Per infermieri professionali...?
Potete spiegarmi con ordine e con dovizia di particolari la procedura per eseguire un prelievo venoso?
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
la procedura è:
1 conoscere la prescrizione medica
2 conoscere i dati clinici della persona
3preparare materiale e richieste di laboratorio
4eseguire lavaggio antisettico delle mani
5 informare la persona assistita
6far assumere alla persona la posizione confortevole e posizionare se necessario un cuscinetto sotto il braccio
7indossare guanti monouso, occhiali di protezione e cuffia
8applicare sul braccio il laccio emostatico a monte della zona da pungere e far chiudere la mano
9valutare il patrimonio venoso e scegliere la vena
10 tolgo il laccio
11 scelgo il sistema di veni-puntura adeguato al patrimonio venoso
12eseguo antisepsi della zona da pungere
13riposiziono il laccio
14 tendo la cute e pungo la vena (il taglio dell'ago è rivolto verso l'alto)
15inserisco provetta nella camicia
16accertarsi che il sangue refluisca in provetta in giusta quantità
17tolgo il laccio
18 estraggo la provetta (capovolgere delicatamente)
19appogiare il tampone in prossimità della zona punta
20estrarre l'ago ed eliminarlo
21 esercitare una pressione con il tampone
accertarsi che il sanguinamento cessi medico con tampone asciutto
22 smaltire il materiale valutare le condizioni dell apersona
22lavaggio anti sttico mani
23inviare le provette
24registrare l'evento
ciao
- pigotta41Lv 71 decennio fa
ti hanno già detto tutto come da manuale ,ma ricordati se ti trovi davanti una persona con vene difficili dopo aver messo il laccio fai mettere il braccio lungo il corpo e aprire e chiudere al mano 3-4 volte ,,,poi quando hai individuato la vena l'ago non infilarlo sopra alla vena ma parti un po piu in basso e infilala lungo il suo lume non ti scapperà più e non la perforerai ,,,,,,ciao
- 1 decennio fa
quella che ti spigo ora è la tecnica per eseguire un prelievo venoso tramite vacutainer.
il sistema vacutainer è costituito da: provette monouso, camicia monouso e ago sterile monouso di vari calibri.
MATERIALE OCCORRENTE
-laccio emostatico
- garze 10x10
-disinfettante
-cuscinetto
-elenco di prelievi da effettuare
-provette
-aghi monouso
-contenitore di raccolta per aghi utilizzati
-guanti monouso
TECNICA:
-eseguire il lavaggio sociale delle mani
-riportare sulle etichette delle provette i dati richiesti (nome, cognome,data del prelievo)
-far assumere al malto una posizione idonea a seconda della zona prescelta per il prelievo e mettergli il cuscinetto poggiabraccio
-indossare guanti monouso
-raccordare l'ago monouso alla camicia, senza togliere il proteggi ago
-applicare il laccio emostatico e palpare le vene
-una volta reperita la vene da pungere, disinfettare in maniera circolare dall'interno verso l'esterno, oppure dall'alto verso il basso 1 sola volta per ognuna
-non palpare la zona dopo la disinfezione
-prendere in mano la camicia con l'ago inserito
-togliere il proteggi ago
-pungere la vena
-inserire la provetta nella camicia e spingerla fino a forare il diaframma del tappo e riempire la provetta
-sciogliere il laccio emostatico
-sfilare l'ago dalla vena
-premere senza strofinare il sito di puntura
-far sollevare l'arto per qualche minuto
-applicare medicazione con cerotto
-riordinare tutto il materiale utilizzato.