Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
mi potete dar<e delle ricette di dolci senza burro?!?
vorrei fare un dolce ma nn ho il burro in casa e nn mi va di uscire a comprarlo mi potrste consigliare dei dolci da fare senza burro e magari con della nutella?! grazie in anticipo kiss
10 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Eccole qua!
PAN DI SPAGNA AL CAFFE'
(farcito con la NUTELLA SCIOLTA A BAGNOMARIA, è il top!!!)
250 g di farina 00
100 g di fecola
250 g di zucchero
8 uova
un cucchiaio di miele
un cucchiaio di caffè macinato
3 tazze di caffè ristretto
Per farcire:
400 g crema pasticcere
liquore al caffè quanto basta
Per decorare:
350 g di panna montata
chicchi di caffè
Preparare il Pan di Spagna secondo la ricetta base , con la sola aggiunta del caffè macinato alla farina setacciata e alla fecola o, in alternativa, unendo tre tazze di caffè ristretto alle uova montate.
Quando il Pan di Spagna si sarà raffreddato, tagliatelo a metà, bagnatelo col liquore al caffè e farcitelo con la crema pasticcera.
Infine ricopritelo con fiocchi di panna montata e decoratelo con chicchi di caffè o cioccolatiini.
____________________________________________
TORTA TUTTI FRUTTI
250 g di fecola di patate
200 g di farina
200 g di zucchero
6 uova
1 bicchiere di latte
un pizzico di sale
1 bustina di lievito vanigliato
½ bicchiere di liquore crema marzapane
200 g di confettura di frutta
½ pesca
9 ciliege
½ pera tagliata a fettine
9 acini d'uva bianca
9 acini d'uva nera
½ mela tagliata a fettine
5 fette di ananas
1 arancia
In una terrina sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero, aggiungere la farina e la fecola miscelate per setacciatura ed il latte.
Unire le chiare sbattute a neve, alle quali è stato precedentemente aggiunto il sale per favorire l'operazione ed il lievito vanigliato, avendo cura di ben amalgamarlo.
Travasare in teglia imburrata e spolverata di farina e passare in forno caldo, tempo di cottura 50 minuti a temperatura moderata, senza aprire lo sportello, lasciare il dolce, in forno spento, ancora per 5 minuti.
Spruzzare di liquore il disco di pasta e versarvi metà della confettura, distribuendola uniformemente con la lama di un coltello.
Guarnire con la pesca, le ciliege snocciolate, la pera, l'uva, la mela, l'ananas e gli spicchi d'arancia ai quali è stata tolta la pellicina.
Versare la confettura rimasta, distribuendola su tutta la torta
_________________________________________
TORTA ALLA FRUTTA SECCA
per 12 persone:
per 12 persone
12 uova
200 g di zucchero
200 g di farina
125 g di uva passa
250 g di nocciole spellate e divise a metà
50 g di gherigli di noce
12 fichi secchi
margarina per ungere
Montate le uova con lo zucchero in una casseruola a bagnomaria poi incorporatevi un po’ alla volta la farina, continuando a sbattere il composto finchè sarà diventato una crema densa, toglietela dal bagnomaria e continuate a lavorarla finchè si sarà raffreddata .
Rimettete la casseruola nell’acqua calda e riprendete a sbattere la crema , poi toglietela nuovamente dal bagnomaria senza mai smettere di mescolarla.
Unitevi l’uva passa, in precedenza fatta rinvenire in acqua tiepida ed asciugata, le nocciole i gherigli di noce tritati e i fichi secchi tagliati a pezzettini.
Ungete una tortiera del diametro di 26 cm e riempitela con il composto, mettetela in forno caldo sul ripiano inferiore, facendo cuocere la torta per 45 minuti a 180°.
A cottura ultimata sfornate la torta, estraetela dalla tortiera e mettetela a raffreddare sopra una gratella.
Prima di tagliarla, trasferitela sopra un piatto da dolci.
_____________________________________
TORTA ALLO YOGURT
(prova anche questa con la NUTELLA...e vedrai :))) )
Per 8 porzioni:
1 bicchiere di yogurt
2 bicchieri di zucchero
3 bicchieri di farina
1 bicchiere scarso di olio di semi (mais o girasole)
3 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
mezzo bicchiere di latte intero
1 scorza di limone grattugiato
La prima cosa da fare è mescolare bene i tuorli con lo zucchero; quando sono amalgamati aggiungi lo yogurt e l’olio.
