appassionata!!!!!!!!!!!!!!!?
cucina cinese,chi mi può dare le ricette,del pollo alle mandorle,riso hai gamberi involtini prim.e ravioli alla gruglia?lo so sono tantima visto ke ci sto!!!!!!!
3 risposte
- G&RLv 51 decennio faRisposta preferita
POLLO ALLE MANDORLE
Cipolle - 1 piccola
Farina - q.b. per infarinare la carne
Mandorle - pelate 130 gr
Olio - di semi 4 cucchiai
Pollo - petti 500 gr
Sale - q.b.
Salsa di soia - 2 cucchiai
Zenzero - fresco grattugiato 1 cucchiaio
Mettete in una padella antiaderente un cucchiaio di olio di semi e buttateci dentro le mandorle per farle tostare e dorare.
Tagliate i petti di pollo in piccoli cubetti e rotolateli nella farina.Tritate (o tagliate) finemente la cipolla e grattugiate lo zenzero precedentemente pelato.
Mettete in un wok 3 cucchiai di olio di semi e fateci dorare la cipolla e lo zenzero, poi aggiungete i cubetti di pollo e fateli cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti.
Un paio di minuti prima della fine della cottura unite le mandorle tostate e la salsa di soia, amalgamate bene gli ingredienti e servite immediatamente.
RISO CON GAMBERI
Ingredienti:
riso a chicco lungo, 150 gr.
sale, q.b.
piselli, 90 gr.
olio, 2 cucchiai
aglio, 3 spicchi tritati finemente
2 cipolline tritate,
1 uovo sbattuto,
gamberetti sgusciati precotti, 100 gr.
Preparazione:
1 Portare a ebollizione dell'acqua in una pentola.
Aggiungere il riso con circa 2 cucchiaini di sale.
Far bollire per 10 minuti e poi scolare.
2Nel frattempo far bollire dell'acqua anche in una piccola casseruola per far cuocere i piselli finchè non diventano morbidi.
Scaldare il wok (anche una grossa padella può andar bene).
Aggiungere un po' d'olio per coprire bene i lati e il fondo del tegame.
Far soffriggere l'aglio e la cipolla mescolando continuamente.
Aggiungere l'uovo sbattuto e girare velocemente per qualche secondo finchè l'uovo non si rapprende.
3Unire il riso bollito, i piselli e i gamberetti. cuocere per circa 3 minuti.Servire in tavola una volta pronto.
INVOLTINI PRIMAVERA Solitamente vengono serviti con la salsa in agrodolce.
Ingredienti:
Sfoglia
130 gr. di farina
60 gr di amido
2 uova
¼ di l di acqua
olio di arachidi
Ripieno
250 gr. di polpa di maiale
6 funghi secchi lasciati in ammollo in acqua tipedida per 30 minuti
120 gr. di cavolo-verza
110 gr. di germogli di bambù
110 gr. di germogli di soia
1 carota
1 spicchio di aglio
4 cipollotti
2 cucchiai di olio di arachidi
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di maizena (è una farina di mais molto fine che si trova in tutti i supermercati, è ottima anche per preparare dolci poiché li rende più soffici)
pepe
Amalgamate farina, sale, amido, uova e l’acqua, fino ad ottenere un composto denso. Fate riposare per mezz’ora. Poi scaldate un po’ di olio in una padella e ponete al centro un po’ di questa pastella e spalmatela fino ad ottenere un tondo sottile. Ricordatevi che le sfoglie di riso devono cuocere da un lato solo. Tagliate a listarelle i funghi, il cavolo-verza, i germogli di bambù, la carota, i cipollotti. Tritate lo spicchio d’aglio e macinate la polpa di maiale. Mettete due cucchiaini di olio nel wok e fate rosolare l’aglio, poi aggiungete la carne, i funghi, i germogli di soia, le fettine i bambù, di carota, di cavolo-verza e dei cipollotti. Mettete il pepe, aggiungete la salsa di soia e la maizena diluita in poca acqua.
