qualcuno sa dirmi titoli di canzoni per cortei storici?
precisamente del periodo medievale.. credo!
non i ritmi dei tamburini.. quelli so che se li scrivono da soli.. intendo quelle durante la sfilata e quelle che suonano i musici..lo so nn mi spiego molto bene.. scusate..
è solo una mia curiosità.. ma dovrebbe essere 800..
praticamente sto cercando le canzoni che utilizzano anche per il calendimaggio ad assisi.. cose di questo genere..
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Ciao...
Io sono un tamburino della rievocazione storica che viene fatta nel nostro paese ('800).
Non so cosa intendi per musiche da corte: la musica di sottofondo che in qualche corteo viene mandata mentre sfilano i raffiguranti o i ritmi per i gruppi di tamburini?!?!
Fammi sapere che se posso, cercherò di aiutarti!
E' bello vedere che anche qui su Answers c'è gente che si da da fare per tali manifestazioni !!!
_________________________________________________
Adesso che qualcosina in più mi hai detto, ti do il nome di un gruppo specializzato in cose del genere.
"Kalenda Maya" ( http://kalendamaya.volterracity.com/ ).
Loro suonano però musiche di fine 1300 e inizi 1400 (quindi non so se vanno bene).
Altro gruppo che conosco sono i "Dead Can Dance"; le musiche ovviamente sono di stampo diverso (si arriva fino ad alcuni pezzi di Gothic Rock) ma alcuni loro pezzi sono stati riprodotti fedelmente a musiche del medioevo (famoso la loro versione del "Saltarello")
Per finire ti do anche il nome della "Barbarian Pipe Band". Zampogne, pive e cornamuse accoppiate ai ritmi tonanti dei tamburi sono gli ingredienti della loro musica barbarica... Davvero molto molto molto mediavali e molto bravi.
Ecco link al loro sito http://www.barbarianpipeband.com/ .
Per ora ecco cosa posso consigliarti. Spero che tra questi trovi qualcosa che possa interessarti ed esserti utile.
Ciao! ;-)
- 1 decennio fa
Se fate cortei prettamente storici,
indica il periodo storico;
il luogo di provenienza;
se avete un ducato/regno/baronia di appartenenza....
Sii più preciso insomma, il meidoevo dura tanto...
- 1 decennio fa
durante i cortei sono i tamburini e le kiarine k suonano...i pezzi li scrivono i maestri della scuola ...almeno a sulmona è cosi...c'è un insegnante...e scrive i
pezzi x ogni borgo e sestiere...