Correggi con un pizzico di sale e aggiungi la scorza del limone grattugiato.
Monta a neve gli albumi in una ciotola di plastica o di ceramica perchè scivolano di meno.
Aggiungi la farina con il lievito (sciolto nel latte) e la vanillina e incorpora gli albumi montati a neve.
Per incorporare gli albumi devi fare molto delicatamente girando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto lentamente altrimenti si smonta l’impasto.
Versa il tutto nella tortiera che avrai precedentemente imburrato e infarinato e fai cuocere a 180° per circa 40 minuti.
Quando la torta allo yogurt si sarà raffreddata la puoi spolverizzare con zucchero a velo.
La torta allo yogurt è semplice ma molto buona!
Puoi usare lo stesso impasto per fare un morbido ciambellone allo yogurt.
- 1 decennio fa
Se non vuoi usare il burro, basta che lo sostituisci nelle ricette con yogurt o ricotta.. Puoi fare vari dolci, anke la pasta frolla per le crostate.. io l'ho riempita con una crema di mirtilli..
- MICIALv 61 decennio fa
torta:
300grammi di ricotta
250grammi zucchero
300grammi di farina
3 uova
1 bustina di lievito
una manciata di uvetta.
Fare una crema con zucchero e ricotta,aggiungere le uova, la farina gradualmente,l'uvetta e infine il lievito.
cuocere a 200 gradi.
Credetemi è una torta veramente fantastica e non ha nulla da invidiare alle burratissime torte margherita.
DELIZIA AL CIOCCOLATO SENZA BURRO E UOVA
200 gr. di farina,
100 gr. di zucchero,
cacao amaro a piacere (fino a scurire l'impasto...a seconda dei gusti)
la scorza del limone/arancia
1 bustina di lievito,
250 ml. di acqua oppure di latte,
un pizzico di sale e uno di cannella
Mischiare farina e lievito, unire tutti gli altri ingredienti e
amalgamare bene.
Versare in una tortiera unta e cuocere in forno caldo a
180 per ca. 30 min.
Spolverare con zucchero a velo.
Ciambelline Laziali
Ingredienti: 500 gr di farina, 175 ml di olio evo, 1/2 fialetta di aroma al limone o la scorza di un limone bio, 1 bustina di lievito x dolci, 175 ml di vino bianco, 1 pizzico di sale.
Preparazione: Setacciate la farina con il lievitoe un pizzico di sale, disponetela a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro lo zucchero, l'olio, il vino e l'essenza di limone.Lavorate energicamentegli ingredienti con le mani, fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.Formate quindi una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti.Riprendete l'impasto, ponetelo sulla spianatoia e dividetelo in tanti pezzetti.Formate con ogni pezzetto un cilindro delle dimensionidi un dito e della lunghezza di 20 cm circa, quindi ricavate dai cilindri altrettante ciambelline.Disponetele su una placca soperta da carta da forno e cuocete nel forno già caldo a 180C per 20 minuti.Servite le ciambelline fredde.
Torta alle carote
300gr. di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
150gr. di zucchero
2 bustine di zucchero vanigliato ( da 8gr. )
1 cucchiaino di polvere di cannella
1 cucchiaino di sale
1 tazza di olio di girasole ( 150ml. )
250gr. di carote fresche grattugiate
1 cucchiaio di succo di limone
50gr. di nocciole macinate
mischiare farina e lievito, aggiungere l`olio, lo zucchero, la cannella in polvere,
lo zucchero vanigliato ed il sale. Per ultimo, aggiungere le carote grattugiate, il succo di limone e le nocciole macinate: amalgamare per bene.
Versare il composto in una tortiera e cuocere a 180 per 35 minuti.
BISCOTTI ALLO YOGURT
INGREDIENTI
250 g. di yogurt alla frutta
250 g. di farina
90 g. di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
PER DECORARE
zucchero a velo
In una ciotola, mescolate lo yogurt con lo zucchero; aggiungete la farina setacciata con il lievito. Otterrete un composto appiccicoso.
