Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Quali sono i piatti tipici della sardegna?
sarò in vacanza ad Alghero per le ferie..mi piacerebbe assaggiare pietanze tipiche della sardegna..dai primi ai vini..dai secondi ai dolci...
8 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
La cucina sarda si basa su ingredienti semplici, derivanti dalla tradizione pastorale e contadina e su ricette antiche tramandate di generazione in generazione.
- Il pane carasau: croccante. Tipico delle province di Sassari e Nuoro, è un pane antichissimo che ripone le sue origini nella vita rurale, veniva infatti consumato dai pastori con formaggio di capra o pecora. Si accompagna splendidamente coi formaggi ma anche messo nei brodi una volta fatto a pezzetti. Questo pane sostituisce il pane fresco e prima di essere consumato viene riscaldato. Gli unici ingredienti che si usano per ottenere il pane carasau sono la farina di grano duro, il lievito di birra, sale e acqua.
- i malloreddus, preparati in tutta la Sardegna, hanno una forma ovale simile ad una conchiglia vuota, il dorso rigato e della lunghezza di un paio di centimetri. Ottimi preparati col sugo di pomodoro fresco, salsiccia secca e abbondante pecorino grattugiato.
- i culurgionis, ravioli dalla forma solitamente quadrata, rettangolare o tonda, preparati con la semola, ripieni di ricotta e bietole, o di formaggio, o di patate e zafferano. Si preparano con ricchi ragù accompagnati dal pecorino grattugiato
- la fregola una minestra di brodo di carne con una pasta di semola lavorata a mano dalla forma di piccole palline ripiene di ricotta e tostate al forno.
- il pane frattau, fatto con pane carasu bagnato nel brodo, condito con salsa di pomodoro, e servito con un uovo in camicia ricoperto di pecorino
- la suppa cuata a base di pane raffermo, pecorino morbido e spezie, ammorbiditi con brodo di carne e cucinati al forno;
A tavola si utilizzano diversi tipi di pane come il carasau, pane carasau conosciuto anche come carta da musica, il guttiau (carasau intinto d'olio, salato e scaldato al forno), il pistoccu (da inumidire con acqua per ammorbidirlo) e il cifraxiu, una grande pagnotta che si consuma a fette.
I piatti di carne sono in genere poci elaborati ma gustosissimi: Tra i piatti a base di carne: il porceddu' maialino cotto alla brace e servito su vassoi di legno o di sughero con foglie di mirto; la pecora in cappotto, bollita con patate e cipolle; capretto e agnello arrostiti; la cordula e la rivea a base di interiora di agnello arrosto o in tegame.
L'ingrediente base per la maggior parte dei dolci sono le mandorle
Con le mandorle si preparano i biscotti tipici sardi "is pabassinas", ovvero gli amaretti, con l'aggiunta di uvetta passa e sapa. Da ricordare inoltre il famoso torrone del Gennargentu e il miele amaro ottenuto grazie alle fioriture del corbezzolo.
Liquore simbolo è il mirto, bianco e rosso. Rinomati sono il liquore di fico d’india e il "filu’ e ferru" (acquavite)
Buon appetito!!!!
cavolo mi è venuta fame
Fonte/i: Dalla sardegna - 1 decennio fa
Se vuoi mangiare piatti tipici sardi non stare ad Alghero, li fanno soprattutto cucina catalana! Ti consiglio di spostarti verso le zone interne!
- 1 decennio fa
su proceddu i ravioli di ricotta e spinaci col sugo e pecorino. poi dolci le seadas ce ne sono una infinita i gueffus le pardule be che dire da noi e tutto buono comunque io sono al sud della sardegna non so se li ad alghero e uguale che da noi ciaoo e buona vacanza
- Anonimo1 decennio fa
io sono stata due settimane fa in sardegna!!! bellissimo!!!!!!!!
i piatti tipici che ho mangiato sono stati: gnochetti sardi con pomodoro e salsicca, porceddu, come dolce le buonissime seadas
come vini da carne il cannonau, da pesce il vermentino di gallura
liquori il mirto bianco (il rosso nn è buono)
- 1 decennio fa
malloreddus al sugo,maialetto... fregola sarda.. dolci:pistoccheddus,pane e saba,amaretti,formaggelle.. e poi non so,sono tante le cose!!salsiccia,seadas...ciambelline... la pecora!!
per non dimenticare il pane carasau
come vino,cannonau di certo,e mirto.
- ███Lv 51 decennio fa
dipende dalla zona, se si trova sulla costa o all' interno, dalle culture e dai diversi popoli si sono insediati nelle diverse parti dell' isola!
Alghero è una città di mare, che ha avuto una forte influenza iberica, il dialetto locale è ancora il catalano, quindi elimina porcetto, e tutte le altre cose che ti hanno elencato
i piatti tipici di alghero sono gli spaghetti con i ricci di mare, l' aragosta all' algherese, le monzette sotto sale, pasta con la bottarga (una sorta di caviale sardo), esiste persino la PAELLA algherese
come dolce tipico c'è la crema bruciata
- Anonimo1 decennio fa
formaggio carasau...nn so come si scrive hihi xò è mooolto buuuono!!