Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Ricette vegan?
Buongiorno! Ho deciso di diventare vegetariana (con il tempo vorrei diventare vegan, però non voglio scioccare i miei genitori, cambiando così in un botto), però vorrei limitare l'uso di latticini e di uova. Potreste consigliarmi ricette vegan semplici, ma anche che dimostrino ai miei che si può avere una dieta ricca ed equilibrata anche senza carne, uova e formaggi?
So che vi chiedo tanto, vi ringrazio anticipatamente.
7 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Crostini con salsa
Ingredienti salsa:
noci, aglio, prezzemolo, olio
Preparazione:
nel frullatore mettere gli ingredienti e frullare, tagliare il pane e spalmare la salsina.
Spaghetti alla olive e pomodoro
Ingredienti:
olive nere
capperi
pomodoro
peperoncino
aglio (per chi lo desidera)
Preparazione:
In una pentola mettete la passata di pomodoro, aggiungete le olive, i capperi, peperoncino e aglio, fate cuocere.
Cuocer gli spaghetti e conditeli con il sugo
Spezzatino di Seitan con funghi
Ingredienti:
Seitan (fatto in casa)
funghi
cipolla
Preparazione:
Tagliare il seitan a pezzetti, in una pentola soffriggere un po' di cipolla, aggiungere i funghi e farli cuocere, mettere pepe e sale.
Quando sono cotti aggiungere il seitan rigirandolo per qualche minuto.
Accompagnare con delle verdure
Falafel
Ingredienti:
Ceci secchi 200gr
prezzemolo
aglio
cipolla
olio
Preparazione:
Mettere in ammollo per 24 ore i ceci. Scolare e togliere le bucce ai ceci, metterli nel frullatore con prezzemolo, cipolla, pepe, sale e frullare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciare riposare in frigo per 1 ora.
Con il composto formare quindi, delle polpette medie e dorarle nell'olio bollente, girandole dolcemente, per 4 minuti circa. Quando le polpette sono ben colorite toglietele e asciugatele con la carta assorbente.
Piatti unici
Hamburger
Ingredienti:
hamburger di soja
funghi, cipolla, peperoni
Preparazione:
saltare in padella le verdure, cuocere l'hamburgher.
Contorno patatine fritte.
Come fare il Seitan in casa:
seitan fatto da Sara
Ingredienti per 2 persone: 500 gr. di farina di grano tenero, acqua calda, dado vegetale.
Mettete la farina in una ciotola capiente e aggiungete a poco a poco l'acqua calda. Mescolate con le mani finché la farina assume consistenza, cercate di dargli una forma sferica. Lasciate riposare il composto per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo dovuto mettete l' impasto in un scolapasta sotto il rubinetto e fate uscire un filo d' acqua fredda continuando a lavorarlo. L'amido e la crusca del grano verranno fuori mentre impastate. Ripetete le operazioni di risciacquo e di impasto finché tutto l'amido e tutta la crusca non siano venuti fuori.
Dopo un po' il glutine assume la forma di una massa giallastra ed appiccicosa e l'acqua ritorna trasparente.
Con il glutine ottenuto formate 1 palla e cuocetela in acqua (aggiungendo il dado vegetale) per 45 minuti.
Tagliate a fette spesse il seitan, lasciatelo raffreddare e poi preparatelo come meglio vi suggerisce la vostra fantasia.
Torta al cioccolato
Ingedienti:
2 cucchiaiate di margarina vegetale sciolta
200 gr di farina (si trova quella adatta per dolci
50 gr di farina maizena
cacao amaro in polvere
140 g di zucchero
1 bustina di lievito
di latte di soia
Preparazione:
In una terrina mescolare la farina, lo zucchero, la maizena.
Aggiungere la margarina sciolta e il lievito.
Aggiungere il cacao amaro in polvere quanto basta.
Aggiungere il latte di soja quanto basta ad ottenere un impasto morbido ma non liquido.
mettere nello stampo ed infornare per 25 minuti a 180 gradi.
