Urgente!!Taglio manuale di muri?
Devo descrivere brevemente il lavoro di taglio manuale dei muri con relativi rischi!
Mi sapete dire anche che attrezzature si devono usare?
6 risposte
- 1 decennio faMigliore risposta
Esiste una se_ga a disco, o circolare, con disco diamantato.
Può essere elettrica o a scoppio, taglia anche il cemento armato.
Diametro del disco intorno ai 40 cm, un muro in forati neanche lo vede.
Unica difficoltà è trovare un operaio robusto che riesca a reggerla, io ho provato, facevano i lavori in casa mia, ma ho dovuto rinunciare subito.
Chi ha eseguito il lavoro ha:
tracciato con la staggia e la matita le linee di taglio
appoggiato l'utensile sulla verticale di sinistra, leggera pressione, per far penetrare il disco, una volta che è uscito dalla parete opposta ha proseguito fino alla fine.
Stessa operazione con la verticale destra.
Stessa operazione con l'orizzontate superiore.
Siccome era una porta il muro è stato abbattuto a mano.
Per pareti intere si fanno piu' tagli.
I rischi dipendono dal tipo di materiale che si taglia.
Se è omogeneo o meno, se all'interno della parete ci sono ferri, o peggio, tubi in cui è circolato il gas, condotte idriche.
La non omogeneità del materiale, o l'incontrare materiali imprevisti può causare il bloccaggio del tagliente, ed anche la sua rottura.
Questo comporta la necessità di usare idonei occhiali con laterali antischegge ed elmetto.
Non sono da trascurare neanche le polveri, per cui è indispensabile usare i dispositivi di prevenzione individuali, quali maschere antipolvere.
Eventi sismici, assestamenti dello stabile, eventuali lavori precedenti a noi sconosciuti, possono aver creato punti di innesco rotture, per cui si rende indispensabile indossare scarpe con punta e linguetta in acciaio, a sfilo rapido, guanti di opportuna robustezza.
Si rende altresì necessario lo sgombro e la transennatura della stanza o del luogo ove è prevista la caduta della parete.
- ElleKLv 41 decennio fa
il taglio a forza di murature mediante mezzo manuale con frullino o scalpello prevede queste fasi:
Puntella tura della muratura, se c'è una porta i puntelli vanno sotto l'architrave, se invece c'è un muro pieno devi fare edue o tre fori passanti e infilare delle barre di ferro che poggiano su cavalletti ai lati.
Al disotto dei puntelli puo lavorare con il flex
Asportzione d'intonaco
demolizione della muratura vera e propria tramite scalpello o demolitore
Formazione delle spallette per appoggio architrave di sostengno
Posizionamento architrave
Rinzaffatura della muratura
intonacatura della muratura (riperse di intonaco)
tinteggiatura.
Di solito conviene lavorare prima da un lato (demolendo mezzo muro e mettendo il primo architrave) e poi dall'altro (nella stessa maniera)
fatto.
- 1 decennio fa
se non sono muri portanti tramite mazza si dovrebbero tagliare, per far invece un lavoro piu a regola d'arte si usa il flex, i lavori consistono nell'abbattimento del muro in oggetto e nella sua ricostruzione degli spigoli mussati
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
io ti direi con un flessibile...
domani devo abbattere un muro in foratine tra la cucina e il salotto e il taglio lo facciamo così..
ho paura che anche tu non abbia capito qualcosa...magari l'italiano scritto alle elementari?