Come cavolo si chiama un '(graphic) tablet' in italiano? quanto costa? quali sono i programmi migliori?
heylà-
da un po' di tempo ho un dubbio e vorrei che qualcuno me lo levasse.
circolando su siti artistici di vario genere, (principalmente DA, ok, lo ammetto XD), ho visto che molti dicevano di usare un 'tablet' o 'graphic tablet' per i disegni in digitale; andando a senso e a santa wikipedia ho più o meno capito cos'è.
volevo cercarlo in rete (in siti in italiano) per avere un'idea precisa sull 'utilizzo, sul prezzo e su eventuali programmi consigliati per disegnare/colorare.
quindi... come si chiama l'oggetto tablet in italiano? qualcuno conosce qualche sito su cui posso trovare cataloghi o informazioni sui prezzi e la qualità?
tenendo presente che sono handicappata con questo genere di cose, che mi piace disegnare ma non sono bravissima e che con i programmi di manipolazione immagine faccio pena, qualcuno ha programmi da consigliarmi? se non sbaglio qualcuno ha nominato opencanvas ma a quanto ho capito è difficilotto, e photoshop.
grazie in anticipo per l'aiuto.
1 risposta
- AJLv 71 decennio faRisposta preferita
Ciao.
La "graphic tablet" si chiama, in italiano, semplicemente "tavoletta grafica".
Per disegnare in modo pittorico, sono ottimi Corel Painter e ZBrush
http://www.corel.com/servlet/ContentServer/us/en/P...
http://www.pixologic.com/home.php
Anche Photoshop ( http://www.adobe.com/it/products/photoshop/family/... ), ma gli altri due offrono potenzialità maggiore per il disegno pittorico.
Simile a Photoshop c'è the GIMP ( http://gimp.linux.it/www/download.html ), ottimo programma, in più anche gratuito ;-)
Invece, per quanto riguarda una tavoletta grafica, le migliori sono quelle della Wacom ( http://www.wacom-europe.com/it/ ), in particolare, i modelli Intuos 3 ( http://www.wacom-europe.com/index2.asp?pid=107&lan... )
I modelli Wacom Cintiq sono i migliori in assoluto, perché sono dei "monitor tavoletta", cioè disegni direttamente a monitor, ma il prezzo elevato ne fa degli accessori esclusivi per professionisti.
Ciao.