Guarnite con zucchero a velo.
Sacher Vegan
Ingedienti:
2 cucchiaiate di margarina vegetale sciolta
200 gr di farina (si trova quella adatta per dolci)
50 gr di farina maizena
cacao amaro in polvere
140 g di zucchero
1 bustina di lievito
di latte di soia
Preparazione:
In una terrina mescolare la farina, lo zucchero, la maizena.
Aggiungere la margarina sciolta e il lievito.
Aggiungere il cacao amaro in polvere quanto basta.
Aggiungere il latte di soja quanto basta ad ottenere un impasto morbido ma non liquido.
mettere nello stampo ed infornare per 25 minuti a 180 gradi.
Una volta cotta e raffreddata, tagliare a meta' la tora e spalmare la marmellata di albicocche.
Sciogliere dello cioccolato fondente e spalmare sulla torta.
Pasta con erbette e patate
Ingredienti
200 gr di pasta
200 gr di patate
50 gr di erbette
1 spicchio d'aglio
pinoli
olio extravergine d'oliva
peperoncino
rosmarino
salvia
sale
Preparazione
Portate a bollore l'acqua e salatela.
Lavate le erbette, togliete i gambi e tagliatele a listarelle. Tagliate le patate a tocchetti piccoli.
Colate le patate in acqua e dopo 5 minuti unite le erbette. Una volta ripreso il bollore, buttate la pasta e fate cuocere come indicato sulla confezione.
Intanto, in una padella tostate i pinoli in poco olio d'oliva, con uno spicchio d'aglio e del peperoncino a piacere.
Scolate la pasta e le verdure, ed unitele nella padella. Rosolate il tutto per qualche minuto, unendo un pizzico di sale e del rosmarino e della salvia sbriciolati.
Ricordate di togliere lo spicchio d'aglio prima di servire
Cannelloni
Ingredienti
x 4 persone:
12 cannelloni
700 ml di polpa di pomodoro
macinato di soia
1 cipolla
1 carota
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
(tofu o formaggio di soia)
Preparazione
Pulite e tritate finemente la cipolla e la carota, e fatele soffriggere in un filo d'olio. Aggiungete la polpa di pomodoro, 2 manciate di macinato di soia e fate cuocere per 5/10 minuti. A fine cottura, salate e pepate.
Se i cannelloni che usate non sono di pasta fresca, lasciate il sugo abbastanza liquido.
Ungete una pirofila. Aiutandovi con un cucchiaino, riempite i cannelloni e disponeteli nella pirofila. Ricoprite con il sugo rimasto ed un filo d'olio, ed infornateli per 30 miunti a forno caldo a 190°C.
Se volete, 5 minuti prima della fine, aggiungete sopra del formaggio di soia o del tofu sbriciolato.
Conchiglie con panna e verdure
Ingredienti
150 gr di pasta formato conchiglie
2 patate
1 carota
1 cipolla
1 manciatina di spinaci surgelati
2 manciate di pisellini surgelati
panna vegetale
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Preparazione
Pelate le patate e tagliatele a cubettini. Metteteli in una pentola con acqua bollente e fateli cuocere per 20 minuti.
A 8 minuti dalla fine, aggiungete anche gli spinaci ed i piselli surgelati.
Lavate la carota e tagliatela a lamelle con un pelapatate. Affettate sottilmente la cipolla. Unitele in una padella con con filo d'olio e fate cuocere a fuoco lento per 5 minuti.
Scolate le verdure ed unitele nella padella, proseguendo la cottura per altri 5 minuti. Salate e pepate.
Intanto, fate cuocere la pasta in acqua bollente salata.
Scolatela e fatela saltare in padella con le verdure. Unite una noce di panna vegetale e mescolate bene.
Parmigiana con patate
Ingredienti
2 melanzane
450 gr di patate
400 gr di polpa di pomodoro (aromatizzata al basilico)
200 ml di besciamella
olio per friggere
farina
sale
Preparazione
La preparazione di questo piatto è molto lunga, ma alla fine ne vale la pena Potete prepararlo per quando avete ospiti a cena.
