pompe di calore?
urgente: per scaricare ne 730 le spese per l'acquisto delle pompe di calore devo conservare solo gli scontrini o chiedere qualche cosa di particolare al negozionante almomento dell'acquisto??
5 risposte
- phantomaleLv 41 decennio faMigliore risposta
l'acquisto (o meglio, la sostituzione) delle pompe di calore è una spesa detraibile, quindi ci si scala dalle tasse l'importo pari al 55% della spesa sostenuta, diviso in rate da 3 a 10 anni. x usufruire della detrazione bisogna soddisfare alcune pratiche burocratiche:
1) fattura emessa all'acquisto con dato del rivenditore, dell'acquirente, ed eventuale indicazione del costo di manodopera se il lavoro di installazione è stato fatto dalla ditta medesima
2) pagamento del dovuto tramite bonifico bancario, effettuato ai sensi della legge per il risparmio energetico (le banche dovrebbero avere dei bonifici pre-compilati) e con l'indicazione dei codici fiscali del beneficiario (ditta) e dell'ordinante (tu)
3) compilazione da parte di un tecnico abilitato delle pratiche previste dalla normativa (allegato A, allegato E, asseverazione) tutti documenti che attestano l'effettivo risparmio d'energia rispetto alla situazione precedente
4) invio della documentazione di cui al punto 3 all'ENEA via posta o via telematica
però mi raccomando è solo x la sostituzione delle pompe di calore, non per un nuovo acquisto
- BlondixLv 41 decennio fa
Fattura intestata, pagamento tramite bonifico bancario indicante C.F. (codice fiscale) aquirente e partita venditore/installatore
- BullDogLv 71 decennio fa
a scanso di equivoci fatti rilasciare la fattura a nome dell'intestatario del 730
- Anonimo1 decennio fa
Per sicurezza fatti rilasciare la fattura dal negoziante, xke a me l avevano kiesta x potermi skarikare le spese!!!
Spero di esserti stato d aiuto ciaos
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
lo scontrino fiscale non basta.. ti serve la fattura intestata all'intestatario del 730... perchè lo scontrino non è nominativo.