Impianto eolico!!?
Come si costruisce un impianto eolico? Gradirei risposte precise; accendete la stellina così la domanda gira.... grazie
e il mini eolico??
6 risposte
- miba011162Lv 61 decennio faRisposta preferita
Sono normali turbine che hanno la capacità di trasformare energia cinetica in elettrica, null'altro.
Ti consiglierei di approfondire il mini eolico che è una tecnologia molto più fruibile ed applicabile.
- Anonimo1 decennio fa
vorrei costruirlo anke io per metterlo sulla terrazza della mia casa!!li c'è sempre vento
- falcoLv 61 decennio fa
Non è alla portata del dilettante! O del fai da te. Ci sono una miriade di problemi che nemmeno immagini. Girare sul fotovoltaico, come consigliato? Ma si ha un'idea dei rendimenti? Invito a tutti voi giovani: Studiate!
- 1 decennio fa
se la cosa t'interessa veramente ti converrebbe
girare l'idea da impianto eolico,a impianto fotovoltaico,tanto il fine ultimo e sempre quello produrre energia elettrica senza inquinare.
L'impianto fotovoltaico oltretutto ti fa anche guadagnare dei soldini,
esicuramente a meno impatto ambientale di un impianto eolico,ed è più sempilice a livello d'installazione,che in ogni caso dovra farè un ditta del settore.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
bè innanzitutto dipende da cosa intendi per "costruire".. se vuoi sapere come costruirlo "fai da te" o come si costruisce in generale.. in entrambe i casi vengono dapprima studiati casisticamente quali sono i venti "più probabili" nella zona dove si vuole procedere con la costruzione di un impianto eolico, dopodichè se ne calcola la dimensione per valutare l'efficienza elettrica e l'impatto ambientale.. in italia spesso gli impianti eolici sono stati bocciati poichè ritenuti a grande impatto ambientale nonostante l'italia sia uno dei paesi più ventosi dell'unione europea.. in olanda hanno sopperito a tale problema costruendo migliaia di pale eoliche direttamente sui bassifondi marini così da non disturbare paesaggi e non occupare terreno, il limite di questi impianti è infatti la grande quantità di terreno necessaria per avere un rendimento elettrico degno di nota..
per quanto riguarda la questione del "fai da te" devi prima di tutto richiedere un permesso al tuo comune che di solito stenta ad arrivare.. inoltre non puoi costruirne uno di tuo "ingegno" ma devi affidarti a ditte specializzate nel settore poichè impianti di questo genere devono essere a norma e i parametri sono molto stretti..