consiglio ricette..?
partirò una settimana con i miei amici con il camper.
mi consigliate delle ricette facili e veloci da preparare?
ps.non c'è il forno
6 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Rotolini di bresaola e caprino
Ingredienti:
12 fette di bresaola.
100 g. formaggio caprino (fresco, spalmabile, di latte vaccino).
2 cucchiai d’olio.
Un pizzico di pepe.
Cosa serve:
Un piatto di portata largo.
Ricetta:
Schiacciate in una terrina il formaggio caprino con un forchetta e mescolatelo con l’olio e il pepe.
Distribuite un cucchiaio di formaggio su ogni fetta di bresaola e arrotolatela.
Adagiate i rotolini su un piatto di portata.
Ricette Cipolle ripiene di tonno
Ingredienti:
6 cipolle bianche grandi come un pugno.
1 scatoletta di tonno (80 g.).
3 acciughe sott’olio.
1 cucchiaio di succo di limone.
1 cucchiaio d’olio.
Un pizzico di sale fino.
1 tubetto di maionese.
1 cucchiaio di sale grosso.
Cosa serve:
Frullatore ad immersione.
Tegame a bordi alti.
Ricetta:
Lavate le cipolle ed eliminate le radici.
Mettete le cipolle intere con la loro buccia nel tegame, con il sale grosso, ricoprite con acqua fredda.
A fiamma alta portate l’acqua a bollore.
Cuocete le cipolle per mezz’ora.
Scolate le cipolle e lasciatele raffreddare.
Frullate il tonno con le acciughe, il succo di limone, l’olio e un pizzico di sale fino.
Togliete la pelle alle cipolle e tagliatele orizzontalmente in due parti uguali.
Togliete dalle cipolle due o tre anelli centrali in modo da ricavare una cavità.
Riempite il centro delle cipolle con la farcitura di tonno.
Coprite con della pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per un paio d’ore.
Al momento di servire guarnite le cipolle con la maionese.
Uova sode senape e maionese
Ingredienti:
8 uova.
8 cucchiai di maionese.
2 cucchiai di senape.
4 acciughe sott’olio.
8 cipolline sott’aceto.
Un pizzico di sale.
Cosa serve:
Un pentolino.
Un cucchiaio di legno.
Ricetta:
Preparate le uova sode seguendo la ricetta: uova sode.
Spelate e tagliate le uova verticalmente in modo da ottenere due parti uguali.
Mettete in una tazza i rossi (tuorli) delle uva e conservate la parte bianca (albumi).
Lavorate i tuorli con la maionese e la senape con un cucchiaio di fino a quando si sarà tutto ben amalgamato.
Unite all’impasto le acciughe spezzettate e il sale, mescolando bene.
Disponete gli albumi sul piatto di portate e riempiteli e ricopriteli con la salsa ottenuta.
Decorate ogni uovo con una cipollina.
Uova sode con il tonno
Ingredienti:
8 uova.
Una scatola di tonno da 160 g.
8 cucchiai d’olio.
2 cucchiai di capperi.
Il succo di mezzo limone.
Un pizzico di sale.
Cosa serve:
un pentolino.
Un frullatore.
Ricetta:
Preparate le uova sode seguendo la ricetta: uova sode
Spelate e tagliate le uova verticalmente in modo da ottenere due parti uguali.
Togliete i tuorli (rossi) e metteteli nel frullatore con l’olio, i capperi, il succo di limone e il tonno scolato.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema densa.
Con un cucchiaio farcite gli albumi (bianchi) delle uova rimaste con la crema ottenuta.
Decorate con qualche cappero, mettete in frigorifero a raffreddare per un paio d’ore.
Servite le uova con tonno
Insalata di riso
Dosi 4 persone
Ingredienti
300 gr di riso 100 gr di tonno sott'olio 100 gr di pisellini 50 gr di gruviera qualche carciofino sott'olio 1 pomodoro rosso ma molto sodo e non completamente maturo 2 uova sode Olio extravergine d'oliva sale
Preparazione
Lessare il riso al dente in abbondante acqua salata, sgocciolarlo e spruzzarlo con acqua fredda; lessare i piselli in pochissima acqua leggermente salata; tritare il tonno, le olive snocciolate e le alici; tagliare a cubetti il pomodoro, i carciofini ed il formaggio gruviera; mescolare il riso a tutti questi ultimi ingredienti e condire con olio e sale; disporre nei piatti, tagliare a cubetti le uova sode e disporle sopra il riso.
ricetta Sformato di tonno
Dosi 4 persone
Ingredienti
400 gr di tonno sott'olio gia sgocciolato 200 gr di burro 2 o 3 filetti di alici sott'olio 2 cucchiai di capperi dissatati e sciacquati.
Preparazione
Preparazione: Mettere nel frullatore il tonno, le alici, i capperi ed il burro sbattuto a crema. Ungere con olio uno stampo, disporre il composto livellando bene, mettere in frigo per un paio d'ore.
Farfalle ricche
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di farfalle
300 gr di speck tagliato a bastoncini
250 gr. di formaggio pecorino a scaglie
2 cipolle affettate a velo
4 pomidoro tipo ROMA o SAN MARZANO
1 cetriolo
1 cucchiaino di senape
1/2 cucchiaino di paprika
2 cucchiai di prezzemolo tritato o – se preferite – d’origano
8 cucchiai di olio di oliva e.v.
