aiutoooooooo!! ventola vespa
ciao a tutti..io ho una 50special bianco perla! in pratica vorrei togliere la ventola di raffreddamento per darle una bella pulita,ma è fissata con un bullone decisamente resistente e ho paura di fare forza sulla ventola per non deformare un dente o ancora peccio romperlo!!! quindi vorrei sapere dove devo fare pressione per svitare la ventola..grazie in anticipo!!
5 risposte
- LOELv 51 decennio faRisposta preferita
Allora devi innanzitutto bloccare il volano (ventola di raffreddamento) in modo da non romperlo, poi se hai un compressore usa una pistola ad aria compressa per svitarlo così fatichi meno, se non ce l'hai prova con una chiave a t della misura giusta dopo un pò che farai forza cederà, e potrai smontarlo.
P.S.Ðαяιυѕ guarda che l'estrattore non serve per il volano ma per smontare la frizione.
- 1 decennio fa
puoi farlo anche tu ma rischi di rompere la ventola... e poi nn sai dove fare forza. serve l'estrattore che hanno solo i meccanici. ciaooo
- 1 decennio fa
secondo me ti conviene di non forzare molto con le chiavi normali ma di fare cosi: Spruzzaci su un po di olio spray o qualsiasi prodotto adatto per i bulloni un po vecchiotti in modo da aiutare la svitata e poi usa delle chiavi ad aria cosi la svitata avviene molto piu velocemente e eviti di fare danni!
ciao....fammi sapere se va!
- Alberto 78Lv 71 decennio fa
Per togliere il volano(ventola),bisogna mettere in marcia la vespa e far tenere frenato da qualcuno e poi svitare il dado,oppure se si dispone di pistola pneumatica si può usare quella senza bisogno di tenere,una volta smontato il bullone però ci vuole un apposito estrattore che trovi in vendita alla cifra di 8 euro in tutti i negozi di articoli per moto,il volano è su sede conica ed è per questo che ci vuole l estrattore.
Fonte/i: Sono meccanico da oltre 10 anni. - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ÐαяιXLv 41 decennio fa
nn puoi toglierla xkè hai bisogno di un estrattore e sl i meccanici possono farlo ...