quali sono le condizioni di lavoro dell'operaio oggi?
1 risposta
- vecchiettoLv 61 decennio faRisposta preferita
La domanda è troppo generica, perchè non specifichi le categorie (operaio agricolo, metallurgico, chimico.... )
Cmq in generale ogni categoria ha il CCNL (contratto nazionale) che disciplina diritti e doveri, ma sono + gli aspetti negativi - ora - che qlli positivi.
In breve:
-salario inadeguato e immutato nel tempo anche perchè non si rispettano le scadenze dei rinnovi contrattuali ( in genere dovrebbero essere aggiornati ogni 4 anni, ma se ne parla sempre dopo 5 o 6 anni per cui il passato viene liquidato con un importo fisso detto 'una tantum'), specie ora che c'è l'€, costi fissi (luce, gas. acqua, telefono, affitti, mutuo..) sempre + onerosi; costi sociali (asilo nido, trasporti, sanità, libri scolastici..) sempre + alti.
-mancanza o sempre più carenza di motivazioni e perdita di attaccamento al posto di lavoro, per cui non ci si sente parte della c.d. 'mission'
- pochissime prospettive di carriera e mancanza di corsi di formazione per migliorare la propria professionalità
-il problema della 'sicurezza' sul posto di lavoro non è molto sentita dai datori di lavoro e così ci sono gli infortuni..
-la globalizzazione fa guadagnare molto di meno l'impresa, per cui il datore di lavoro non fa investimenti, non aggiorna le macchine e pian piano si perde competitività e sbocchi sul mercato e i primi che vengono messi in cassa integrazione sono gli operai
-il sindacato non viene ben visto nell'impresa, specie se piccola, per cui vi possono essere sopprusi
-ricorso al mercato nero (extra-comunitari non in regola o sottopagati) che occupano posti di lavoro
Sono appunti.... lavoraci sopra.....
Ciaoooooooooooo