Mettete un po’ di questo composto al centro dei dischi di sfoglia di riso, piegate verso l’interno i lati più corti, e arrotolatele per l’altro verso. Spennellate con un tuorlo d’uovo i bordi per sigillare. Adesso friggete gli involtini per pochissimo tempo in olio ben caldo. Servite caldi.
RAVIOLI ALLA GRIGLIA O AL VAPORE
Ingredienti per la sfoglia:
175 g di farina
1 pizzico di sale
3 cucchiai d'olio di mais
6 cucchiai di acqua bollente
Ingredienti per il ripieno:
350 g di carne di maiale macinata
1 porro (ho usato una piccola cipolla per motivi di allergia di qualcuno in casa!)
1/2 radice di zenzero fresco
50 g di bambù in scatola sgocciolati
1 cucchiaino di sakè
1 cucchiaino di salsa di soya
2 cucchiaini di olio di sesamo
2 cucchiaini di zucchero
1 albume leggermente sbattuto
4-5 cucchiai di maizena
Preparare per prima cosa la sfoglia perché deve riposare almeno mezz'ora: porre la farina a fontana e al centro il sale, l'olio e 2 cucchiai di acqua. Cominciare a mescolare incorporando la farina e aggiungere via via il resto dell'acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Avvolgere la pasta nella pellicola e lasciare riposare.
Preparare poi il ripieno: tritare il porro (cipolla), lo zenzero e il bambù e metterli in un contenitore in cui si aggiungono la carne macinata, il sakè, la salsa di soya, l'olio, lo zucchero, l'albume e la maizena. Amalgamare bene il tutto.
Terminato il tempo di riposo della pasta, dividerla in tante palline per ottenere altrettante piccole sfoglie: si possono ricavare dei quadrati o dei cerchi. Con questa quantità di pasta io ho ottenuto 32 cerchi. La sfoglia l'ho tirata molto sottile, quasi trasparente: infatti questo impasto si lavora bene ed è molto resistente alle trazioni!
Ho posto un cucchiaino di ripieno al centro di ogni cerchio che ho chiuso a metà bagnando il bordo con poca acqua. Per timore che si aprissero io ho usato i rebbi di una forchetta, ma non è il metodo tradizionale per chiuderli, basta la pressione delle dita.Dopo questa lunga operazione per ottenere sì tanti ravioli, è bastato metterli nell'apposito contenitore per la cottura al vapore, badando bene di mettere sul cestello delle foglie di insalata o di verza: senza queste foglie i ravioli attaccherebbero sul fondo rompendosi inesorabilmente! Per la cottura sono sufficienti 10-15 minuti.
Io ho la macchina per la cottura al vapore, ma forse sarebbe più affascinante usare quei bei cestini di bambù! Anche in questo caso è indispensabile la foglia di verdura sul fondo.
- Anonimo1 decennio fa
compra un ricetario è meglio!!!
- AlexLv 71 decennio fa
mamma quanto è buonaaa! se potessi sare sempre dal cinese :P
POLLO ALLE MANDORLE
Ingredienti per 4 persone:
2 petti di pollo
100 gr. Di mandorle pelate
1/2 cipolla
1 radice fresca di zenzero
Maizena
Salsa di soia
Olio
Sale
Tostate le mandorle in poco olio di semi e mettetele da parte. Tagliate il pollo a piccoli pezzi e mescolateli con un cucchiaio di maizena e poco sale. Tagliate la cipolla a fettine sottili e tritate il ginger, mettete entrambi in una padella o in un wok e fateli soffriggere in 4 cucchiai di olio. Appena la cipolla imbiondisce unite il pollo e cuocete a fuoco vivace per qualche minuto. Infine aggiungete le mandorle e tenendo il fuoco più basso mescolatele bene con il resto degli ingredienti aggiungendo salsa di soia in quantità sufficiente a rendere il piatto saporito al punto giusto.
sorry ho trovato solo quella del pollo alle mandorle :S