2 domande:che differenza c'è tra il combustibile per gli aerei e quello delle auto?
E quando finirà il petrolio,cosa si userà per farli volare,gli aerei?
8 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Il combustibile per gli aerei è una benzina "migliorata", detta benzina avio, che deve avere, rispetto alla normale, le seguenti caratteristiche:
1. Numero di ottano molto alto (tendenza a detonare molto bassa)
2. Rimanere completamente liquida anche a bassissime temperature.
Per la seconda domanda, è possibile sintetizzare benzina e altri carburanti anche a partire da gas naturale, carbone e addirittura anidride carbonica più acqua. I nazisti sono riusciti ad andare avanti nell'ultimo anno di guerra praticamente senza petrolio grazie a processi di sintesi.
Il problema è che questi processi di sintesi richiedono energia, che al momento non è disponibile in forma più economica rispetto a quella contenuta nel petrolio.
Non è però detto che una volta esaurito il petrolio non verranno adottati dei combustibili o dei vettori energetici diversi per alimentare i motori degli aerei.
- 1 decennio fa
bella domanda...
mi sa ke presto ritorneremo nell'antichita'...
a camminare a piedi!!!!111
- fulmineLv 71 decennio fa
Certamente per ora viaggiano a kerosene, dopo voleranno in altro modo. Certo però si devono ingegnare bene. Non vedo male un cavallo.
- ♥Vrouge e Diego♥Lv 41 decennio fa
gli aerei usano il kerosene come combustibile
a livello tecnico viene chiamato Jet-Un, Jet-A1 e in altri modi che non ricordo.
per la seconda parte della tua domanda francamente non so che cosa useranno quando avranno finito le risorse!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
boh!
andate qui:(sn i miei bloggers)
http://animals-gabrielle.blogspot.com/
- 1 decennio fa
Come è già stato detto gli aerei usano grandi quantità di cherosene, che è ottenuto da una distillazione diversa (rispetto a quella della benzina) del petrolio.
Per quanto riguarda la fine del petrolio è una bella domanda, per ora posso dirti che in svizzera stanno realizzando il prototipo di un aereo capace di volare esclusivamente grazie all'energia solare, ma si tratta comunque di un aereo di piccole dimensioni, con solo un posto, che, grazie all'utilizzo di materiali ultraleggeri, è pesante solamente quanto una vettura media; ma è comunque un utopia pensare che entro la fine del petrolio questa tecnologia raggiunga un livello abbastanza elevato da costruire aerei di linea con questo metodo di funzionamento. Ma sicuramente le compagnie aeree (e anche i vari eserciti del mondo, sopratutto quello degli U.S.A.) si mobiliteranno per trovare un alternativa.
- 1 decennio fa
gli aerei usano il cherosene. per il futuro li vedo messi male, perchè non ho mai sentito di parlare di un aereo a gas!