apparte la terapia farmacologica che sto facendo esistono delle pomate per trattare i brufoli della sifilide.g
ho tutto il volto pieno di brufoli.
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
La sifilide non da luogo a brufoli..quelli che tu chiami brufoli sono una parte dei segni patognomonici della patologia.
le eruzioni cutanee compaiono solitamente tra 6 e 12 sett. dopo l'infezione e raggiungono la fase più florida dopo 3-4 mesi.
Circa il 25% dei pazienti presenta sifilomi primari residui. Le lesioni possono essere transitorie o possono persistere per mesi. Se non vengono trattate esse per lo più guariscono, ma possono apparirne di nuove nell'arco di settimane o di mesi. Di frequente, si apprezzano una moderata linfadenopatia generalizzata, con linfonodi duro-elastici, non molli ed epatosplenomegalia.
Oltre l'80% dei soggetti presenta lesioni mucocutanee; il 50% presenta un ingrossamento generalizzato dei linfonodi e circa il 10% ha lesioni oculari (uveite), ossee (periostite), articolari, meninge, renali (glomerulite), epatiche e spleniche
La terapia è solamente farmacologica a base di peniccillina o affini!!
- 1 decennio fa
visto che CERTAMENTE sarai in cura presso un dermatologo, che ne pensi di chiedere a lui?
Sarà sicuramente in grado di darti la cura più adatta!