h2 + o2 = h2o ?
Respiriamo ossigeno molecolare cioè biatomico, se facciamo l'elettrolisi dell'acqua otteniamo idrogeno monoatomico che subito dopo diventa biatomico.
Ma combinando H2 con O2 otteniamo banale acqua H20 e non acqua ossigenata H2O2.
Possibile una cosa del genere?
Forse combinando H2 con O2 succede che un atomo di ossigeno viene espulso ?
Come la storia veramente?
Se combino i gas uscenti dall'elettrolisi dovrei produrre acqua ossigenata e non banale acqua, dov'è che ho sbagliato ?
8 risposte
- OndernemendeLv 61 decennio faRisposta preferita
Quelle che hai scritto sono due reazioni diverse.
L'acqua è H2O
quando fai l'elettrolisi produci H2 e O2
puoi scrivere una cosa del genere
H2O = H2 + 1/2 O2
Questo non significa che produci mezza molecola, ma che da una mole di H2O produci mezza mole di O2
quando bruci l'H2 fai esattamente la reazione inversa
H2 + 1/2 O2 = H2O
anche qui mezza mole di O2 reagisce con una mole di H2 per formare una mole di H2O
questa è una reazione di combustione molto semplice.
Seinvece vuoi produrre H2O2 devi usare particolari catalizzatori per ossigenare l'H2O. Ci sono varie ricerche per ottimizzare i catalizzatori necessari per questa reazione, appunto perchè non è una banale combustione come la precedente
ciao
- 1 decennio fa
La reazione tra H2 ed O2 e' una reazione radicalica che parte con la formazione del radicale OH:
e procede con meccanismo a catena. Si tratta di una reazione molto veloce
H2 + O2 ---> 2OH. inizio
OH. + O2 ---> H2O + H. propagazione
H. + O2 ---> OH. + O. collaterale
O. + H2 ---> OH. + H. collaterale
- 1 decennio fa
forse ad ogni O si legano 2 H, perciò il legame O-O si rompe a causa della repulsione tra le parziali cariche negative formatesi sugli ossigeni, e il risultato sono molecole d'acqua.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
bo
- HikcitungLv 41 decennio fa
l'ossigeno essendo un gas è composto da 2 molecole (O2)..
quindi a rigor di logica per creare acqua ossigenata si deve fare H2 + O4 = H2O2