Ricerca accelleratore di particelle!!!?
Ho bisogno di trovare informazioni utili per una ricerca sull'accelleratore di particelle del CERN e del'esperimento fatto pochi giorni fa.vannno bene anke link ma perfavore risposte piu complete possibile
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Un acceleratore di particelle è una macchina il cui scopo è quello di produrre fasci di ioni o particelle subatomiche (elettroni, positroni, protoni, antiprotoni ecc.) con "elevata" energia cinetica (energia di un corpo in movimento). Tali macchine vengono usate principalmente per scopi industriali (60%) (impiantazione di ioni, sterilizzazione), medici (35%) (produzione di isotopi radioattivi, terapia adronica, ecc.), per studiare la struttura dei materiali (ad esempio sfruttando la radiazione di sincrotrone) o per scopi di ricerca (5%) in fisica delle particelle (un fascio di particelle di elevata energia permette di sondare oggetti di dimensioni molto piccole) .
I metodi per accelerare particelle sono basati sull'uso di campi elettrici e magnetici, di cui i primi forniscono energia alle particelle accelerandole ed i secondi servono a curvarne la traiettoria (ad esempio negli acceleratori circolari: ciclotrone e sincrotrone) o a correggere dispersioni spaziali e di impulso dei fasci accelerati.
http://notizie.it.msn.com/topnews/articolo.aspx?cp...
http://www.pianeta.com/map/index.php/idQ17283/tipo...
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/scienza_e...
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/italia_e_mondo/...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2...
qui dovresti trovare molte informazioni utili sull'esperimento e in generale sull'acceleratore!
- il_bueLv 51 decennio fa
per cominciare e` bene sapere che ACCELERATORE si scrive con una L sola.
In secondo luogo l'esperimento non e` stato "fatto pochi giorni fa", deve ancora iniziare e durera` una ventina d'anni.
- 1 decennio fa
Per cominciare potresti usare wikipedia che è già di per sè un'ottimo strumento di ricerca: http://it.wikipedia.org/wiki/Large_Hadron_Collider
http://it.wikipedia.org/wiki/CERN
Poi ti consiglio di andare sul sito del cern: http://public.web.cern.ch/Public/Welcome.html
è in inglese, ma è abbastanza completo, se poi hai una prof pignola che vuole sapere tutto ti consiglio questo sito: www.mandalaaquelpaese.it
- 1 decennio fa
Ciao. Direi complessa la ricerca... ma fai l'università?
Cmq, ecco qua la pagina del CERN di Ginevra a proposito del LHC (large hadron colllider):
- http://public.web.cern.ch/public/en/LHC/LHC-en.htm...
- http://lhc2008.web.cern.ch/lhc2008/
Inoltre ecco la pagina di Wikipedia che lo riguarda:
- http://it.wikipedia.org/wiki/Large_Hadron_Collider
(vai a vedere soprattuto quelle che sono le note).
Inoltre se capisci l'inglese parlato (o il francese scritto):
- http://it.youtube.com/watch?v=2H0t7In-O_0
- http://it.youtube.com/watch?v=UDoIzvKumGI&feature=...
inoltre guarda i video dell'utente CERNTV.
Se invece non sai l'inglese (o il francese) questi sono i video in italiano:
- http://it.youtube.com/watch?v=imd3GGiuwh4
- http://it.youtube.co/watch?v=EiGuwwDHPcQfeature=re...
Queste invece le pagine che forniscono una spiegazione:
- http://ilgattodischroedinger.wordpress.com/2008/09...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- SylvesterLv 51 decennio fa
http://it.wikipedia.org/wiki/Large_Hadron_Collider
questo da wikipedia è sicuramente perfetto.
In alternativa di consiglio di andare direttamente sul sito del cern, od in altri casi di contattere qualche nostro professore universitario di fisica che lavora la, o comunque nella sezione INFN per avere dettagli maggiori.