuori. Io me lo sono costruito non so come si chiama..Solitamente si trova tra gli attrezzi di personale altamente qualificato , nelle officine mai visto.
Se lo ammacchi o rompi poi dovrai mettere il nuovo .Se spacchi la sede hai fatto un ottimo lavoro ma chi è esperto è ingrado di ricostruire la sede rotta ..
Pero' la sostituzione di questo cuscinetto non avrà prezzo ...
Scaldare significa 5 minuti di fiamma ossiggena o 15 minuti di pistola termica ,quella da 2000W per capirci , non 5 minuti con il fhon e menneno 10 con il fornellino ...
Bye
- FERRO 83Lv 61 decennio fa
Ti rispondo da meccanico.
Devi scaldare il cuscinetto con la fiamma, in questo modo il cuscinetto si dilata e puoi estrarlo (se scaldi dove c'è l'asola si allargherà solo l'albero e il cuscinetto non verrà mai via), o tieni a mente che poi il cuscinetto si rovina quindi se devi leggere delle sigle per ricomprarlo segnatele prima su un foglio e poi toglilo.
Fonte/i: Ho lavorato 6 anni come meccanico e ne ho tolto tanti cuscinetti con questo sistema, specie su vecchie macchine. - gabripg1Lv 51 decennio fa
i cuscinetti sono montati per interferenza,cioè il diametro della sede è più piccolo di poco del diaemetro del cuscinetto.
prova a scaldare la sede del cuscinetto.ma non il cuscinetto.oppure devi finire di fompere del tutto il cuscinetto,oppure tagliarlo cn il plasma
- Anonimo1 decennio fa
lo puoi scaldare anche in un fornetto elettrico a 180 gradi x 10 minuti io faccio così x i carter!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
se non lo scaldi non uscira mai. scaldalo per un paio di minuti con un phon e riprova con l estrattore.se c'e la possibilità puoi batterlo dalla parte opposta usando un tondino (possibilmente di legno e non di ferro) del diametro piu simile possibile a qllo del cuscinetto stesso
- Anonimo1 decennio fa
se puoi picchiarlo dall altra parte usa una bussola che si appoggi sul diametro e picchiam col martello
- Alberto 78Lv 71 decennio fa
Dovresti provare con lo scaldare se possibile l asola in cui è montato e poi lo levi con l estrattore.Di solito i cuscinetti si levano con gli estrattori esterni od interni che siano oppure si spingono fuori con un punzone di bronzo picchiando col martello oppure lo si tagliaaltri sitemi non ce ne sono.
- 1 decennio fa
Se la posizione e i materiali attorno lo permettono, io proverei scaldando il cuscinetto. La dilatazione temica fa uscire molto più facilmete il cuscinetto.