sono alla ricerca di ricette cinesi?
Mia madre vorrebbe provare a cucinare il riso alla cantonese, i ravioli al vapore e gli spaghetti di soia...non avete delle ricette o se conoscete quanche sito da visitare che tratti questi piatti?
7 risposte
- 1 decennio faMigliore risposta
Riso alla Cantonese
ricetta inviata da Romanazzi Gianfranco il 17/02/2001
Ingredienti per 4 porzioni
200 gr riso parboiled
due uova
50 gr. pisellini
50 gr. prosciutto cotto (comprate sempre quello senza polifosfati)
un cucchiaino di porro (la parte bianca) tritato
un cucchiaino di sakè
olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
Per prima cosa lessate il riso in acqua e sale.
Soffriggete il porro, aggiungere le uova sbattute con un pizzico di sale e quando si saranno rapprese tagliatele a listarelle. Nella stessa padella fate saltare il riso con le uova, i pisellini lessati, il prosciutto cotto tagliato a dadini, quando il tutto è ben caldo aggiungete il sakè e cuocete per un paio di minuti
Riso alla Cantonese
Ingredienti per 2 porzioni
3 tazzine da caffè di riso basmati
1 pugno di piselli
prosciutto cotto a dadini o pollo a pezzetti o maiale a pezzetti
olio
dado vegetale
1 uovo
Preparazione
Sciacquare il riso sotto l'acqua corrente, metterlo in un tegame con 4 tazzine d'acqua, coprire con un coperchio e farlo cuocere a fuoco dolce, tre-quattro minuti dal bollore, spegnere il fuoco e lasciarlo coperto per altri quattro minuti.
Nel frattempo avrete fatto saltare nel wok (o in una capiente padella) con un pò d'olio i pisellini, l'uovo, i pezzetti di carne o prosciutto (o se volete i gamberetti... nel qual caso non sarà riso alla cantonese ma ai gamberi). A questo punto prendete il riso che ormai avrà assorbito tutta l'acqua e fatelo zompettare con tutti gli altri ingredienti a fuoco vivace fino a che sarà ben asciutto.
Spaghetti di Soia alle Verdure
Ingredienti
spaghetti di soia
zucchine
carote
carne a pezzetti (se vi piace)
salsa di soia
salsa piccante
cipolla
dado vegetale
Preparazione
Portare a bollore l'acqua, versarci gli spaghetti e spegnere il fuoco, dopo tre minuti scolarli e sciacquarli sotto l'acqua fredda.
Nel wok (o in una capiente padella) far saltare con il dado le verdure tagliate sottili e la carne con olio e salsa di soia, se vi piace il piccante potete aggiungere una purea di peperoncini.
Questi spaghetti devono rimanere morbidi e con la tipica consistenza viscidina, quindi non dovete farli asciugare troppo, giusto il tempo di insaporirli.
Spaghetti di Soia con Gamberetti
Ingredienti per 4 porzioni
200g di spaghetti di soia
200 g di gamberi sgusciati
4 porri
un pizzico di spezie
100 ml di olio extravergine d'oliva
30 g di salsa di soia
20g di succo di limone
Preparazione
Pulire e affettare sottilmente i porri.
Scaldate nella pentola wok 2/3 dell'olio e rosolare i porri a fuoco medio per 3 o 4 minuti.
Aggiungete i gamberi e proseguite la cottura per 2 minuti.
Salare e speziare a piacere.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e raffreddarli sotto l'acqua corrente fredda,scolare mantenendo umida la pasta.
Saltare la pasta nella wok e completare con l'olio crudo,succo di limone e salsa di soia. E' pronto da servire.
Spaghettini di Soia alle Erbette
Ingredienti per 2 porzioni
erbette miste da frittata: spinaci selvatici, asparagi selvatici, 2 foglie di borragine, 4 foglioline di menta, qualche foglia di crescione, salvia, basilico etc.