1 tazzina d’aceto di vino bianco
sale q. b.
pepe q.b.
Preparazione:
1. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata; scolatela al dente e sciacquatela con acqua fredda, per fermare la cottura. Lavate emondate il cetriolo ed affettatelo sottilmente in senso diagonale; sbollentate i pomidoro, pelateli e tagliateli a dadini.
2. Emulsionate l'olio e l'aceto in una terrina, unitevi le cipolle affettate a velo, la paprika, senape, sale e pepe. Sbattete energicamente con una forchetta. Condite la pasta con la salsa preparata e con tutti gli altri ingredienti ben mescolati. Tenete per circa 2 ore in frio e poi servite.
NOTA: Se si preferisce un sapore meno deciso, si può sostituire il pecorino con scaglie di altro formaggio più dolce come grana, caciocavallo etc.
Insalata di pasta ai gamberetti
Ingredienti:
gr. 500 Gnocchetti sardi
gamberetti cotti al vapore
olive nere
piselli
zucchine
capperi
peperoni sottaceto
2 bustine zafferano
formaggio feta
olio extravergine d'oliva
Preparazione
Tagliare a fette le zucchine per il lato lungo e cuocerle alla piastra, quando sono cotte e colorate tagliatele a piccole listarelle.
Tagliare il formaggio feta a piccoli pezzi e i peperone a listarelle.
Quando bolle l'acqua versare lo zafferano e cuocere al dente la pasta.
Scolare il tutto e condirlo con tutti gli ingredienti condite con l'olio e mettere in frigorifero per almeno 2 ore.
Panzanella
Ingredienti per 4 persone:
gr. 400 di pane toscano raffermo,
foglioline di basilico fresco,
6 pomodori freschi,
2 grosse cipolle,
olio di oliva,
sale e pepe.
Preparazione
Spezzettare il pane e metterlo a bagno nell'acqua per qualche minuto. Appena si è imbevuto toglierlo, strizzarlo in un panno e sbriciolarlo in una zuppiera.
Condire il pane con l'olio, il sale, il pepe e mescolare. Infine aggiungere i pomodori triturati, le foglie di basilico spezzettate e la cipolla tagliata finemente.
Mescolare il tutto e lasciare insaporire per 20 minuti prima di servire.
Pasta fridda 'ccu l'ammiru
Ingredienti:
500 gr. di pasta
250 gr. di gamberetti
curry
100 gr. di noci sgusciate
1/2 mela
cipolla
brodo
1 noce di burro
Preparazione:
Lessate la pasta. In una casseruola soffriggete nel burro la cipolla tritata finemente. Sciogliete il curry nel brodo e aggiungetelo al soffritto che non dovrà essere dorato, ma stufato. Unite 1/2 mela sbucciata e tagliata sottilmente e poi i gamberi. Continuate la cottura per 2 o 3 minuti. Fate raffreddare a temperatura ambiente condite la pasta e servite.
Insalata di pasta
Ingredienti per 6 persone:
6 etti di pasta formato ditaloni detti anche: occhi di lupo
1 pomodoro non troppo maturo tipo costoluto da insalata
2 etti di mortadella tagliati in un’unica spessa fetta poi ridotta in cubetti
2 etti di provolone dolce tagliato a cubettini.
1 bicchiere e mezzo d’olio d'oliva e.v.
1 confezione piccola di sottaceti
1 tazza di maionese
1 cucchiaio di origano
1 costola di sedano bianco
½ etto di pinoli tostati in pochissimo olio bollente
Il succo di due grossi limoni
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Lavare, asciugare ed affettare grossolanamente il pomodoro, ponendolo in una zuppiera, aggiungere la costola di sedano bianco lavata, asciugata e tagliata a piccoli tocchi, unire il contenuto della confezione di sottaceti, privata del liquido di conserva;
salare, pepare e condire con ½ bicchiere d’olio;
lessare frattanto in molta acqua salata la pasta, colarla e tenerla in un’altra zuppiera fino a che non si raffreddi; indi condire la pasta con il rimanente olio; diluire con il succo dei limoni la tazza di maionese e versarla sulla pasta, rimestando delicatamente, aggiungere i cubetti di mortadella e provolone ed i pinoli tostati, unire il contenuto della zuppiera con il pomodoro, il sedano ed i sottaceti; rimestare accuratamente il tutto, aggiungere pepe macinato a fresco ed il cucchiaio di origano; rimestare per l’ultima volta e trasferire la preparazione in frigo tenendovela per due ore prima di servirla in tavola.
- Anonimo1 decennio fa
su http://www.amoreepsiche.it/ trovi un sacco di ricette facili e gustose abbinate pure ai vini....
spero possa esserti utile
ciao
- 1 decennio fa
io se fossi in te userei tutti prodotti di stagione e magari fare paste fredde o riso freddo con tante varianti, o magari un uno spaghetto al pomodoro e basilico fa sempre la sua porca figura, e poi se vai al mare mangerei del pesce in pasta e alla griglia che fa bene ed è buonissimo....
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- LYNNIELv 41 decennio fa
sughi a base di prodotti freschi,
pomoidorini e basilico e aglio,
classica aglio e olio
tonno e acciughe
insalate varie.
per secondi puoi fare delle fettine al limone,
oppure in salsa di marsale con formaggio filante e prosciutto cotto
- Anonimo1 decennio fa
spaghetti e pmodoro
salsicce di pollo al limone
spiedini in padella