Mettete il composto a cucchiaiate su una teglia foderata da carta da forno oppure fatelo scendere da una tasca da pasticcere.
Cuocete per 10 minuti a 180 in forno preriscaldato. Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con lo zucchero a velo.
Torta senza uova
250 gr di farina,50 gr di fecola,250 gr di zucchero,75 gr di cacao amaro,1 bustina di lievito
Mescolare gli ingredienti sopra citati e aggiungere:
2 bicchieri di latte
1/2 bicchiere d'olio
Mescolate nuovamente e infornare a 180 per ca. 30 min. (provare con lo stuzzicadente)
PASTA FROLLA LIGHT
Farina bianca 200 g, Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai, Zucchero 1 cucchiaio,
Lievito in polvere 1 cucchiaio, Sale
Versare la farina a fontana sulla spianatoia e poi tutti gli altri ingredienti. Aggiungere gradualmente dell'acqua fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Non è possibile essere precisi sulla quantità di acqua; dipende da molti fattori. L'unica accortezza è di aggiungerla molto lentamente. Stendere l'impasto col mattarello infarinato sulla superficie di lavoro dandogli la forma desiderata (circolare o rettangolare). Gli ingredienti sono sufficienti per uno stampo di 24 cm di diametro.
Torta alle mele
200g farina,200g zucchero,2 mele ( a pezzetti),1 bicchiere olio,1 bicchiere latte
1 bustina lievito,succo di 1 limone
Procedi come per una normale torta!
Torta di pane al cacao
Ingredienti per una torta piccola (circa 18/20 cm di diametro): 150 gr di pane (meglio se un po' raffermo), 4 dl di latte, 70 gr di zucchero, 15 gr di olio, 1 cucchiaio di cacao, a piacere pinoli e/o uvetta secca.
Scaldate il latte senza farlo bollire. Tagliate il pane a fette poi a pezzi. Versatevi sopra il pane e lasciate riposare per 20 minuti.
Unite l'olio, il cacao e lo zucchero e frullate nel mixer. Unite eventualmente la frutta secca e versate in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocete nel forno a 170 per circa 40 minuti.
Note: potete aggiungere a piacere uvetta, pinoli, mandorle tritate. Ci sta molto bene anche una pera tagliata a fettine e sistemata sulla superficie prima della cottura.
TORTA TOTO'
250g Farina di grano tenero 00 ,250g Farina 00
200g Zucchero di canna,450g circa Latte intero
2 dosi Essenza di arancia (o la buccia grattugiata di una grossa arancia non trattata)
1 dose Essenza di vaniglia , 1 cucchiaino Cannella in polvere
62.5 g olio, 50g Cacao amaro in polvere, 1 pizzico Sale
70g Canditi di arancia, 1 bustina Lievito chimico
Mescolare tutti gli ingredienti escluso lievito e canditi, a mano o con un robot da cucina.
Scaldare il forno a 200 gradi.
Quando il forno è caldo, mescolare uniformemente all'impasto il lievito e i canditi.
Imburrare una tortiera o una forma da ciambella, spolverare con un po' di farina e versarvi l'impasto.
Fare cuocere nel forno a 200 gradi per 10 minuti, dopo abbassare la temperatura e continuare la cottura per altri 20-25 minuti.
La torta è cotta quando pungendola con uno stecchino lungo, questo rimane asciutto.
Spolverare, se vi piace, con dello zucchero a velo.
Variante:
si pu aggiungere marmellata di albicocche. Quando state per versare l'impasto nella tortiera, versatene solo metà , aggiungendo della marmellata di albicocche, facendo attenzione a non versarla sui bordi, ma solo nella parte centrale dell'impasto.
Aggiungere il resto dell'impasto e infornare con le stesse modalità .
Torta sbrisolona
Ingredienti per 6 persone: 125 gr di farina, 80 gr di mandorle spellate, 100 gr di zucchero semolato, 75 gr di farina gialla fine (di mais), 50 gr di olio, scorzetta grattugiata di un limone.
Sminuzzate finemente le mandorle. Mettete tutti gli ingredienti nella coppa di un robot e frullate rapidamente per mezzo minuto circa. Otterrete un impasto a briciole che deve restare tale.
Trasferite limpasto in uno stampo da torta imburrato di circa 20 cm di diametro e cuocete nel forno già caldo a 180 per circa 45 minuti.
