mmm...effetti per chitarra elettrica....?!? in che ordine?
ciao a tutti gli appasionati di effettistica...AIUTO!!!
ho un compressore marshall, il tonebone hot british, un wha wha cry baby....e volendo anche una zoom 707 2 che è quello che uso di più e che potrei usare come delay, equalizzatore, accordatore ecc ecc....
beh...in che ordine sarebbe meglio metterli e perchè????
AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIII.....................
Il problema non è tanto la comodità mo come cambiano i suoni a seconda dell'ordine dei pedali e come un effetto modifica il suono se messo prima o dopo gli altri...cerco più che altro consigli, suggerimenti su come uno di voi usa i pedali, in che ordine li mette, oppure in teoria come potrebbe modificarsi un suono....scusate se non sono stato molto chiaro ma spero che il concetto sia arrivato...GRAZIE!!!
mamma mia...ragazzi grazie....mi avete dato mille consigli, non so veramente a chi dare la migliore risposta....sto usando tutti i consigli che mi avete dato e sto cercando di personalizzare al meglio!!! Anche se suono la chitarra da anni ho sempre grossi problemi nell'elaborare al meglio i suoni....
grazie mille ancora......................
4 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Allora l'ordine corretto, o perlomeno il piu consigliato, è quello di mettere:
1. Compressore
2. Distorsori
3. Preamplificatore (Virtuale)
4. Equalizzatore
5. Wah-Wah
6. Modulatori (Es: Delay, Chorus, Flanger, Phaser, ecc..)
7. Noise Gate/Noise Suppressor
8. Pedale Volume
Nel tuo caso ti consiglio:
Quando devi fare prevalentemente parti ritmiche
1. Compressore Marshall (Alto)
2. ToneBone Hot British (Alti a manetta, Medi bassi, Bassi e metà)
3. Wah-Wah
4. Zoom707II (Come Pedale Volume)
Quando devifare prevalentemente parti solistiche
1. Compressore (Medio-Basso)
2. ToneBone Hot British (Alti metà, Medi Alti, Bassi Alti)
3. Wah-Wah
4. Zoom707II (Come Delay)
In alternativa se vuoi possibilità di costruirti un suono personale:
1. Compressore (Medio)
2. ToneBone Hot British (Impostazioni Personalizzate)
3. Zoom707II (Come Equalizzatore, settato come preferisci)
4. Wah-Wah
Ti consiglierei di comprare un Noise Gate/Noise Suppressor...se vuoi fare un buon acquisto di consiglio il Noise Suppressor della Boss (80-90E). In alternativi di buoni ci sono anche gli Electro Harmonix.
Fonte/i: Chitarrista di Fenryder & Steel Sight. Tecnico Audio e Fonico PA - The SatchLv 61 decennio fa
Io ti consiglio quest'ordine:
Cry Baby=>Compressore=>Hot British=>Zoom 707 utilizzando il send-return dell'amplificatore (e quindi collegando la sola chitarra all'imput dell'ampli).
Questo per avere il suono migliore possibile, non impastato, e con la minor perdita di segnale possibile. Ad esempio se metti il distorsore dopo la zoom, se avrai un chorus questo verrà distorto dal distorsore, e non si capirà neanche una nota...ovvio che se vuoi sperimentare altri tipi di collegamenti lo puoi fare, l'importante è non snaturare il suono della chitarra!
CiaO! :-)
- 1 decennio fa
la scuola insegna che nell'ordine della catena ci vanno wah, distorsore, successivamente effetti tipo compressione ed equalizzazione e poi effetti che modulino pitch e tipologia di suono, come flanger, chorus, delay e quant'altro.
se hai un ampli che possiede le uscite sends e return è meglio far passare da lì tutti quegli effetti che non sono l'abbinamento di wah, distorsore e compressione/equalizzazione.
- 1 decennio fa
secondo me dipende dalla canzone ad esempio se devi suonare qualcosa che usa molto il cry baby, dovresti mettertelo più vicino al piede destro, se schiacci i pedali col sinistro, metti il pedale più sulla sinistra.
Spero di esserti stato utile