Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Aiuto per il Calcio a 5.
Ragazzi scusate fra di voi c'è qualcuno che pratica a livello agonistico il calcio a 5? Se si mi potete spiegare in cosa consistono gli allenamenti e gli schemi di gioco, visto che fra pochi giorni comincerò la preparazione, e per me è la prima volta che pratico seriamente il calcio a 5, dopo quasi 10 anni di calcio!! Grazie! 10 punti al migliore.
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ciao,
io ho giocato a livello agonistico, fino alla allora B2. Ma ormai quasi 7 anni fa! tuttavia credo che i metodi non siano poi cambiati tanto. E' importante sicuramente una buona base atletica, quindi resistenza e velocità. La base tecnica è molto importante soprattutto nel possesso di palla. Evita l'irruenza perché con le regole odierne è altamente deleteria.
Schemi: ogni allenatore ha i suoi, ma moltissimi privilegiano il rombo, senza però punti fissi.
Il mio consiglio è quindi molta velocità edi esecuzione (non velocità in senso letterale), molta resistenza, ma soprattutto intelligenza tattica (in particolare, trovarsi al posto giusto nel momento giusto).
- Anonimo1 decennio fa
Io pratico calcio a 5, ed è già il 2° torneo di calcetto ke gioco in un mese. Xrò noi giokiamo a livello amatoriale e sopratutto per divertirci, quindi nn posso dirti molto. cmq è da tenere ben presente la marcatura dell'avversario:
Il marcamento e la copertura si possono definire come azioni del giocatore miranti a neutralizzare i movimenti e le azioni offensive dell’avversario. Questa componente tattica nel calcio a cinque è molto importante perché, a causa degli spazi e dei tempi ridotti, un errore in fase difensiva può generare un vantaggio fatale alla compagine avversaria, mentre un buon marcamento può generare vantaggi tattici (ripartente in contropiede) psicologici (smorzare l’entusiasmo degli avversari).
Spero di esserti stato utile (anke se t ho detto molto poko).
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.