A lavoro uso guanti al Nitrile mi hanno dato allergia cè chi ha il mio stesso problema e come è stato risolto?
2 risposte
- bastetLv 51 decennio faRisposta preferita
Non ho mai sentito dire che i guanti in nitrile vengono usati da chi è allergico al latte!
I guanti possono differire tra loro per diversi parametri, tra cui: presenza, tipo e quantità di additivi chimici; presenza o meno di polvere lubrificante (di solito si usa il talco o la fecola di grano).
In ordine descrescente si riscontra maggiormente allergia ai guanti in latice naturale con polveri, latice senza polveri e infine nitrile.
In base a questa distinzione i guanti in nitrile sono quelli che danno minori probabilità di allergia.
Escludendo a priori i guanti in latice (con o senza polveri), a seconda dell'impiego a cui sono destinati, come alternativa al nitrile avresti queste opzioni:
guanti in polivinile (pvc) dove non sia richiesta sterilità ma hanno lo svantaggio di essere poco elastici e quindi soggetti a frequenti rotture e scarsa resistenza alle sostanze chimiche;
guanti in polietilene ove serva la sterilità;
guanti in stirene o butadiene che hanno i vantaggi dei guanti in latice (elasticità, sensibilità tattile e sterilità) ma l'inconveniente del costo che è più alto dei guanti in latice.
- donyLv 41 decennio fa
Di solito i guanti in nitrile si usano se si aè allergici al latte. Ma in molti guanti in nitrile, sono contenute le proteine del lattice e quindi l'allergia si manifesta. Dovresti richiedere esplicitamente "guanti in nitrile privi di proteine del lattice". L'alternativa è indossare guanti in cotone , al di sotto di quelli in nitrile....ma è assai poco agevole.