Note: Il dolce è notoriamente duro e perci potrebbe non essere apprezzato dai piu piccoli. Si conserva anche per 2 settimane al riparo dallaria. E impossibile tagliarlo: va invece spaccato a pezzi.
Amaretti dolci
Ingredienti: 150 gr di mandorle spellate, 150 gr di zucchero a velo, 1 albume, un cucchiaio colmo di marmellata di albicocche, vanillina.
Macinate finemente le mandorle (ovviamente le potete acquistare già in polvere) e unitevi lo zucchero. Profumate con un po'di vanillina e unite l'albume e la marmellata (e necessario, setacciate la marmellata per togliere i pezzettini di frutto).
Coprite l'impasto e lasciatelo riposare al fresco per alcune ore. Rotolate la pasta in un grosso cilindro (7 - 8 cm di diametro) e tagliate a fette alte almeno 1 cm. Allineate su placche coperte con carta da forno e coprite i dischetti con altra carta da forno.
Cuocete nel forno già caldo a 170 per circa 15/20 minuti.
Nota: "amaretti dolci" rispetto agli amaretti comuni che contengono mandorle amare. Se li preferite amari, sostituite circa 10 mandorle con quelle amare, oppure aggiungete qualche goccia di essenza di mandorla amara nell'impasto.
NOTA: in generale, nelle ricette con uova, ma quando non è prevista la procedura degli albumi montati a neve, è possibile sostituirle con latte di soia (3 uova = 1 tazza da the di latte), magari aromatizzandolo con cannella, vaniglia, ...
Solo con albumi:
ANGEL FOOD CAKE (sofficissima, ma seguire la ricetta ALLA LETTERA)
(1 tazza = 237 ml)
1 tazza farina,1 tazza e 1/2 di zucchero,12 albumi,1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato
1 cucchiaino e 1/2 essenza di limone , 1/2 cucchiaino di sale
Preriscaldare il forno a 190C
Setacciare insieme la farina e 3/4 di tazza di zucchero (tenere il
resto da parte) per un paio di volte.
Montare gli albumi con il bicarbonato, l'essenza e il sale.
Quando si cominciano a formare i picchi, aggiungere lo
zucchero rimasto un cucchiaio alla volta continuando a montare finché
non si formano dei picchi rigidi (significa 'a neve ferma').
A questo punto incorporare il composto setacciato con una spatola, in
tre o quattro riprese, senza smontare gli albumi.
Cuocere in uno stampo a ciambella, perfettamente pulito, NON unto in alcun
modo, per 40-45 minuti, finche' toccando la superficie questa risulta
elastica. Far raffreddare capovolto su una tazza capovolta: in pratica bisogna
appoggiare il tubo dello stampo capovolto sul fondo di una tazza (o
qualcos'altro) capovolta.
Una volta freddo staccare il dolce dalle pareti dello stampo con un
coltello e sformare.
Torta 7 vasetti con soli albumi
1 vasetto di yogurth bianco
2 vasetti di zucchero semolato
3 vasetti di farina 00
3/4 di vasetto di olio di semi
6 albumi
1 bustina di lievito
Montare i 6 albumi a neve fermissima. In una ciotola a parte si mescola lo yogurth con lo zucchero, aggiungere l'olio e farlo amalgamare. A questo punto cominciare ad aggiungere, a cucchiaiate alternate e con estrema delicatezza, mescolando dal basso verso l'alto, la farina setacciata e gli albumi montati, infine i
- 1 decennio fa
IL BURRO PUOI SOSTITUIRLO CON L'OLIO, E SE AGGIUNGI QUALCHE CUCCHIAIO DI YOGURT ,IL TUO DOLCE SARÃ XFETTO....=))
KISS
Fonte/i: FIDATI.....=)) - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
puoi nn mettre il burro e utilizzare olio.così potrai fare fare quansiasi dolce "senza" grassi
- ElenaLv 41 decennio fa
ciambella
4 uova
250 gr di zucchero
1 bicchiere di olio di semi
1 bicchiere di latte
400 gr di farina
un pizzico di sale
lievito 1 bustina
sbatti le uova con lo zucchero,aggiungi latte olio e continui a girare e piano piano inserisci la farina setacciata cosi nn hai problemi di grumi,aggiungi il sale e quando sarà bello cremoso il lievito
inforni a 180 ° per 40 minuti
TORTA DI MELE SENZA BURRO
batti 150g di zucchero con 2 uova intere finche'sono spumose.Intanto 4 mele sottilissime con la mandolina e versaci il succo di un limone.