Non scrivo la preparazione delle due salse:
1) la prima è un semplice sugo di pomodoro, a cui si aggiungono delle foglie di basilico spezzettate,
2) la seconda è una semplice besciamella con olio, farina, latte vegetale, sale, pepe, noce moscata.
Lavate e mondate le melanzane, tagliatele a fette, salate e lasciatele sgocciolare della loro acqua amarognola su uno scolapasta, per circa mezz'ora.
Pelate e tagliate le patate a fette, e fatele cuocere in acqua bollente per 10 minuti (non troppo o si disfano).
Asciugate le melanzane, infarinatele e fatele dorare nell'olio. Una volta cotte, mettele su della carta assorbente.
Ungete una teglia e ponete sul fondo metà delle fette di patate.
Coprite con metà fette di melanzane, metà sugo al basilico, il resto delle melanzane, il sugo.
Sopra, coprite con le restanti patate e versate la besciamella.
Infornate la teglia in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti.
Panzerottino di verdure
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
1 zucchina piccola
1 pomodoro
mezza verza piccola
olio extravergine d'oliva
sale
Preparazione
Questi panzerottini potete riempirli con le verdure che volete. In questa ricetta, ho usato quelle che si trovavano nel mio frigo, ma viene buonissimo anche con tofu e spinaci.
Lavate la mezza verza, la zucchina ed il pomodoro, e tagliateli a pezzettini molti piccoli.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela a metà, ricavandone due semicerchi. Versate metà delle verdure, salate e richiudete bene, ripiegandola e appiattendo i bordi con l'aiuto di una forchetta.
Ungete un pochino la superfice con l'olio d'oliva.
Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti.
Crespelle dolci
Ingredienti
200 gr di farina
350 ml di latte di soia (o avena)
4 cucchiaini di zucchero di canna
margarina vegetale non idrogenata
sciroppo di amarene
Preparazione
Deliziosa colazione, da gustare quando al mattino potete prendervela comoda e non siete in modalità "prendo un caffè e scappo".
Versate in una terrina metà farina, metà latte vegetale, metà zucchero e mescolate bene.
Fate sciogliere in un padellino una noce di margarina e, una volta fusa, unitela nella terrina ed amalgamatela bene con il resto del composto.
Versatelo tutto nel padellino e fate cuocere la crespella. Intanto amalgamate il resto degli ingredienti.
Una volta formata una crosticina, girate la crespella e fatela cuocere anche sull'altro lato.Una
Una volta pronta, fate cuocere l'altra crespella.
Noi l'abbiamo mangiata con sopra uno sciroppo di amarene preparato dalla madre del mio ragazzo, ma potete utilizzare marmellata o sciroppo d'acero. Se avete un padellino più piccolo, potete usere metà del primo composto e servire una crespella sopra l'altra, come i pancakes
Involtini primavera
Ingredienti
2 bicchieri di farina 00
50 gr di funghi
50 gr di germogli di soia
2 carote
1 porro
1 gambo di sedano
1/4 di verza piccola
olio ext
- LoreleiLv 51 decennio fa
Ti lascio il link di un sito pieno zeppo di ricette vegan, di tutte le portate..
- 1 decennio fa
Per le ricette ti consiglio questo blog
http://magievegan.blogspot.com/
Se guardi su google le ricette non mancano ne trovi quante ne vuoi ^^
Per quanto riguarda i nutrienti guarda qui
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
Hamburger vegetali
1 tazzina di riso
lenticchie marroni ben cotte
carote tagliuzzate
pangrattato, burro di arachidi
olio di sesamo, basilico secco, origano
un pizzico di sale, prezzemolo tritato
un po' di paprika dolce
Riunire tutti gli ingredienti in una grande terrina e lavorarli bene. Dividere il composto e formare delle palline. Poi, con le mani bagnate, schiacciarle fino a farle diventare dei dischetti.
