Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Conta più la passione o la tecnica?
Decisione difficile, o una o l'altra, niente vie di mezzo!
Fate un esempio di entrambe le categorie.
15 risposte
- RobbèLv 41 decennio faRisposta preferita
- Questa è tecnica
http://it.youtube.com/watch?v=rutyA12z3Ok
A me ha fatto l'effetto di quando ascolti per la prima volta un clacson bitonale...dici cavolo, che è sta cosa? Ma alla seconda ti ha già rotto il Caz....
- Questa è per me è passione
http://it.youtube.com/watch?v=N-5ZyPGBB9s
ovviamente non c'è solo bianco o nero...in mezzo milioni di colori.
Non si può chiedere se conta l'una o l'altra,ma cosa da a te più emozioni!!!!?
Nonostante abbia ascoltato miliardi di assoli da funambolici delle 6 corde, le emozioni dell'assolo di Confortably Numb nell a'lbum live "the delicate sound of thunder"a distanza di 20 anni,da quando l'ho ascoltato per la prima volta, ancora mi da emozioni impareggiabili,,esco fuori dalla pelle.Questo è l'assolo ROCK per eccellenza!
La velocità e tecnica fine a se stessa è solo NOIA!
- Anonimo1 decennio fa
importanti entrambe ma secondo me conta di più la passione, una canzone potrà anche essere eseguita benissimo ma se chi suona non ci mette l'anima e lo fa solo per intascare soldi diventa una merd@ta colossale perchè la musica deve esprimerci e se chi la suona è il primo a cui non ne importa nulla che cosa esprime?!ho tanta voglia di fare soldi?!! certo se poi oltre alla passione c'è anche la tecnica ancora meglio
- 1 decennio fa
Passione. Una canzone solo tecnica è una canzone vuota senza passione, non ha senso. Prendi il progressive (metal). Io non lo considero nemmeno metal, perchè fare degli assoli ultra complessi, tutti abbelliti da riff impossibili, che hanno un fine a se stesso, che senso hanno?
Prendi invece i Nirvana. Gli assoli più semplici al mondo, ma anche quelli che trasmettono una forza incredibile, un'emozione indescrivibile.
Per me se non hai passione è inutile fare musica. Se parti da quella e hai anche tecnica, va benissimo (ricordo che la passione ti porta comunque a raffinare e migliorarla) ma solo tecnica - ripeto - è una musica vuota.
- NorthLv 51 decennio fa
Bè ma non si capisce qual' è la domanda...Tecnica musicale e passione nella composizione dici? Io la interpreto così, e di conseguenza ti cito questi 2 nomi:
Tecnica--->Herman Li (tecnica 10 fantasia e passione 0)
Passione--->Adrian Smith (tecnica tanta, dei legati allucinanti, ma molta + passione, sono 30 anni che suona...).
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
beh certamente sono due cose importanti...xò se ci pensi se ti manca la passione e non comunichi nulla alla gente... ce rimani fra le mura della tua stanza! prendi Randy Rhoads x esempio... nonostante la sua tecnica non è delle + avanzate xk nel tempo si è modificata...xò attrae un sacco di persone, ed è un kitarrista molto amato! oppure prendi un altro grande... Steve Vai!
- Anonimo1 decennio fa
la passione per andare avanti e superare le difficoltà, la tecnica per crescere e migliorarsi
- doMiiiLv 51 decennio fa
tutte e due sicuramente...ma direi che se devo scegliere dico la passione...senza di quella tutto ciò che fai è infondato!!!
- 1 decennio fa
la passione intesa come forza di volontà puo spesso superare la tecnica , come ad esempio se si è bravi a scuola, c'è quello bravissimo che continua ad esserlo ma c'è anche quello che con la forza di volontà lo raggiunge e lo potrebbe anche superare