Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
nuova caldaia a gosolio?
ho ricevuto un preventivo da un'impresa per sostituire la caldaia a gasolio che oramai è vecchia e non a norma con una nuova caldaia a gasolio a norma. Nella descrizione della nuova caldaia non c'è scritto che è a condensazione, può essere espresso con altre parole ? Può non esserlo ? Conviene montare una caldaia non a condensazione (credo costino meno) ?
Logicamente chiederò all'impresa appena riesco a contattarli, ma volevo sapere qualcosa in anticipo da voi
le caldaie a gas mi hanno detto con scaldano quanto il gasolio che però è costoso (un pieno costa un patrimonio). E' interessante il discorso sui termosifoni. Avendoli in ghisa conviene mettere una caldaia a condensazione (gasolio) o la resa è stessa di una normale?
x Omar: non arriva il metano a casa mia
8 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
una caldaia a condensazione indubbiamente ha un costo maggiore,però il costo viene ammortizzato dal fatto che i consumi sono molto inferiori....per quanto riguarda una caldaia a gasolio:non è conveniente perchè i consumi sono alti,il prezzo del gasolio è alle stelle e il problema dell'inquinamento non è da sottovalutare...il mio consiglio è quello di installare una caldaia a basamento a gas,perchè con una a condensazione vanno fatte anche modifiche all'impianto....
- Anonimo1 decennio fa
Vorrei aggiungere che SOLO l'installazione di una caldaia a condensazione (che deve essere per forza a gas metano e non a gasolio) permette di usufruire delle detrazioni d'imposta del 55%.
Certo occorre aggiungere alla spesa il costo per la modifica dell'impianto in quanto dove c'è la caldaia ora dubito ci sia l'allacciamento al metano.
Sull'aspetto tecnico non sono esperto, ma ho qualche dubbio riguardo all'affermazione fatta da qualcuno prima di me per la quale una caldaia a condensazione è adatat solo ad impianti a bassa temperatura "tipo riscaldamento a pavimento"
Chiederei maggiori lumi al riguardo.
- 1 decennio fa
La caldaia a condensazione permette un notevole risparmio sia per quanto riguarda gli impianti a bassa temperatura (pannelli radianti - riscaldamento a pavimento) sia per quelli tradizionali. Credo che oggi come oggi sia quanto meno sconsigliabile l'installazione di una caldaia tradizionale visto che il maggior costo (anche se si trovano degli ottimi prodotti a prezzi oltremodo ragionevoli) viene cmq "ricompensato" dal risparmio in termini di combustibile. Ovviamente si parla di gas metano.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Kekko BariLv 61 decennio fa
scusa ma fossi in te lascerei perdere il costosissimo gasolio... meglio una a gas o pellet... secondo me spendere i soldi per un altra a gasolio è un grosso errore
- RRR01Lv 61 decennio fa
mma vai ancora a gasolio? con quello che costa? e con quello che inquina? mah....
- Anonimo1 decennio fa
A gasolio ? Ma non ti convengono quelle a cippato di legno ?
- CicciaLv 71 decennio fa
La caldaia a condensazione è tecnicamente ed economicamente conveniente se abbinata ad un impianto di riscaldamento che riesce a funzionare a bassa temperatura (ad esempio il riscaldamento a pavimento). Se tu hai un impianto tradizionale (elementi scaldanti in ghisa o acciaio) non conviene in quanto, ad un prezzo superiore di acquisto, la resa è la stessa di una caldaia non a condensazione.