Per un bambino che gioca spesso con il proprio animale domestico, esiste il rischio "assimilazione"?
Ovvero: che il bambino finisca con l'assomigliare più all'animale domestico che al padre e alla madre.
Se mi dite che può accadere vi dico subito che affiderò mio figlio (dovessi averne uno) alle cure esclusive del gatto.
In effetti, Ablu, per il gatto non sarebbe un piacere. E' duro il lavoro dell'educatore, specie con quei selvaggi che siamo noi esseri umani da piccoli (e anche da grandi).
Mi piaccono le "carezze così pesanti che appiattiscono completamente il gatto" ahah, povero... Cmq, seriemente, forse un bambino che ha a che fare con i gatti impara ad essere delicato come loro un po' alla volta (lo spero per il gatto).
4 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
io non ho un gatto,ma ho tre figli,e ti dico che non credo che il tuo gatto abbia la minima intenzione di avere l'affido esclusivo di un cucciolo della nostra specie.
Code tirate,gatti fatti roteare e lanciati a mò di giavellotto,carezze cosi' pesanti da appiattire totalmente il gatto per terra...ecc.,ecc...
Fonte/i: ciao miriano probabilmente se la bestiolina umana è abituato alla presenza del gatto,questo ha più probabilità di sopravvivere... Scherzi a parte,i miei hanno un cane ed è davvero emozionante vedere il tipo di rapporto che si è instaurato tra loro,anche il cane diventa bambino...anzi forse è più appropriato dire che i bambini diventano cani!!! - deliceLv 51 decennio fa
ahahahm si sarebbe davvero carino!
....comunque non credo proprio.... sarebbe possibile se il bambino avesse a che fare esclusivamente con l'animale e i suoi simili, ma non essendo cosi ( dato che il bimbo si rapporta per il maggior tempo della giornata con i genitori e con esseri umani in genere), non riesce a fare suoi gli atteggiamenti di un animale...
- Anonimo1 decennio fa
beh perchè ciò accada il bambino dovrebbe avere contatti eclusivi solo con il suo animale domestico... sicuramente crescere a contatto ANCHE del proprio animale domestico ( sempre rispettando le basilari norme igieniche ) non potrà che giovare alla salute mentale del bimbo!
- bob SienaLv 71 decennio fa
No penso di no , vedrai che pian piano tuo figlio crescerà e ogni giorno cambierà , tutti abbiamo dei processi involutivi da banbini , poi quando andrà a studiare a scuola vedrai che cambierà !
Qui però non dici se hai un figlio oppure no ! se tu lo avessi si vedrebbe la crescita di un bambino .