Problema unghia incarnita?
Dopo una rotture dell'alluce e successiva caduta dell'unghia me ne è ricresciuta un altra,ma molto arcuata e mi si incarnisce. Non so se c'è qualche cosa per raddrizzarla pian piano oppure mi tocca toglierla
4 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
unghia incarnita : Quando un'unghia del piede non cresce diritta, ma si incurva penetrando nella pelle ai lati del dito, viene detta unghia incarnita. Ciò accade più di frequente nell'alluce. E' più comune nei bambini con dita grosse e carnose, ed è favorita da calzature troppo strette o da un modo scorretto di tagliare le unghie.
Se non opportunamente curata, può complicarsi con l'ascesso o il giradito.
La guarigione, anche con una terapia appropriata, richiede diverse settimane.
Unghia incarnita
Di cosa si tratta
Quando un'unghia del piede non cresce diritta, ma si incurva penetrando nella pelle ai lati del dito, viene detta unghia incarnita. Ciò accade più di frequente nell'alluce. E' più comune nei bambini con dita grosse e carnose, ed è favorita da calzature troppo strette o da un modo scorretto di tagliare le unghie.
Se non opportunamente curata, può complicarsi con l'ascesso o il giradito.
La guarigione, anche con una terapia appropriata, richiede diverse settimane.
Come si manifesta
Dolore, arrossamento e gonfiore della pelle che circonda l'angolo dell'unghia dell'alluce.
Cosa fare
Impacchi caldo-umidi: immergete il dito in acqua bollita tiepida, disinfettante a base di cloramina e poco sapone liquido, per 20 minuti, 2 volte al giorno, massaggiando delicatamente verso l'esterno la parte gonfia della pelle vicina all'unghia.
Tagliate l'angolo dell'unghia: il dolore è sempre causato dallo sfregamento dell'angolo dell'unghia contro la pelle irritata; pertanto, solo in questo caso, tagliate via l'angolo dell'unghia, in modo da por fine all'irritazione.
Scarpe: fate camminare il bambino il più possibile a piedi nudi o con sandali aperti, per evitare la pressione sull'unghia dolente; se il bambino deve per forza indossare una scarpa chiusa, proteggete l'unghia dell'alluce con cotone bloccato con un cerotto tra alluce e dito vicino (se è interessato l'angolo interno) o tra alluce e lato della scarpa (se è l'angolo esterno ad essere infiammato).
Chiamate il medico se:
vi è febbre
dalla zona infiammata si propagano delle strie rosse
si vede una raccolta o una fuoriuscita di pus
il problema si verifica spesso
la situazione non migliora entro 1 settimana
Prevenzione
Evitate scarpe troppo strette o a punta
Tagliate le unghie dei piedi non arrotondate, (lasciando gli angoli), e non troppo corte
Dopo il bagno, quando le unghie sono più morbide, piegate dolcemente gli angoli verso l'alto con una limetta
- Anonimo1 decennio fa
Beh......in teoria dovresti tagliare il bordo più esterno, permettendo la cicatrizzazione della ferita...
Io ci sono passato, e non è piacevole!
Però ti posso assicurare che se la fai cicatrizzare bene, quando ricresce non succede più!
- Anonimo1 decennio fa
limala con un flex con un discho diamantato e poi metti un po di calce