Emergenza assoluta: come si irrobustiscono dei copertoni di bicicletta?
Ho una bicicletta presa direttamente dalla cantina...quasi a posto, se non fosse per i pneumatici MOLTO screpolati e crepati...per motivi che non vi stò a spiegare devo utilizzarla e non posso cambiare pneumatici.
I copertoni dovrebbero resistere mezza giornata portando un peso di 50 kg oltre a quello della bici, ma qualcuno sa consigliarmi come aumentare anche di poco la resistenza delle gomme?
mi basta che durino 6 ore di utilizzo non troppo intenso (ripeto: la bici la usa una persona di 50 Kg circa)
5 risposte
- sergioLv 41 decennio faRisposta preferita
ciao , da quello che ho letto , mi pare di capire ke le coperture sono praticamente inutilizzabili , infatti non esiste nessun soluzione ke possa garantirti la tranquillità di poter utilizzare la bici , perché se proteggi la parte alta del copertone lasci scoperte le spalle , i tagli e le screpolature sono caratteristiche di copertoni vecchi e dimenticati in cantina .Ti consiglio di utilizzarla con le gomme gonfiate bene e poi appena possibile sostituiscile ( oggi nei marchet trovi coperture a poki euro ) con le coperture in quelle condizioni può diventare pericoloso anche un sassolino .
ciao
- alvaro4everLv 71 decennio fa
vendono per le mtb delle strisce di plastica dura da inserire tra copertone e camera d'aria in modo da non bucare.
- LiliputLv 41 decennio fa
Metti delle strisce d copertini tra la camera d'aria e il copertone in superficie. è un consiglio valido io l'ho sempre usato e in 5 anni di ciclismo mi si è forata una sola volta la gomma.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.