come si fa a capire se un diamante è vero o è uno zircone?
4 risposte
- diamondLv 51 decennio faRisposta preferita
Uno zircone naturale è birifrangente. In poche parole se visto con lente dalla tavola (la faccetta più grande del diamante) ci si accorge che gli spigoli del padiglione (la parte inferiore) si sdoppiano creando quell'effetto di sdoppiamento delle linee. Il diamante è invece monorifrangente, non si evidenziano sdoppiamenti di linee quando lo si guarda nel modo sopra indicato. Un altro fattore che li distingue è il peso specifico, maggiore nello zircone naturale. Se si traccia poi una linea su un foglio di carta e vi si appoggia sopra lo zircone naturale a tavola in giù (cioè con la punta rivolta verso l'alto) la pietra permette la visione della linea (questa è chiamata "effetto lettura"). Il diamante non lo permette. Lo zircone naturale ha una minore dispersione (arlecchinamento dei colori al movimento della pietra) rispetto al diamante naturale.
Lo zircone da laboratorio invece (cubic zirconia) è monorifrangente come il diamante e quindi non distinguibile in questo senso, però permette anch'esso di avere un buon "effetto lettura" (vedi sopra). Ha anch'esso un peso specifico maggiore del diamante ed una dispersione maggiore rispetto al diamante (lo zircone naturale invece ce l'ha minore).
La durezza del diamante è al top della scala Mohs (10) mentre quelle dello zircone naturale e del cubic zirconia sono inferiori (7,5 e 8,5).
In sostanza però esiste in commercio delle penne rivelatrici di imitazioni. Quindi basta toccare con la punta dello strumento la pietra in questione e in un secondo si avrà il risultato.
- 1 decennio fa
portalo a far vedere a un gioielliere cosi'x curiosita'.senza farlo valutare pero'perke'come si sa e' il pensiero ke conta.
- Anonimo1 decennio fa
il mio ragazzo m ha regalato 1 anello d'oro bianco cn zircone..forse brilla meno..booo