- Il mistero degli Sprites -?
La mia domanda e semplice e difficile allo stesso tempo:
Che qualcuno che riesce a spiegarmi dettagliatamente (andando oltre alle poche informazioni reperibili su note enciclopedie online) il fenomeno elettrico degli "Sprites" anche detto "Spettro rosso"???
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Lo spettro rosso (in inglese sprite: spruzzo) è un fenomeno elettrico ancora poco studiato dagli scienziati.
Lo spettro rosso si manifesta negli strati alti dell'atmosfera, anche fino ad 80 km di quota, più precisamente sopra a fenomeni temporaleschi, di regola associato alla ionizzazione dell'aria, e raramente è osservabile a occhio nudo.
Consiste in scariche elettriche concorde a quelle dei fulmini: lo spettro rosso va dall' alto verso il basso (i getti blu vanno invece dal basso verso l'alto). Gli spettri rossi hanno una carica molto più forte dei normali fenomeni temporaleschi e dunque possono durare molto più tempo. La loro colorazione, tipicamente rosso – blu, dipende dalla pressione atmosferica che, vicino al terreno, dà ai fulmini una colorazione bianca, mentre a chilometri di altezza conferisce agli spettri rossi toni dal blu al rosso. Fondamentalmente è lo stesso principio di funzionamento delle lampade al neon.
Qui trovi in dettaglio la spiegazione del fenomeno e relative foto
Fonte/i: fonte: wikipedia