Ma se Leonardo Da Vinci era vegetariano perché?
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Non c'erano agnello e pane sulla tavola dell'Ultima Cena dipinta da Leonardo bensi' anguille alla griglia guarnite con arance. Insomma, un classico della cucina rinascimentale, secondo quanto sostiene uno studio condotto da John Varriano pubblicato sulla rivista americana 'Gastronomica'. Lo studio, intitolato At supper with Leonard, e' il risultato di una serie di ingrandimenti del dipinto e di analisi dei piatti diffusi nell'Italia rinascimentale.
10 risposte
- kekela71Lv 61 decennio faRisposta preferita
HO letto alcune delle risposte dove si dice che siccome i dipinti venivano fatti su commissione uno non poteva rifiutarsi di dipingere
quindi vuol dire che se veramente Leonardo è stato vegetariano ha ingoiato il rospo, abbassato le ali, e dipinto un capolavoro
Ma per voi non è un andare contro ai propri principi? Perchè Leonardo non ha detto "A no mi spiace sono vegetariano al max vi dipingo delle uova"
Per lo stesso motivo perchè uno di voi non può lavorare in un macello o in un ristorante dove viene servita carne e pesce?
Leonardo aveva bisogno di lavorare e si è adeguato, magari alcuni di voi hanno bisogno di lavorare ma......... (secondo me solo qui su answers fate i fighetti poi kissà quanti di voi lavorano a contatto con, come li kiamate voi? "i cadaveri")
buona giornata a tutti e ben tornato A Bengalino
CHI A MESSO IL POLLICE IN GIUì MI SPIEGA PERCHè
- Anonimo1 decennio fa
E beh...
Uno: Faceva quadri su commisione, pitturava il vero. Quindi se mangiavano carne, pesce o non so che cosa doveva farlo.
Due: era un vegetariano non ottuso. Non mangiava carne ma rispettava gli altri che ne mangiavano. Tant'è vero che dipingeva tutto!
Fonte/i: onnivora - 1 decennio fa
Tieni conto che i dipinti e affreschi erano fatti su commissione.
Benchè fosse Da Vinci doveva pur adeguarsi alle esigenze del richiedente.
- 1 decennio fa
scusa eh...
leonardo era vegetariano
ma magari pensava che gesù non lo fosse..
ha dipindo l'ultima cena
mica ha fatto un autoritratto..
***essenza***
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
1 xkè i dipinti erano fatti su commissione e quindi nn era solo lui a scegliere cosa raffigurare...
2 xkè Leonardo era sempre stato un pò strano...
- Anonimo1 decennio fa
mo pure la scusa dei dipinti su commissione?
kiedo l'ultima cena e penso "ma si mettici qualke anguilla con arance ke mi stimola"
ma ke caxxo vuol dire...
- Anonimo1 decennio fa
ottima provocazione
- comtrexLv 41 decennio fa
Salve
Forse perché vedeva che le persone che mangiavano carne diventavano simili alle bestie che in parte e vero, i vegetariani sono più miti rispetto ai carnivoli.
Forse essendo dislessico o adhd o altre sotto patologie a semplicemente trovato involontariamente la medicina ortomolecolare, che per persone afflitte da patologie neurologiche e l' unica medicina e vale a dire somministrare a se stessi oltre alla dieta rigida mega dosi di vitamine B3, B6, B9, C, omega3.
Oppure vedendo ammazzare gli animali ho squartare cadaveri aveva ribrezzo della carne, in parte condivido.
Oppure perché e quella che costa meno poteva mangiarne quanta ne voleva senza pagare dazi al riguardo, forse era più comoda da trasportare, se uno trasporta 2 mele e meglio di una coscia di pollo, dato che allora non c' era come conservare se non per lungo tempo. (non poteva tenere in salamoia 2 mesi una coscia di pollo per mangiarla 2 mesi dopo).
Saluti
www.signoraggio.it
- LoreleiLv 51 decennio fa
guarda che le opere su commissione non poteva farle a suo piacimento..
Riceveva ordini precisi, spesso dalle autorità ecclesiastiche.
- Anonimo1 decennio fa
Che c'entra? Allora, siccome era omosessuale, non avrebbe dovuto dipingere neanche le donne? Che tesi assurda! Oddio, è vero che i vegetariani sono fra le persone più intolleranti del mondo, ma Leonardo era intelligentissimo!