Aiuto...fisica...?
Ciao a tutti...allora la domanda è questa:Un ciclista si muove di moto rettilineo uniforme alla velocità di 18 km/h.Le ruote della bicicletta hanno un diametro di 55 cm.Calcola quanti giri percorrono in un secondo e la velocità tangenziale di un punto posto sul pneumatico.
Risultati:2,9;5 m/s
grazie a tutti x le risposte...
3 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Troppo facile per essere vero.
Ovviamente un punto posto sul pneumatico si muove alla stessa velocità dell'auto.
Basta convertire 18 Km/H in m/sec (diventano 5 m/sec)
La superficie della ruota è di (pi greco * 0,55 m)= 1,727 m
Ogni 5 metri (che è lo spazio percorso in un secondo), la ruota gira (5 / 1,727) volte. (sono 2,895 Herz, cioè cicli al secondo).
In ogni caso un ciclista che viaggia a meno di 20 all'ora dovrebbe vergognarsi di se stesso. ;-)
- Luigi 74Lv 71 decennio fa
Converti la velocità in m/s dividendo per 3,6. Si ha : v = 5 m/s.
Quindi in 1 s la bici avanza di 5 m ,e la ruota compie n giri con n = 5/pigreco*0,55 = 2,89 giri.
La seconda domanda è formulata male. Infatti non precisi rispetto a cosa vuoi la velocità di un punto del bordo esterno della ruota. Rispetto al telaio della bici la velocità, in modulo, è la stessa per tutti i punti del bordo della ruota ed è uguale a quella del mozzo rispetto alla strada; quindi 5 m/s.
Rispetto alla strada, la velocità di un punto del bordo della ruota, in modulo, varia fra 0 , per il punto a contatto con la strada, e 10 m/s , per il punto diametralmente opposto.