come fare a pulire i filtri della macchina d caffe'? non c passa l'acqua!?
grazie e saluti da atene
11 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
in aceto bollente, fai raffreddare e se non sono ancora puliti infila un ago in ogni buchino, lava nello stesso aceto e vualà tutto fatto
- Anonimo6 anni fa
Anch'io come molti sono amante del caffè a sistema nespresso. Un'ottima macchinetta pratica, bella ed economica a sistema nespresso è quella della krups. Se vai su Amazon ci sono anche delle promozioni con delle capsule in omaggio. Ecco il link http://bit.ly/1z8ol7X
- Anonimo1 decennio fa
in realtà la risposta te l'hanno già data, comprarne uno nuovo è la soluzione mgliore, comunque si può fare così: prendi il filtro e appoggialo sulla fiamma più piccola del fornello e lascia andare per un pò sia da una parte che dall'altra (se il filtro prende un brutto colore non importa) e con delle pinze prendilo e sbattilo forte su una superfice resistente e vedrai che uscirà parecchio caffè. Ripeti il tutto 2 o 3 volte; prendi il filtro guarda controluce se i fori sono liberi e dopodichè lava bene il filtro, puoi farlo bollire anche con acqua e aceto per qualche minuto. A questo punto prova ad usarlo, fai qualche caffè , vedi come vengn e poi buttali via. Se il fltro continua a non andare, ti consiglio di cambiarlo, su questo sito trovi molti ricambi www.fiorucciricambi.it
E per un buon funzionamento della macchinetta da caffè, puliscila a regola; tempo fa ho risposto ad una domanda sulla pulizia, ecco cosa ho risposto.
Io per pulire la mia macchinetta espresso uso uno spazzolino semplicissimo da denti e ogni tanto il decalcificante in bustine per macchinette caffè espresso, che si trova nei supermercati. Innanzitutto, quotidianamente bisogna pulire il filtro con lo spazzolino prima di fare un caffè (quando fai il caffè lascia il fondo finchè non ne fai un altro). Una volta a settimana smonta il porta filtro e lava tutto per bene sempre con lo spazzolino, sotto l'acqua corrente e senza detersivi, poi fai un caffè e buttalo via.
La doccetta da dove scende il caffè, quindi il pezzo sopra la macchina, va lavata anch'essa con lo spazzolino e mettendo sotto una tazza fai uscire l'acqua.
Ogni 4-5 mesi usa il decalcificante. Lo metti nel serbatoio dell'acqua e ogni 5 minuti circa fai scendere 1 tazza d'acqua fino allo svuotamento e lo ripeti per altre 2 o 3 volte. Richiede tempo ma ne vale la pena. Dopo l'operazione con il decalcificante sicuramente il caffè sarà molto slavato e non gradevole come gusto, quindi fare circa 4 caffè e buttare via. Anche usare lo spazzolino sembra strano ma aiuta e se il filtro è ancora molto intasato fallo bollire con acqua, se anchge dopo quest'operazione nulla, è necessario sostituirlo, in giro si trovano.
Spero di esserti stata d'aiuto... Ciao.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Patrizia2005Lv 51 decennio fa
Io li tengo con le pinzette e li scaldo sul piano cottura. Il fuoco brucia tutti i residui di caffè che sono rimasti attaccati ed hanno otturato i buchi.
ciao
Vedrai che funziona!!!
- 1 decennio fa
Riempi di acqua e aceto il sotto della caffettiera insieme al filtro, non fin su altrimenti trabocca. Metti a bollire per 10 minuti .Fai raffreddare ,sciacqua con spazzolino e poi fa 1 finto caffè con 1 cucchiaino di polvere che butterai per togliere l'odore dell'aceto. Per la pulizia quotidiana usa il bicarbonato.Caffettiera sempre nuova! (sono napoletana fidati )
Fonte/i: personali - o m b r aLv 51 decennio fa
punzecchia il filtro con un piccolo spazzolino, se puoi, altrimenti prendi il filtro con una pinza e mettilo sul fuoco del gas, dovrebbe venire via tutto quanto... tranne le tue dita, mi auguro! buon caffè dall'italia, ciao ad atene.
- Anonimo1 decennio fa
acqua e sale