Unisci 100g di crema di limoncello (o limoncello normale) alle uova,la buccia di limone grattugiata ed un dito di succo,80g di mandorle polverizzate,200g di farina ed una bustina di lievito.
Unisci ora le mele tagliate con la mandolina,lasciandone alcune da parte per poter ricoprire la torta.Il composto non e' morbidissimo ne' particolarmente omogeneo ora,al limite aiutati con poco latte,ma a me non e' mai servito aggiungerlo.
Versa il tutto in una teglia imburrata ed infarinata e ricopri interamente con le fettine di mela tenute da parte e spolvera con un po' di zuchero semolato.
Cuoci a 180 per un'ora circa ,e fai riposare un po' prima di sformarla e mangiarla.
CROSTATA
Ingredienti:
- 250 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero 1
- 1 uovo intero
- 1/4 di bicchiere di olio di semi
- buccia grattugiata del limone
- 1 cucchiaino raso di lievito
- un goccino di acqua fredda (al bisogno, per impastare)
Procedimento: Versare la farina sulla spianatoia, formare una fontana, aggiungere al centro lo zucchero, il limone grattuggiato, l'uovo e iniziare a impastare il tutto e man mano aggiungere tutti gli altri ingredienti.
Una volta pronto il panetto di pasta fatelo riposare un pò, poi dividetelo a metà se volete preparare due crostate, oppure togliete il necessario per ricavare le striscioline.
Disponete il tutto sulla placca (io nn ho resistito e l'ho imburrata e infarinata!!) aggiungete la marmellata e fate le striscioline.
Cuocere in forno a 170/180° finchè la crostata non sarà ben dorata sia sopra che sotto.
TORTA DI YOGURT SENZA BURRO
ngredienti per 6 persone:
* 180 g di farina 00
* 3 uova
* 100 g di zucchero
* 200 g di yogurt
* 1 bustina di lievito per dolci
* la scorza di 1 limone
* 1 pizzico di sale
* burro 1 cucchiaio per la teglia
* 1 cucchiaio di farina
* 1 cucchiaio di cannella in polvere
Setacciate la farina con un colino a maglie fitte. Grattugiate la buccia di limone con una grattugia fine. Mettete lo zucchero in una ciotola ed incorporatevi le uova , una alla volta, lavorando con un cucchiaio di legno. Mescolate con cura. Unite un cucchiaio per volta la farina setacciata, il lievito ed il sale. Amlgamate bene , unite lo yogurt e la scorza di limone grattugiata. Lavorate l 'impasto con un cucchiaio di legno 2 minuti fino a renderlo omogeneo. Scaldate il forno a 180°. Imburrate uno stampo rotondo con il burro, spolverizzate la farina e versate l'impasto. Cuocete 40 minuti. Fatela raffreddare, togliete la torta dalla teglia. Rovesciatela e spolverizzatela con la cannella.
Idea: Potete utilizzare questa ricetta per realizzare questa torta a cuore alle fragole , ho scelto le fragole perchè sono molto decorative, non trovate.
Torta al cioccolato senza burro
INGREDIENTI:
- 3 uova
- 150 gr zucchero
- 200 gr farina
- 7 cucchiai olio
- 1/2 bustina lievito
- 65 ml acqua
- cacao amaro q.b.
PREPARAZIONE:
1. si sbattono le 3 chiare con 75 gr di zucchero fino ad ottenere un composto molto sodo e ben montato, ci vuole un bel pò di tempo…
2. si sbattono i 3 tuorli con 75 gr di zucchero e poi si aggiunge l’acqua, si otterà un composto ben fluido e montato
3. si aggiungono poi al composto la farina, il lievito e l’olio. Questo composto è molto compatto e direi… colloso!
