Termosifoni o riscaldamento a pavimento?
Secondo voi è maglio installare i termosifoni o avere il riscaldamento a pavimento...che benefici ci sono a livello fisico ed economico?
11 risposte
- pardoLv 61 decennio faRisposta preferita
100000000 meglio riscaldamento a pavimento,
L'aria secca del riscaldamento, causata dalle elevate temperature dei radiatori, con un forte moto convettivo, è sgradevole e può causare danni alla salute, il sistema di riscaldamento a pavimento evita questo problema e permette un abbassamento della temperatura d'ambiente, risparmia energia e migliora il comfort garantendo un livello di umidità atmosferica relativa più piacevole, inoltre minimizza il moto vorticoso delle polveri riducendo anche il lavoro di pulizia. L'effetto positivo del riscaldamento a pavimento viene anche sottolineato dalla lega tedesca contro allergie ed asma (DAAB e.V.) che ha verificato che in appartamenti con riscaldamento a pavimento il numero di acari nelle moquette, nei tappeti e nei materassi risulta inferiore rispetto ad appartamenti con riscaldamento a radiatori e questo effetto dura fino all'estate, quindi anche dopo il periodo di riscaldamento.
Positiva anche l'assoluta libertà nella disposizione dei mobili che questo tipo di riscaldamento permette
NON FA GONFIARE le gambe perchè la superficie del pavimento non è caldo...non come i riscaldamenti degli anni 70/80 realizzati con serpentine sotto pavimento dove circolava acqua ad alta temperatura che arrecava danni alla circolazione e gonfiore agli arti inferiori
infine il risparmio energetico (ed economico) è significativo
unici difetti.....il costo complessivamente maggiore di un 30/35% rispetto ad un riscadamento con radiatori e non è possibile utilizzare tutte le essenze di parquette, questo non significa che non è compatibile con pavimentazioni lignee ma solo che bisogna selezionare le più idonee
Da anni lo utilizzo iin casa mia e in interventi di ristrutturazione con piena soddisfazione di tutti i clienti sia sul piano del benessere sia su quello economico, nei bagni aggiungo un piccolo scaldasalviette
ciao
- 5 anni fa
Il riscaldamento a pavimento ha mille vantaggi in piu', leggiti i vantaggi e ti convincerai.
- Anonimo1 decennio fa
...il riscaldamento a pavimento ti provoca gonfiore ai piedi e alle gambe...l'aria calda che proviene dal pavimento, essendo più leggera, tende a sollevarsi e a portare con sè anche la polvere che si deposita ovunque, appiccicandosi a vetri e soprattutto su tutte le superfici plastiche(creando stupendi aloni di polvere)...inoltre il calore provoca crepe nelle solette...
Se vuoi vedere l'effetto vieni in negozio da me qui a Milano questo inverno quando accendono il riscaldamento e capirai che i cari vecchi termosifoni son sempre la miglior scelta...
PIESSE: le crepe sul soffitto le puoi vedere tutto l'anno invece!
- 1 decennio fa
la differenza tra un impianto a pavimento e un impianto a termosifoni e il costo, Inoltre il riscaldamento a pavimento riduce l'umidità nelle moquette eliminando così gli acari, i quali sono la causa principale per allergie.Migliora il benessere termico riducendo i consumi (minor inquinamento) Riscalda e raffresca senza movimentare l'aria (maggior benessere) Aumenta la superficie utilizzabile degli ambienti con un corrispondente maggior valore dell'immobile (maggiore spazio vitale)
Riscalda con minor consumo di energia (risparmio energetico ed economico) E' polivalente (maggiori vantaggi) Riduce i costi di gestione Non solleva polveri perché non circola aria, in quanto opera per effetto radiante
Fonte/i: io ti consiglio un impianto a pavimento - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Il riscaldamento a pavimento è meglio ed è il più nuovo...prima di tutto il calore si propaga in modo migliore e in senso piu ampio; in secondo luogo non devi pulire la polvere che si accumula nel termosifone!!
- Anonimo6 anni fa
Trovi tutto qui:
come si ristruttura casa con il riscaldamento a pavimento a basso spessore e miglior massetto, per sfruttarne i pro
http://supermodding.blogspot.it/2013/03/ristruttur...
e qui invece il suo corretto utilizzo
- 1 decennio fa
cavoli a leggere le risposte che ti sono arrivate non posso far altro e scompisciarmi dalle risate.
Lo sai che io sono 4 anni che ho fatto il riscaldamento a pavimento e ho le gambe gonfie gonfie da non potermi più alzare??
Tutte cazzate adesso gli impianti viaggiano a basse temperature ( se non mi sbaglio 36°) e di problemi non ne danno minimamente, poi se puoi fai la predisposizione per integrare il riscaldamento con i pannelli solari termici, e tra qualche anno quando la tecnologia avanza monti i pannelli e risparmierai un po di soldini, fai pavimento riscaldato, valvole di zona, caldaia a condensazione con sonda esterna, e vedrai che in inverno accendi la caldaia punti la temperatura che vuoi e ti dimentichi del riscaldamento, ricordati che il termostato interno con il riscaldamento a pavimento non serva a niente perchè a differenza dei caloriferi ci vuogliono i giorni per aumentare la temperatura.
vai tranquilla e non far cazzate, scegli vissmann o buderos costano un po ma sono il massimo
- 1 decennio fa
Il riscaldamento a pavimento :
pro:
-diffusione del calore in modo più omogeneo e di conseguenza risparmio energetico.
contro :
- tende a far gonfiare le gambe;
- accumulo di polvere condensata sul pavimento;
- in caso di guasto devi sostituire parte del pavimento.
I termosifoni invece emanano calore solo nel punto dove sono installati, esistono dei termosifoni di arredo veramente belli con un'ottima resa ma il costo è molto più elevato di quelli tradizionali.
Comunque esistono sistemi di riscaldamento,invece che a pavimento, a parete e dicono che siano molto più salutari ed economici (a livello di resa) di quelli a terra, l'unico neo devi avere un prospetto che segnala dove passano le tubature per non forarle qualora devi applicare mensole ecc., ed in caso di guasto il lavoro di manutenzione è meno impegnativo di quello a terra.
Un'altra alternativa può essere il riscaldamento che passa lungo il battiscopa.
Ciao.
Fonte/i: www.ekos.com www.eco-domus.it/riscaldamentoparete.php - maryannLv 61 decennio fa
A pavimento.
E già che ci sei, sei stai progettando la tua casa, vedi anche per i pannelli fotovoltaici, che ti permettono di avere gratis la corrente elettrica.
E quella che ti avanza la rivendi all'Enel.
Con i finanziamenti del Conto Energia, praticamente non paghi il lavoro nè i pannelli.
http://www.conto-energia-online.it/
Ciao
- Anonimo7 anni fa
vai a vedere questo sito... specializzato nella vendita di riscaldamento a pavimento online