Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
vorrei diventare vegan?
sono un'adolescente mi potreste dare una dieta equilibrata x favore
7 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Innanzitutto complimenti per la tua sensibilità e per la tua scelta.
Devi sapere che, a contrario del dire comune, anche con una dieta vegana si può vivere perfettamente in salute.
Qualche SITO per informarti un po':
- sulla nutrizione: http://www.scienzavegetariana.it/ ;
- sulla dieta, questo è un sito che ti permette di crearti una dieta personalizzata con tanto di menù esempio: http://www.vegpyramid.info/ ;
- sulle motivazioni veg... anche se quelle, forse, le conosci già. Eccolo qui: http://www.saicosamangi.info/ .
In particolare, per la tua DIETA, ti potrebbero essere utili suggerimenti per:
> Per sostituire la carne (e quindi le proteine):
- i legumi sono ricchi in proteine e sali minerali, tuttavia i legumi non contengono lo spettro amminoacidico completo. Per assumere tutti gli amminoacidi ti basta però abbinare un buon piatto di pasta con dei fagioli o del riso con i piselli;
- il seitan è, per quanto riguarda sapore e consistenza, il più perfetto sostituto della carne: puoi infatti prepararlo al posto della carne in tutte quelle ricette (tipo ragù) che prima usavano carne. Il seitan è ricco in proteine (18%) ma privo di colesterolo. qualche ricetta? Prova su http://www.seitangourmet.it/ .
- il tofu e il tempeh (derivati dalla soia), sono gli unici alimenti in possesso di tutti gli aminoacidi essenziali.
Puoi trovare tofu e seitan: al naturale anche negli ipermercati, preparato nei modi più svariati (alla piastra, affumicato, sottoforma di salsiccia, hamburger, ecc.) nei negozi di alimenti biologici come NaturaSì e l'Albero b'Io.
> aumentare il Ferro --> http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integr...
> assumere Omega 3 (acidi grassi importanti se non mangi più pesce) --> http://www.vegpyramid.info/raccomandazioni/acidi_o...
> assumere Calcio --> http://www.vegpyramid.info/nutrienti/calcio.html
> vitamina b12 ---> (integrazione necessaria per i vegani) http://www.vegpyramid.info/nutrienti/b12.html
Ad ogni pasto non dovresti farti mancare: frutta e verdura (possibilmente fresche), legumi o prodotti a base di soia e glutine di frumento (tofu, tempeh e seitan)... puoi permetterti anche un bel piatto di pasta o di riso, meglio se integrali però. Inoltre prova le alghe essicate (tipo la nori o la kombu) perchè sono ricche di preziosi minerali.
Fare delle ANALISI DEL SANGUE per controllare il tuo stato di salute, può farti capire se stai seguendo un'alimentazione corretta e bilanciata... soprattutto per te, che sei ancora nella fase della crescita. Se qualche valore dovesse risultare scorretto non esitare a rivolgerti a un dietologo competente, ne troverai un elenco sul sito di ScienzaVegetariana.
Infine... qui http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/opusco... potrai trovare un utile opuscolo sulla dieta veg nei ragazzi, e su come convivere e spiegare la propria scelta ai genitori.
Buona fortuna!
Contattami pure se avrai ancora bisogno di info!!
- Anonimo1 decennio fa
ciao
per mangiare correttamente è importante variare molto gli alimenti, sia durante il giorno, sia durante la settimana, sia nell’arco dell’anno scegliendo solo i prodotti freschi di stagione, in modo da assumere tutti i nutrienti di cui hai bisogno.
Per iniziare vai qui, è un sito che ti guiderà passo passo:
Qui trovi alcuni consigli utili:
http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/fa...
Comunuque non ti fare troppi problemi, mangia in maniera naturale e soprattutto con gusto, e mangia quel che ti serve per avere le giuste energie, non di meno. Con il tempo capirai cosa e come aggiustare la tua alimentazione. Casomai per stare tranquilla fatti le analisi così vedi come và :
http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/esami....
e di tanto in tanto controlla il tuo peso così da capire se stai mangiando troppo o troppo poco. Poi va da sè.
ciao!
Riccardo
- Anonimo1 decennio fa
ti hanno già risposto perfettamente! ^^
- Anonimo1 decennio fa
Ti suggerisco di andare da un nutrizionista che si occupa di alimentazione vegetariana e vegana sul sito scienzavegetariana.it (che ti hanno gia' segnalato) troverai un elenco di medici divisi per regione, cosi' puoi cercarne uno vicino a dove abiti.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
dieta equilibrata? giusto rapporto tra carboidrati, proteine e grassi.
Carboidrati: pasta riso cereali in genere
Proteine: seitan, tofu, temphe
Grassi: olio
- Anonimo1 decennio fa
Finkè non sei maggiorenne sono i tuoi a decidere se per te va bene o meno e poi alla tua età serve mangiare tutto, carne compresa!!
Al mattino yoghurt, frutta, caffè se ti piace, biscotti integrali o toast, a mezzogiorno un piatto di pasta o di riso con verdure, una bella fetta di carne bianca o pesce e molta frutta, mentre alla sera un piatto di minestra di verdura (tipo riso e ceci, pasta e fagioli o il classico minestrone di verdura fresca) un piatto leggero di pesce al forno!
Kissà quanti pollici giù mi bekkerò stavolta ;-D???