Giochino culinario!!!?
10 punti a chi mi sa dire cosa sia la PILARDA, da che regione italiana viene e perchè si chiama così!
bacioni
mamma mia quante risposte...eppure nessuna una giusta! o per lo meno...che viene dalla sardegna è giusto!
è un tipo di conserva....ma non di pere!
6 risposte
- PuraVidaLv 61 decennio faRisposta preferita
in sardegna hanno la pilarda e noi in trentino le " perseche "
è un metodo di conservazione della pera della provincia di nuoro. la pera viene tagliata a metà e fatta essicare.
noi in trentino tagilamo le mele a fette e le appendiamo nelle soffitte.
penso si chiami così per via delle grinze che fa il frutto nel seccarsi
- 1 decennio fa
viene dalla sardegna: pere mature
pilarda in dialetto barbaricino significa raggrinzita ed è l'aspetto che assume il frutto quando è ben essiccato. Con lo stesso sistema si conservano le pesche, le prugne e i pomodori i quali si consumano durante l'inverno aggiunti nel brodo di carne a cui conferisce sapori gradevoli oppure si usano per fare i sughi. Questi prodotti essiccati si consumano durante l'inverno e, un tempo, per garantire a tutte le famiglie la frutta necessaria, il comune faceva la turnazione delle piante da frutto così come appaltava le foreste di leccio per la raccolta delle ghiande (che durante l'ultima guerra sostituirono il caffè), retaggio sembra della "Carta de Logu" codificata da Eleonora d'Arborea per la gestione equa delle risorse della terra.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
In sardo significa raggrinzito e ri dice di una pera quando è troppo matura e assume tale aspetto.