4. si uniscono poi le chiare montate e si monta tutto il composto ancora un pò con le fruste
5. si mette in forno a 200° per 30 minuti poi altri 10 a forno spento
- Anonimo1 decennio fa
Rotolo alla nutella
Ingredienti
Uova 5 di cui 2 tuorli e 3 intere
Farina 100 gr. (meglio se contiene amido di mais)
Zucchero 100 gr (o fruttosio)
Alchermes q.b.
Sale un pizzico
Nutella q.b.
Preparazione
Amalgamare bene i tuorli e le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Montare bene tutti gli ingredienti con il frullatore affinché si formi una soffice spuma. Unire man mano la farina e continuare a montare finché il composto risulta omogeneo.
Cuocere a 180° per 15 minuta circa con carta forno e in una teglia rettangolare. Fare bene attenzione che non diventi croccante da una parte e troppo morbido dall’altra altrimenti al momento dell’arrotolamento una parte si rompe.
Una volta cotto staccarlo dalla carta e arrotolare il pan di spagna in un panno ben bagnato d’acqua. La parte più chiara deve rimanere fuori in quanto la nutella va spalmata sulla parte più abbrustolita.
Passati 5 minuti srotolare il rotolo dal panno bagnato e spennellarlo con l’alchermes. Infine stendere la nutella (quantità a piacere). Arrotolare di nuovo, decorare a piacimento.
Buon Appetito!
- Anonimo1 decennio fa
Rotolo di Nutella
Ingredienti:
Nutella a volontÃ
pasta sfoglia 250 g
gherigli di noce 50 g
biscotti secchi 80 g
scorze di arancia candita 20 g
Prendere la pasta sfoglia e spalmarla di Nutella, lasciando liberi i bordi. Sbriciolare biscotti e gherigli di noce e tagliare a piccoli pezzi la scorza di arancio, mescolarli e spargerli sopra la Nutella stesa. Chiudere il rotolo su se stesso e spennerlarlo con tuorlo d'uovo. Mettere in forno, già caldo, a 180° per 20 minuti circa. Far raffreddare e mangiare.
o a 180° per 90 minuti. Fare raffreddare bene, sformare e mangiare!
Mattonelle di Nutella (per chi non ha il colesterolo alto)
Ingredienti:
Nutella 300 g
margarina 250 g
zucchero a velo 80 g
farina 50 g
6 uova
mezza tazzina di caffè
Preparazione:
Mescolare Nutella, burro, zucchero, caffè in un pentolino, scaldando a fuoco lento finchè si scioglie il burro. Mescolare farina e uova con la frusta e aggiungere lentamente la salsa di Nutella. Rimettere sul fuoco cuocendo per 15 minuti a fuoco lento, mescolando. Mettere la crema in uno stampo rettangolare imburrato. Mettere lo stampo in una pirofila riempita in parte con acqua calda. Cuocere a bagnomaria nel forno già preriscaldato a 180° per 90 minuti. Fare raffreddare bene, sformare e mangiare!
Semifreddo di ricotta e Nutella
Ingredienti:
Nutella 4 cucchiai
ricotta 250 g
scorze di arancia candita 80 g
Prendere la ricotta e la Nutella, mescolare fino a rendere omogenea. Aggiungere la scorza di arancio, mescolare. Versare in adeguate coppette, se del caso guarnendo con altre scorze di arancio. Mettere in frigo un paio di ore e mangiare.
- zucchin@Lv 51 decennio fa
torta alla nutella e al cocco:
Per uno stampo di 24 centimetri (a cerniera è meglio)
3 uova
220 grammi farina
200 grammi zucchero
250 grammi ricotta di mucca
I bustina di lievito
Due cucchiai di Strega
Per il ripieno
400 grammi Nutella
Otto cucchiai di latte
4 cucchiai di farina di cocco
Copertura
Cioccolato fondente, quattro quadrotti (tipo Cioccoblocco)
2 Cucchiai di farina di cocco
Montare le chiare a neve con un pizzico di sale e metterle da parte.
Montare accuratamente i tuorli con lo zucchero, aggiungere la Strega e la ricotta un cucchiaio alla volta, montando bene il composto fino a farlo diventare gonfio.
Aggiungere la farina mescolata con il lievito poco alla volta, facendo attenzione ad incorporarla perfettamente prima di aggiungerne altra: il composto comincerà a diventare piuttosto duro, ecco perché è importante montarlo bene.
