Avete voglia di assaporare l' emozione di un viaggio che toglie il respiro ad ogni battito di ciglia?
C’è chi ritorna dai viaggi con le fotografie e con gli articoli ricordo e c’è invece chi porta con sé sensazioni, emozioni e immagini, riuscendo poi a trasmetterle agli altri, come proverò a fare io:
"Dio, tè alla menta, non c'è problema", ovvero, se Dio vuole, anche oggi avremo il nostro Tè alla menta, che problema c'è. La sintesi perfetta della filosofia di vita di questo popolo, ciò che più d'ogni altra cosa unisce e fonde le due anime di questa terra, la cultura araba e la cultura berbera, perché tutto accade se Dio lo vuole e qualunque problema può essere risolto davanti ad una tazza fumante di tè alla menta. Non lo troverete scritto da nessuna parte, al contrario del motto ufficiale "Dio, Patria, Re" dipinto a caratteri cubitali lungo le principali vie di comunicazione, ma credetemi, non se ne potrebbe coniare uno più vero di questo dopo aver trascorso due settimane in questa magnifica terra, che sa regalare ad ogni angolo contrasti stupefacenti. Immersi in un caleidoscopio di immagini e sensazioni colorate, con il giallo dorato del deserto che si fonde nel verde smeraldo dei palmeti, l'ocra delle Kasbah che rifulge sui profili argentei di cime ammantate di neve, dove mille sfumature porpora ondeggiano tra le pieghe di un caffettano mosso da una leggera brezza, e dove in cui il bianco candido delle antiche medine intonacate a calce si riflette negli spicchi di blu cobalto che appena si intravedono tra i tetti delle case. E quel caliginoso silenzio, così grave di echi remoti, che d'un tratto prende vita e inizia ad animarsi, nelle frasi bisbigliate dietro una finestra socchiusa, nei grani d'un rosario che scorrono preghiera dopo preghiera, nel lento strascicare d'un vecchio che ti soppesa da lontano, e mentre cresce si fa armonia fino a esplodere nelle voci d'un mercato, nei rumori delle botteghe, qui il ritmico andare di un telaio, la il tonfo sordo del martello che incontra il metallo, li il leggero ticchettio dello uno scalpello che incide la pietra. In uno spazio che non esiste e di cui tu stesso sei parte vitale, mentre tutto appare e svanisce lentamente, ora al passaggio d'un carretto trainato da un somarello, ora a inseguire una frotta di ragazzini che si rincorrono vociando, ora nella fila disordinata dei turisti che procedono a fatica tra i banchi della via. Questo è il Marocco, un connubio di antico e moderno che sono parte dello stesso modo di sentire la vita, in un alternarsi di opposti, di bianco e di colore, di spazi sconfinati e di vicoli affollati, di cime vertiginose e di pianure assolate, di sapori agri e di gusti dolci, in uno scivolare di percezioni che si accavallano e si rincorrono lasciandoti senza fiato. Sono riuscito a darvi appena un'idea di quello che potete aspettarvi arrivando qui ? e allora lasciatevi guidare...
Buon viaggio!!!:
9 risposte
- pleiadianaLv 71 decennio faRisposta preferita
Che forza il tuo racconto, e che Grande che sei!
Grazie per aver pensato a noi,
Posso sedermi con te ?.. vorrei un the' alla menta..grazie..
- tonia1952Lv 61 decennio fa
un po' il tuo racconto e un po' il tuo video...ho viaggiato anch'io con te! Il te alla menta ora è quello che ci vuole per dissetarsi e continuare questo viaggio.
- Anonimo1 decennio fa
Bellissimo il tuo racconto, solo non riesco a capire chi abita in un paese così ricco di bellezze e significati, e viene a rovinarsi la vita qui da noi!
Meglio pane e cipolle, ma in casa propria! Vuol dire che non capiscono la fortuna che hanno e vanno a cercare altrove la serenità che non riescono a trovare pur avendocela sotto i piedi?
- rocco jrLv 61 decennio fa
erfud , rissani , rabat, marrakesh (je ma el fna =P hai mangiato una sera li all'aperto?... ) ouarzazate... aaah che bei ricordi!!...
...ho visto tanta modernizzazione nel tuo video , soprattutto di rabat , la prima volta che son stato 22anni fa era in costruzione la moschea...
...
bel viaggio , complimenti! ^^
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- .....Lv 71 decennio fa
vorrei cogliere l'attimo...vivere intensamente ogni emozione....
buona viaggio a tutti! :D
- LadyGothicaLv 51 decennio fa
Pensa ke io sono sperduta tra le foreste norvegesi...qui e' stupendo!!!pace e natura all'infinito...
- Dana DLv 51 decennio fa
Un viaggio pieno di emozioni...
grazie ...mi hai fatto sognare..
con le foto e con il tuo racconto..
ciao
- Anonimo1 decennio fa
Bellissimo Ishak... tu e il tuo video..
Suoni.. colori.. emozioni.. per vivere la vita così pienamente ovunque ci troviamo..
Darò ai tutti sorrisi.. la dolcezza dei sogni..
e mentre accompagno i miei pensieri..
io sfiorerò le labbra del Mondo..
tra gli odori del mirto ...ed il vento leggero
di una spiaggia ...senza confini.
Come riflessi cangianti...di onde sul bagnasciuga
sarò un pensiero..mille pensieri...
che sorridono alla Vita..
come fiori di ciliegio...riempirò il blu del cielo
di scie altissime...che facciano alzare il viso
ad un futuro limpido.
Ovunque mi troverò... con chiunque io sarò...
sarò a casa... perchè il Mondo è dentro di noi...
è quando ti abbraccio e ti cerco..
mentre mi addormento sfinita..
tra milioni di emozioni della mia Vita...
Ti abbraccio Alba
- 1 decennio fa
si voglio visitare qualcosa di veramente interessante.
fino ad ora sono stato nelle solite mete:
Milano Roma Venezia Firenze Londra Parigi Madrid.
Ho una volgia matta di visitare la Grecia o I paesi nord europa come Oslo Helsinki o anche Mosca.Vorrei andare in Islanda, o in egitto che bello l'egitto.e mi piace tanto l'asia....la amo :P. No quest'anno mio padre ci porta in australia...che palle..........:( cmq l'anno prossimo si fa qll ke dico io ciauuuuuuuuuu