...criceto:fieno si o no??
posso fr mangiare al mio criceto il fieno?? se si in ke qntità??10 punti alla miglior risposta (seria)
9 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
IO TI DICO I CIBI CONSIGLIATI E SCONSIGLIATI
5 gr. di alimento secco (miscele di semi acquistabili nei negozi),
20 gr. di alimento fresco (verdura e frutta non fredde di frigorifero),
10 gr. di alimento proteico (formaggio, carne, uovo sodo). Fra gli alimenti proteici possono essere compresi 2-3 ml di latte.
Cibi consigliati
Semi
Avena, grano, soia, miglio, farro, orzo, mais e girasole. Non eccedere nella somministrazione di semi di girasole, sono molto grassi e possono imbruttire il pelo.
Verdure
Tutte le insalate, piselli con baccello, carote, pomodori (ma non il picciolo), finocchio, cetrioli, sedano.
Frutta
Mele, pere, ciliegie, albicocche, uva, fragole, mandarini, prugne, pesche, melone, anguria, frutti di bosco, arancia, banana, fichi, pompelmo.
Frutta Secca
Noci, mandorle, pinoli, fichi (tutto in minime dosi poichè molto grassi o troppo dolci per il criceto).
Erbe
Trifoglio bianco e rosso, erbe medicinali.
Varie
Pane e pane tostato, pasta cruda, uovo sodo.
Carne
Fegato di vitello, pollo, carne magra e tenera tagliata a pezzi, tonno senza olio.
Latticini Formaggi a pasta molle, ricotta, parmigiano, pecorino, mozzarella (minime dosi poichè molto salati per l'animale), yogurt alla frutta o al naturale.
Liquidi
Acqua, latte, succhi di frutta diluiti in acqua.
Cibi Sconsigliati
Cioccolato
Disturbi intestinali, eczemi, danneggia il fegato.
Merendine e Patatine Disturbi intestinali, eczemi, danneggiano il fegato.
Barbabietole
Arrossano l'urina.
Cavoli, cavolfiori, asparagi
Rendono l'urina maleodorante.
Foglie di gelso
Sono astringenti.
Fagioli
Sono velenosi.
CONSIGLI UTILI PER LA CORRETTA ALIMENTAZIONE DEL CRICETO
- Evitare di far assaggiare ai criceti qualsiasi cibo vi capiti fra le mani. Caramelle, cioccolatini, patatine, smarties, e cose simili nuocciono alla loro salute anche se sembrano felici di aver assaporato qualcosa di speciale. I criceti sono animali che producono poca insulina, di conseguenza dolci ed alcuni tipi di frutta possono provocare l'insorgenza del diabete.
- Evitare di somministrare verdura e frutta fredde di frigo, bagnate o con segni di deterioramento. Se l'animale non le consuma entro le 24 ore, togliere i residui dalla ciotola o dalla gabbia poichè potrebbero marcire o ammuffire. Se si somministra troppo alimento vegetale, si corre il rischio che al criceto venga la diarrea.
- I succhi di frutta non devono essere un'alternativa all'acqua ma devono essere somministrati in un abbeveratoio separato, non devono essere freddi nè zuccherati.
- La carne deve essere scottata prima di essere somministrata al criceto. Il tonno deve essere al naturale e va ben sgocciolato prima di essere dato in pasto all'animale. Il tonno sott'olio non va bene poichè troppo unto. Saltuariamente possono essere somministrate anche crocchette per gatti alla carne, soprattutto se la femmina è incinta o sta allattando.
- Sebbene i criceti adorino i semi, e soprattutto quelli di girasole, evitare di riempirgli la ciotola solo di questo alimento. Se somministrati in dosi elevate, i semi rendono il mantello opaco e coperto da una patina di grasso. E' corretto variare la loro dieta mettendo a disposizione ogni giorno piccole dosi di frutta e verdura e saltuariamente (un paio di volte alla settimana) formaggi o uova (vedi tabella).
- Gli stick ricoperti di semi vanno regalati al criceto saltuariamente; sono prodotti che, se dati con insistenza, ingrassano l'animale poichè contengono zuccheri.
