mi date qualche ricetta sfiziosa e fresca vegan??!!?
vorrei qualche idea estiva per primi, secondi, insalatone...ecc..
ma anche centrifugati o cocktail (analcolici) di frutta!!!!
p.s tutto rigorosamente vegano!!!!
grazie!
si, anche senza uova latte formaggio miele tutti i derivati....
anch'io conosco molti siti ma vorrei qualche idea vostra non cercata sul ricettario...cosi...per cambiare per provare qualche cosa di gia sperimntato!!!!
8 risposte
- KawaiiLv 51 decennio faRisposta preferita
Premettedo che non sono vegetariana e quindi non conosco tutti questi siti o cibi prticolari,comunque la carne non mi piace e, quando cucino io peparo cibi a base d soaverdura e cereali,soprattutto in estate! Ti scrivo la ricetta del cous cous come lo fanno in africa, un po' rivisitata dat che io ho eliminato la carne (e così dovrebbe essere perfetta anche per te!)
Ingredienti:
4 carote
1 cipolla binca grande
2 pomodori rossi grandi
1 pepperone rosso o giallo
2 o 3 zucchine
1 barattolo di ceci precotti
olio d'oliva
cannella
sale
paprica
zafferano
cous cous (il barilla è eccezionle!)
Preparazioe:
in una padella grande metti l'olio e la ciolla tagliata finemente a soffriggere; aggungi le carote sbucciate e a pezzetti, il peperone a pezzetti e lascia soffriere un po'. Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti gradi e il sale e lasciacuocere finchè non si sarà formato un bel sughetto. Ricopri d'acqua, aggiungi i ceci e lascia cuocere (anche a fuoco alto) finchènon bole, quindi aggiungi le zucchine. Aggiungi quindi n cucchiaino di paprika e tanta cannella più lo zafferano (regola le dosi a tuo gusto) e fai cuocre finch l'acua non si sarà un po' ritirata e la verdura sarà morbida. Quando il condimento è pronto prepara il cous cous come scritto in confezione (versaci sopra dll'acqua bollente dfino a coprirlo, un cucchiaio d'olio, mescola,copri e attendi 5 minuti!). Servi mettendo sulfondo del piatto il cous cous e sopra le verdure. Qui a casa quando lo facciolo adorano tutti, spero ti piaccia! I caso puoi anche aggiungere, se ce l'hai, a zucca gialla e le melanzane che ci stanno benissimo!
In estate faccio anche il gaspacho tipo quello spagnolo. Le dosi le faccio un po' ad occhio comunque all'incirca è così:
Spella alcuni pomodori maturi e tagliali a pezzetti assieme a un cetriolo sbucciato (circa 4-5 pomodori per ceriolo), mezza cipolla bianca dolce e un po' di mollica di pane (quella di un panino dovrebbe bastare) che hai ammollato nell'acqua e poi strizzato. Metti el frullatore con 2 cubetti di ghiaccio, sale, un cucchiaio d'olio d'oliva, una spruzzata di tabasco e un p' di succo di limone fulla tutto; puoi anche aggiungere un paio di fogglie di basilico. Si mangia freddo in ciotol con ua spruzzata di pepe in cima.
- 6 anni fa
Le centrifughe fanno benissimo alla salute. Io ho comprato recentemente questa centrifuga http://amzn.to/110p2Dr
E' un prodotto che consiglio, facile da pulire, robusto e fa delle centrifughe buonissime!!! L'ho scelto su Amazon perché era il prodotto più venduto e con le recensioni migliori. L'ho cercato nei centri commerciali ma poi ho deciso di comprarlo online. Il prezzo è accessibile con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ovviamente i prodotti superprofessionali costavano di più ma per le mie esigenze questa andava benssimo.
