3 risposte
- ?Lv 71 decennio faRisposta preferita
La Fonte Q o documento Q è un'ipotetica "fonte" (in tedesco Quelle, da cui Q), di cui non ci è giunta copia, che si suppone sia stata utilizzata nella composizione dei Vangeli sinottici del Nuovo Testamento (si tratta dei Vangeli secondo Matteo, Marco e Luca, detti sinottici perché presentano molte somiglianze tra loro).
È importante ricordare che la fonte Q non ci è pervenuta: a differenza del Vangelo di Marco, fino ad oggi non è stato ritrovato nessun documento antico (papiro, pergamena, frammento) che contenesse la fonte Q, e neppure si conoscono testimonianze di scrittori antichi che abbiano conosciuto tale documento. Essa può essere ricostruita solo in base al contenuto dei Vangeli di Matteo e Luca.
La fonte Q, in definitiva, non è una fonte storica, ma una ipotesi scientifica.
- lisaLv 61 decennio fa
secondo diversi studiosi, la fonte Q, da Quelle, fonte, in tedesco, è una fonte comune da cui nascono i tre vangeli di Marco, Matteo e Luca, che hanno elementi simili e sono detti pertanto sinottici poiché danno una visione riassuntiva, per diversi aspetti, a parte discordanze varie, omogenea. vi sarebbe poi un'altra fonte originaria del vangelo. si parla infatti di teoria delle due fonti. scusa la sommarietà ma non ricordo tanto.
- 1 decennio fa
E' probabile che si tratti di una fonta orale, visto che, sebbene la sua esistenza sia molto probabile, finora non ce ne sarebbe pervenuta nemmeno una riga.