per estetiste all' ascolto?
qualche collega potrebbe dirmi da cosa è dovuto lo scollamento del gel?
sottointeso che ho effettuato una accaruta rimozione delle pellicine, ho sgrassato le unghie e ho passato con cura il white block!
3 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Sull'unghia il grasso è ancora presente e nn è stata lavorata bene.I passaggi potrebbero essere nn troppo accurati e veloci. Prova cm faccio io: eseguo una ricostruzione o altro sempre tre giorni dopo aver effettuato una manicure normale. Il giorno previsto per l'operazione richiesta,disinfetto le mani,sgrasso l'unghia cn un prodotto sgassante apposito,cn un bastoncino a 2 punte cn lima vado a grattare l'unghia attorno alle pellicine, passo il bloc bianco per opacizzare e spolvero il tutto cn un pennello. Applico la base e 2 min in lampada. Dopo avvengono la fasi che conosci.dai molta imporatanza alla fase preparatoria e controlla i gel che usi.Devono esseri tutti della stessa marca e di qualità medio-buona. per risultati super cerca aziende di prodotti petr unghie a trento e bolzano.Sn le migliori case.Io uso sia Peggy Sage sia Luminor.entrambe mi danno soddisfazioni
- 1 decennio fa
a volte può succedere che non aderisce bene all'unghia,per vari motivi tipo bolle d' aria al di sotto,perché non è stato dato o bene ,oppure che il gel usato non sia un granche.
- 1 decennio fa
sei sicura di aver sgrassato bene le unghie?o non le hai fatte asciugare bene o il sudore le fa staccare...