Aggiungere gli albumi a neve con il cucchiaio di legno, mescolandosi dall’alto in basso per non smontarli.
Imburrare e infarinare la teglia, e versare metà del composto, pareggiandolo bene.
In un pentolino sul fuoco basso sciogliere la Nutella con il latte, quindi incorporarvi il cocco (resistete alla tentazione di mangiarvela…)
Versate lo strato di Nutella nella teglia , facendo attenzione a non farlo finire a contatto con le pareti della teglia e a non mescolare gli strati, e, e poi versare il terzo impasto, livellandolo accuratamente.
Mettete in forno già caldo a185 gradi per 55 minuti abbondanti.
Lasciate raffreddare la torta, quindi sformatela delicatamente ( lo strato di Nutella dovrebbe rimanere morbido, per cui potrebbe rompersi tutto…).
Sciogliete in un pentolino il cioccolato con pochi cucchiai di latte, versatelo subito sulla torta, coprendola bene sopra e intorno alle pareti, quindi spolverate con la farina di cocco e lasciate solidificare qualche ora.
altre torte:
250 gr farina (o meglio ancora 200 grammi di farina + 50 gr fecola)
3 uova
la scorza di un limone grattuggiata
2 mele
vanillina a gusto
1 yogurt
250 zucchero
mezza bustina di lievito
Allora amalgamare tutti gli ingredienti e infornare in forno caldo a 180 per meno di un'ora poi far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.
ciambellone extra soffice.......
4 uova
3 bicchieri di farina (uso il classico bicchiere bianco di plastica)
2 bicchieri di zucchero (io ne metto uno e mezzo)
1 bicchiere di acqua...(si si proprio di acqua)
1/2 bicchiere di olio di semi
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
Si montano le uova con lo zucchero e poi si procede con gli altri ingredienti.
Forno a 180 per 40 minuti
alla fine basta fare un pan di spagna e farcirlo con la nutella..:D:D
Ingredienti :
6 uova,
250 gr zucchero,
300 gr farina,
6 cucchiai di acqua bollente,
1 bustina di lievito per dolci.
Procedimento:
Unire 6 tuorli con 6 cucchiai di acqua bollente, mescolare e aggiungere lo zucchero sbattendo il tutto a velocità massima finchè il composto non risulti spumoso.
A parte montare gli albumi a neve
Unire lentamente la farina a pioggia e la bustina di lievito alle uova cercando di non smontare il composto, infine aggiungere gli albumi montati a neve.
Imburrare un ruoto e spolveraratelo con dello zucchero ( o farina)
Versare il composto e infornare a 180° nel forno già caldo per 30 minuti.
baciiiiiiiiiii
- 1 decennio fa
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta...
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta...
CIAMBELLA CHE FACCIO SEMPRE:
4 uova
250 gr di zucchero
1 bicchiere di olio di semi
1 bicchiere di latte
400 gr di farina
un pizzico di sale
lievito 1 bustina
sbatti le uova con lo zucchero,aggiungi latte olio e continui a girare e piano piano inserisci la farina setacciata cosi nn hai problemi di grumi,aggiungi il sale e quando sarà bello cremoso il lievito
inforni a 180 ° per 40 minuti
TORTA DI MELE SENZA BURRO
batti 150g di zucchero con 2 uova intere finche'sono spumose.Intanto 4 mele sottilissime con la mandolina e versaci il succo di un limone.
Unisci 100g di crema di limoncello (o limoncello normale) alle uova,la buccia di limone grattugiata ed un dito di succo,80g di mandorle polverizzate,200g di farina ed una bustina di lievito.
Unisci ora le mele tagliate con la mandolina,lasciandone alcune da parte per poter ricoprire la torta.Il composto non e' morbidissimo ne' particolarmente omogeneo ora,al limite aiutati con poco latte,ma a me non e' mai servito aggiungerlo.
Versa il tutto in una teglia imburrata ed infarinata e ricopri interamente con le fettine di mela tenute da parte e spolvera con un po' di zuchero semolato.
Cuoci a 180 per un'ora circa ,e fai riposare un po' prima di sformarla e mangiarla.
Per quello che mi riguarda,e' la migliore torta di mele che abbia mai fatto,morbidissima,e si mantiene bene per diversi giorni.