Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
perchè il telecomando si chiama telecomando?
cioè mi spiego, i canali non si cambiano grazie alle dita?
alllora non doveva chiamarsi "ditocomando"?
Fefe, io sono Simonetta piacere
18 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
:D wow ottima domanda per salute mentale :D comunque si in un certo senso hai ragione senza le dita il telecomando non funzionerebbe :D Ma se si chiamasse ditocomando..si capirebbe che questo aggeggio serve a comandare le dita..ma il nostro cervello le comanda :D insomma su...non complichiamoci la vita..hahaha... diciamo solo che il telecomando comanda attraverso degli impulsi la televisione :D
- Anonimo1 decennio fa
eh no.. "tele" sta per "a distanza", dal greco Ïá¿Î»Îµ
"comando a distanza"
stessa radice di televisione: "immagini a distanza"
- 1 decennio fa
Semmai doveva chiamarsi "Tastocomando"
e i tasti dovevano chiamarsi "ditatori"
E le dita "cosi per i ditatori per usare il tastocomando"..
No?O_o"
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- PantagrueleLv 51 decennio fa
ribadisco... viste tutte le domande che stai facendo mi stai facendo passare una serata che non credevo sarebbe mai passata... ti sposo io se non hai un c**** da fare...
cmq... telecomando secondo me non si chiama telecomando perché comanda la tele, perché altrimenti non mi spiegherei perché col radiocomando ci aprono i cancelli, ci muovono macchinine ed aeroplanini...
secondo me lo hanno chiamato così solo perché faceva c*g*re un nome come "oggetto rettangolare pieno di pulsanti che dovrebbe servire, tra le altre cose, a cambiare canale, attraverso un impulso elettrico e l'uso delle dita"... ed oltre a fare c*g*re, finché chiedevi a qualcuno di passartelo finiva anche la pubblicità ...
X SMIDO: 24
- Anonimo1 decennio fa
kieddilo a colui
ke l'ha inventato
- 1 decennio fa
e la televisione? anche quella non si guarda con gli occhi? non si dovrebbe chiamare telocchio? Ma poi forse per un'assonanza con malocchio hanno cambiato terminologia...son dubbi eh...
- Anonimo1 decennio fa
ma non è che muovi le dita è i canali si cambiano! deve premere qualcosa...
- 1 decennio fa
anche io ho pensato tele - comando.......= comando la tele...ma missa che ha ragione pinguiono ciccyone