Sistemarli su una carta da forno leggermente oleata e introdurre nel forno già caldo.
Farli cuocere fino a quando si saranno leggermente scuriti.
Toglierli dal forno e soffriggerli nel burro d'arachidi o nell'olio.
Servirli ponendoli su fette di pane e guarnendo il piatto a piacere con le insalate e salse preferite.
[ricetta proveniente da Isvara.org]
TORTINO DI TOFU ALLE VEDURE
200 gr di tofu
1 cipolla, 1 carota,1 costa di sedano
4 foglie di verza,1 porro
1 pizzico di: maggiorana, timo , curry
olio extravergine d'oliva e sale q. b.
Pulire e lavare le verdure, tagliare la cipolla intera in modo da ottenere una fetta rotonda, il porro, la carota, il sedano a rondelle, le foglie di verza a striscioline. In una padella antiaderente, spennellata dolio fare saltare le verdure velocemente (devono rimanere ben al dente). Quindi oliare una tortiera, mettere uno strato di cipolla, uno strato di tofu sbriciolato o tagliato a fettine sottili, continuare con uno strato delle altre verdure e procedere fino ad esaurimento degli ingredienti. Passare a gratinare in forno per 15-20 minuti. Servire con verdure crude tagliate a listarelle.
[da Ricette Bio di marzo 2006]
GNOCCHI D'ORZO CON SPINACI
Ricette Vegan: Gnocchi d'orzo con spinaci
Postato il Tuesday, 21 March @ 09:10:51 CET di stefano
Ingredienti per gli gnocchi:
1 tazza d'orzo tritato, 2 tazze d'acqua
sale, 2 foglie di alloro
olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 spicchi d'aglio.
Per gli spinaci:
1 Kg di spinaci, 1 cipolla
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di peperoncino, olio extravrgine d'oliva,sale
Portare l'acqua ad ebollizione, aggiungervi l'alloro e l'orzo tritato, salare e far cuocere, quindi lasciar gonfiare per 10-15 minuti, aggiungere gli odori tritati, e un po' d'olio. Con l'aiuto di due cucchiai formare gli gnocchi. Mondare e lavare gli spinaci, cuocerli direttamente in una pentola coperta per 5 minuti. Quindi strizzarli bene, tagliuzzarli fini e condirli con l'olio, l'aglio schiacciato, la noce moscata, il peperoncino e il sale. Suddividere gli spinaci sui piatti da portata e su di questi porvi gli gnocchi d'orzo. A piacere spolverizzare con lievito alimentare e guarnire con qualche filetto di carota.
[pescata in rete a adattata per Vegan Italia]
SFORMATO DI PANE, RADICCHIO E CARCIOFI
8 fette di pane integrale a cassetta (senza strutto)
6 carciofi
6 gambi di radicchio di Treviso
2 cipolle
3 spicchi daglio
1 pizzico di peperoncino e 1 di curry
olio extravergine d'oliva
Lavare i carciofi nellacqua acidulata con succo di limone, tagliarli a spicchi e farli cuocere in una padella antiaderente con laglio tritato, un filo dolio, il curry e il sale. Lavare il radicchio, lasciar scolare lacqua, quindi tagliarlo a listarelle sottili e farlo saltare in una padella antiaderente con la cipolla e laglio ben tritati. Spennellare le fette di pane (anche raffermo) con lolio e metterle in una teglia da forno. Disporvi i carciofi, precedentemente cotti, e sminuzzati. Formare un altro strato con laltro pane, su questo disporre uno strato di radicchio. Sopra al tutto cospargere pane grattugiato. Passare in forno 15-20 minuti a 180 circa. Servire ben caldo.
- Anonimo1 decennio fa
ciao
qui trovi alcune ricette di facile preparazione:
http://www.vegfacile.info/ricette.html
ciao!
Riccardo
- Anonimo1 decennio fa
tofu....satan....che schifo!!!