- Anonimo1 decennio fa
io in estate faccio sempre queste 2 ricette:
Insalata di Bulghur (x 3/4 persone dipende dalla fame)
INGREDIENTI:
350 gr di bulghur
1 cipolla rossa
pomodorini ciliegini
1 scatola di fagioli borlotti (o li prendi secchi e li fai bollire ma in genere serve ammollo e cottura)
brodo vegetale (o dado vegetale, consiglio sempre dadi senza glutammato ad esempio alce nero)
maggiorana oppure origano ma anche prezzemolo
sale e pepe
PREPARAZIONE:
Fai bollire dell'acqua in una pentola e aggiungi il dado (oppure porta ad ebollizione il brodo vegetale) e fai cuocere il bulghur. Intanto taglia i pomodorini a fette e affetta la cipolla finemente. Quando il bulghur è pronto scola da eventuali residui di brodo e mettilo in una insalatiera. Dopodichè aggiungi i pomodorini, la cipolla e i fagioli e il prezzemolo. Aggiungi sale e pepe a piacere mescola e il piatto è pronto.
Insalata di farro
INGREDIENTI:
350 gr di farro perlato
2/3 melanzane
prezzemolo, origano, maggiorana, timo
sale
PREPARAZIONE:
Taglia a fette le melanzane e grigliale. Intanto fai cuocere il farro. A fine cottura scolalo. In un piatto da portata disponi le melanzane grigliate e sopra versaci il farro. Cospargici le spezie. Olio, sale ed eventualmente pepe oppure limone.
- DariaVeganLv 51 decennio fa
Ciao!
Non ti do una ricetta ma un intero blog pieno zeppo di ricette vegan!
Ricette vegan di tutti i tipi e per tutti i gusti e con tanto di foto.
Ecco il nostro VeganBlog:
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Cocco zuccotto
L’ayurveda considera la noce di cocco come un alimento carminativo e molto prezioso, dovrebbe prevenire la formazione di gas intestinali, aiutare ad eliminare le tossine e favorire l’assorbimento delle sostanza nutritive. E’ un alimento ricco minerali tra cui il potassio, ha una piccola quantità di carboidrati e molto energetico grazie ai grassi (in buona parte saturi) che insieme ad altre sostanze aiutano notevolmente la salute della nostra pelle. Se qualcuno però non è convinto dall’elevato valore energetico della polpa, potrà benissimo sorseggiare l’acqua contenuta all’interno della noce, rinfrescante, ricca di minerali e considerata un vero aiuto per l’organismo in fase di depurazione.
Il mio zuccotto non richiede certo abilità da pasticcere, nessuna cottura ma un poco di pazienza per far bene reidratare il cocco secco in scaglie che si trova facilmente anche nei supermercati. E’ un dessert non troppo dolce e con una nota acidula che accompagna bene il sapore pastoso del cocco.
Per 2 Cocco Zuccotti:
- 80g di cocco in scaglie disidratato
- 100g di yogurt di soia al naturale (oppure yogurt normale per i non veg)
- 2-3 cucchiaini di burro di cocco raw (in alternativa un margarina bio senza grassi idrogenati)
- 2 cucchiai grandi di sciroppo d’agave oppure d’acero
- una punta di vaniglia bourbon in polvere
- 2 cucchiai di latte di riso o altro cereale
Mescolare bene il cocco in scaglie con gli altri ingredienti fino ad ottenere un impasto che dovrà risultare cremoso e non troppo secco, aggiustare eventualmente aggiungendo altro cocco o yogurt. Versare e compattare in due piccole ciotole dal bordo abbastanza ampio e far riposare in frigorifero per almeno un’ora. Consiglio di bagnare o ungere prima il fondo delle ciotole per facilitare la fase di capovolgimento. Servire freddo e solo alla fine bagnare con uno o due cucchiai di latte di riso o altro cereale. Qualche scaglia di cioccolato fondente si farà sicuramente apprezzare.
- 1 decennio fa
Vai su questo sito è fantastico!!! Cerca su google vegan3000!!
Io praticamente cucino sl roba loro!
CIAO
- Anonimo1 decennio fa
per l'estate fai una bella insalatona verde con pomodoro cipolla e mais condisci e vedrai che squisitezza in piu un sito http://www.caciosuimaccheroni.it/ricette/ballottin...
http://www.veganitalia.com/modules/news/index.php?...
http://www.caciosuimaccheroni.it/ricette/barchette...
e molti altri siti cercali su internet
- Anonimo1 decennio fa
quindi anke senza derivati tipo uova?