Alimenti ricchi di sale e di grassi (da evitare):
- formaggi a pasta dura
- brodi di carne, carne bovina in scatola, insaccati, hamburger, salsicce, wurstel, maiale grasso, agnello grasso castrato, carni semigrasse e grasse soprattutto se cotte, fritte o con sughi
- alcuni pesci (stoccafisso secco e pesci in salamoia o salati come alici, aringa, salmone, sardine, tonno sott'olio)
- sostituti del pane (fette biscottate, crackers, grissini, panini all’olio)
- patatine fritte
- alcuni dolci (biscotti, cornetti etc)
Alimenti magri ma ricchi di sale (da evitare):
- fiocchi di formaggio
- bresaola, parte magra del prosciutto e dello speck
- alcuni pesci (aragosta, cozze, gamberi surgelati, granchi in scatola, razza, scampi)
- mollica del pane, muesli
- legumi in scatola
- minestrone in scatola, cuore di carciofo, succo di pomodoro
Alimenti magri e poveri di sale (concessi):
- patate, cornflakes (senza zucchero)
- carni bianche (petto di pollo, petto di tacchino), parte magra del bovino e del maiale, vitello, coniglio, manzo, cavallo, cotte alla griglia al forno e al vapore senza condimenti vari
- la maggiorparte dei pesci (cernia, dentice, gambero, luccio, merluzzo o nasello, orata, palombo, pesce spada, rombo, sogliola, spigola)
- uova
- legumi
- yogurt
- ortaggi purchè freschi o bolliti ma senza nessun condimento nè sale
- frutta: mele rosse, pere, agrumi (arancia, mandarini dolci), albicocche, ciliegie, lamponi, mirtilli, fragole
VAI SU www.ziprar.com QUANDO TI ESCONO LE PAGINE SCHIACCIA SCRITTE IDENTICHE A QUESTE
FOTO DI CRICETI
0, 31, Criceto di Andrea · Concorso 2008: la foto più simpatica, 0, 0. Foto di criceti dal web (no copyright di ziprar), 0, 16, Schwarzen-cricen ...
- 1 decennio fa
Al mio glielo metto e ogni volta se lo mette tutto in bocca e se lo porta in giro x la gabbia, però ho notato che nn se lo mangia xchè poi lo sputa. Ti consiglio: semi di girasole, frutta, verdura,cereali,latte e acqua sempre fresca. un bacino al tuo scricciolo XD
- 1 decennio fa
ciao, allora il fieno per un criceto ovviamente non deve essere la sua alimentazione principale. Ma puoi dargliene un pochino alla volta, ci imbottirà il nido più che altro e ogni tanto lo mangierà...di certo c'è che non gli farà nessun male, dato che il fieno è un toccasana!!
Per alimentazione normale puoi dargli i classici mix che trovi nei negozi per animali, ti consiglio di evitare la marca friskies perchè non ha dei buoni mangimi. E poi aggiungere la verdura giornalmente,insalata, radicchio, cetrioli, pomodori ecc.. e saltuariamente un pezzettino di frutta. Inoltre puoi dargli sempre saltuariamente un pezzettino di formagigo non salato, delle nocciole, joghurt...
- Anonimo1 decennio fa
io glielo metto nella gabbietta e lui si fa tutto isuo bel nido... carinissimo.. non gli fa male, ogni tanto si mangia qualche filo ma non gli fa male, tranquill
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
..... bhè penso prp no. Quello va bn x un coniglietto, xò al tuo simpatico cricetino puoi dargli tanti altri cibi. eccoti una tabella cn tt i cibi ke puoi dargli:
Cibi consigliati
Semi
Avena, grano, soia, miglio, farro, orzo, mais e girasole. Non eccedere nella somministrazione di semi di girasole, sono molto grassi e possono imbruttire il pelo.
Verdure
Tutte le insalate, piselli con baccello, carote, pomodori (ma non il picciolo), finocchio, cetrioli, sedano.
Frutta
Mele, pere, ciliegie, albicocche, uva, fragole, mandarini, prugne, pesche, melone, anguria, frutti di bosco, arancia, banana, fichi, pompelmo.
Frutta Secca
Noci, mandorle, pinoli, fichi (tutto in minime dosi poichè molto grassi o troppo dolci per il criceto).
Erbe
Trifoglio bianco e rosso, erbe medicinali.
Varie
Pane e pane tostato, pasta cruda, uovo sodo.
Carne
Fegato di vitello, pollo, carne magra e tenera tagliata a pezzi, tonno senza olio.
Latticini Formaggi a pasta molle, ricotta, parmigiano, pecorino, mozzarella (minime dosi poichè molto salati per l'animale), yogurt alla frutta o al naturale.
Liquidi
Acqua, latte, succhi di frutta diluiti in acqua.
Cibi Sconsigliati
Cioccolato
Disturbi intestinali, eczemi, danneggia il fegato.
Merendine e Patatine Disturbi intestinali, eczemi, danneggiano il fegato.
Barbabietole
Arrossano l'urina.
Cavoli, cavolfiori, asparagi
Rendono l'urina maleodorante.
Foglie di gelso
Sono astringenti.
Fagioli
Sono velenosi.
CiaoOoOoO
- 1 decennio fa
mi chiedevo la stessa cosa anche io!perchè come rodiotori ho 2 caviette e 1 un coniglio!quindi il fieno lo acquisto spesso,e sulla nconfezione ho letto che si potrebbe dare anche ai criceti...pero' non vorrei che gli faccia mae quindi evito!
- Anonimo1 decennio fa
no scherzi!!! nn lo puo mangiare!!!!!
- 1 decennio fa
no no no....secondo me no!!!
soffoca sicuramente....ci sono tante di quelle cose che puoi dare al cricetto ma proprio il fieno.??
vai dal negoziante e compra altra cosa...ma nn il fieno.......
- 1 decennio fa
No non puoi far mangiare al criceto il fieno xk si può affogare io ti consiglio di comprargli i croccantini .
Li puoi trovare in tutti i negozi di animali .