Parete retroilluminata?
Vorrei realizzare una parete divisoria mobile in legno intarsiato in modo da illuminarla da dietro. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Grazie.
si tratta di una lastra di legno incisa a decoro montata su un telaio dentro il quale inserire le luci. Una spece di paravento. Il problema è trovare chi realizza la lastra lavorata.
4 risposte
- pardoLv 61 decennio faRisposta preferita
mi sembra di aver capito che quello che vuoi sapere è dove trovare il pannello ligneo "traforato", anzi i pannelli perchè se vuoi che stia in piedi e si possa spostare come un paravento devono essere più pannelli incernierati tra loro. Ti consiglio di guardare siti di import arredi dall'oriente, questa lavorazione è molto diffusa in cina ed indonesia.
Per capire cosa intendo, e vedere se è ciò che cerchi, guarda questi
http://www.arredaresenzaconfini.com/011591.asp?pag...
se ne trovano di varie dimensioni e prezzi (io ne ho usati come testata di letti e sono piuttosto belli in rapporto al loro costo)
Mentre, se vuoi qualcosa di più " nostrano", ti posso solo dire che questo lavoro di traforo lo realizzano anche alcune falegnamerie-ebanisterie (io ho visto farlo su un'asse di mogano da una ditta di mobili in stile al posto del carabottino tradizionale), in questo caso i costi sono legati al tipo di disegno e al tipo di legno che vuoi utilizzare (abete, teak, .....) se invece pensi di laccare (o verniciare) i pannelli decorativi potrai realizzarli con un trasformato che ha costi nettamente inferiori al massello
ciao e buona serata!
- melaverdeLv 51 decennio fa
guarda alla voce paravento in google ce ne sono molti, dipende poi dal gusto personale, anche www.decofinder.com ne ha di legno intagliate, per l' illuminazione qualche consiglio da un elettricista con fantasia
ciao
- 1 decennio fa
una parete divisoria, retroilluminata è un pò controsenso.
Ti spiego, retroilluminata vuorrebbe dire la schiena del mobile o parete che sia, sta nascosta e li vanno inserite delle luci.
Se tu la vuoi usare come divisorio la luce va inserita o sopra o centralmente.
Comunque se tu hai un disegno,anche uno schizzo, di come dovrebbe venire la parete, vai in un negozio di illuminazione (un buon negozio) e gli spieghi la tua idea.e loro le daranno vita.
Ti consiglio delle luci al neon, o molto belle potrebbero essere le RGb, cioè cambiano colore o in sequenza oppure come tu preferisci.
una volta è verde, una volta blu e una volta rossa..ecc...a seconda del tuo umore!e della tua volgia di cambiare.
Fonte/i: Devi trovare un buon artigiano nella tua zona.Altrimenti ti costa più il trasposto.. Però visto che il costo non sarà proprio minino, perchè immagino ci sia abbastanza mano d'opera..chiedigli di vedere i lavori che hanno gia fatto! Apri l'elenco telefonico e inizia a chiamare i falegnami..però se hai del tempo è meglio se ci passi dal vivo !