intonacare pannelli di legno multistrato marino?
ciao a tutti sapete dirmi con quale prodotto posso intonacare una parete di legno multistrato marino,sto costruendo una cucina in finta muratura e vorrei dare ai muretti divisori e alla cappa un effetto intonaco.Che prodotti devo usare,quanti millimetri di spessore,con cosa lo devo stendere????ciao ciao
4 risposte
- p.viellerLv 51 decennio faRisposta preferita
Trattandosi di pannello relativamente scabro, userei una rete da rasante, tipo quella per i cappotti esterni, facendo attenzione a sovrapporla un po' in corrispondenza del giunto tra pannello e muratura esistente. In questo modo non ti si formeranno le classiche crepe o cavillatura tra la giunzione dei pannelli o tra pannello e muratura.
Puoi usare un premiscelato base cemento con finitura a tuo piacere. Se vuoi una finitura relativamente grezza userai un premiscelato con inerti medio grossi e lo tirerai a fratazzo. Se vuoi una finitura fine userai un premiscelato con finitura superiore a grassello di calce. Se vuoi una finitura liscia sul premiscelato farai una rasatura a gesso. Lo spessore è di circa 1 cm.
Io ho fatto solo la cappa a casa mia con finitura era liscia. Ho usato il cartongesso e sopra ho tirato lo stucco veneziano.
Ripeto l'unica accortezza per evitare le crepe è la rete portaintonaco.
Ciao
- Donatella51Lv 71 decennio fa
Secondo me non è necessario intonacare...Dovresti solo dare una bella mano di fondo (cementite) e poi due o tre mani di pittura murale lavabile, stesa con rullo a pelo lungo, per ottenere un effetto a buccia d'arancia, simile a quello del muro intonacato.
Buon lavoro
Donatella
- 1 decennio fa
ls migliore soluzione e piu economica è quella di rasare il legno con colla da pistrelle bianca.. fratassare leggermente a spugna poi una volta asciutto passare e fratassare normalmente qualsiasi rasante o bianca
- artu'Lv 41 decennio fa
per usare delle malte che non abbiano un aspetto "finto" e che durino nel tempo devi applicare un pannello in fibra di legno(Eraklit,Novolit..)al multistrato,fissato con viti o colle.E' un ottimo supporto per malte tradizionali ma ti consiglio una rete porta intonaco,ottima la calce della Tassullo con pozzolana,è marroncina e puoi unirla con 2 o 3 parti di sabbia media che puoi trattare a rustico spazzolando con saggina prima che asciughi,ciao.