1 spicchietto di aglio
olio extra vergine oliva
parmigiano
100 gr. spaghetti di soia
Preparazione
Tritare le erbette in modo grossolano.
In una padella sbollentarle con pochissima acqua e poco sale, spegnere quando si è consumata la poca acqua ed aggiungere lo spicchietto di aglio tagliato in 2 e olio di oliva evo.
Cuocere gli spaghettini di soia, scolarli e versarli sulle erbette, cospargere con poco parmigiano e saltarle velocemente.
Ravioli al vapore
Ingredienti
½ kg di farina,
400 g di carne di maiale tritata,
3 cipolline verdi,
polvere d'aglio,
3 cucchiai di sherry secco,
1,5 cucchiaino di sale,
foglie di verza.
Preparazione
Fare la pasta con l'acqua, senza uova. Impastare bene, anche con l'aiuto della macchinetta da pasta. Mescolare bene la carne con lo sherry, l'aglio e le cipolline tritate fini.
I ravioli si fanno mettendo un cucchiaino di ripieno fra due pezzi di pasta piuttosto grandi quadrati o tondi del diametro di un bicchiere; si chiudono premendo bene o ripiegando la pasta ai bordi. Nell'apposito contenitore per cottura a vapore si stende una o più foglie di verza si accomodano sopra i ravioli e si fanno cuocere per 10 minuti circa e si servono con varie sale: salsa al chili, salsa di soia, salsa al curry o salsa barbecue.
ravioli al vapore
Ingredienti
200 gr. di farina
1 porro
1 peperone verde
1 scatola (190 gr.) di polpa di granchio
1 scatola da 450 gr. di salsa di pomodoro pronta
1 uovo
1 albume
4 rametti di prezzemolo
1 pizzico di chili in polvere
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione:
Lavorate la farina sulla spianatoia con l'uovo, l'albume, un pizzico di sale e 2 cucchiai di acqua fredda.
Quando l'impasto è sodo ed elastico, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare al fresco per 30 minuti.
Tritate finemente il porro e fate a dadini il peperone. Soffriggeteli in una padella con 3 cucchiai di olio per 5 minuti. Unite la polpa di granchio scolata e spezzettata, regolate di sale e fate cuocere per 2-3 minuti. Frullate metà del composto e unitelo al resto.
Stendete la pasta in una sfoglia sottilissima, ricavandone 24 dischetti di 8 cm. Al centro di ognuno mettete un cucchiaino di ripieno, poi prendeteli in mano uno alla volta e pizzicate i bordi per formare un raviolo aperto. Scaldate la salsa di pomodoro e unite un po' di chili.
Cuocete i ravioli al vapore per 20 minuti, metteteli in un piatto di portata e serviteli con la salsa di pomodoro intiepidita disposta in una ciotola o in otto ciotoline da porzione
- Betty TossicaLv 41 decennio fa
Vai qui...c'è tutto e di più..
http://www.cookaround.com/cucina/cina/index.php
e quando ci provi..dimmi un pò che ne esce e fammi sapere:)...
così ase è buono ci provo anche io ^-^
- Anonimo1 decennio fa
leggi questo sito ke è molto interressante... mmm..ke buona la cucina cinese!!!! augri!!!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- SydneyLv 61 decennio fa
ho comperato il libreria un libriccino per 2 euro si intitola "I segreti della cucina cinese" di Paola Scolari trovi tutte le ricette che hai nominato .
ti scrivo la ricetta del riso alla cantonese
200 g di riso
100 g di piselli
2 fette di prosciutto cotto da tagliare a dadini
2 uova
olio di soia
sale e pepe
dopo aver lessato in abbnondate acqua salata il riso
e separatamente i piselli fateli raffreddare poi rosolare il prosciutto a cubetti , frattempo cuocete le uova strapazzate in un tegame . Unite al prosciutto il riso le uova i piselli regolando di sale e pepe e mescolate il tutto poi servire.