Mi date delle ricette per fare delle salse che diano più gusto alla carne e la rendano più morbida?
grazie mille..
6 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Salsa Barbecue adatta a carne alla griglia / piastra
Metti in una piccola padella 1/2 cipolla tritata finissima, 4 cucchiai di zucchero, 1/2 bicchiere di ketchup, 1 cucchiaio di salsa worchester, 3 cucchiai di aceto, poco sale e molto pepe.Fai cuocere, mescolando sempre, a fiamma bassa, x 4/5 minuti.
Ottimo x la tagliata: olio, un paio di cucchiai di senape in grani, sale e pepe. Da spennellare sulla carne!
Salsa rossa x carni bollite (suff. x 8/10persone)
1 kg di pomodori ben maturi, 2 peperoncini piccanti, 1 gambo di sedano, 2 cucchiai di senape, del pressemolo, 1 bicchiere di aceto,sale
Scottare i pomodori per riuscire a pelarli meglio.Lavare sedano e prezzemolo e tritarli insieme al pomodoro.Versare il trito in una pentola insieme all'aceto a e alla senape. Salare molto poco, mescolare, coprire con il coperchio e cuocere per circa 1 ora e 1/2 su fiamma bassa. A cottura ultimata frullare il tutto.
Ciaoo!!
- zucchin@Lv 51 decennio fa
Alle verdure:
1 gamba di sedano, 1 carota, 1 pezzetto di finocchio, 1 pomodoro, mezza cipolla, 1 spicchio d'aglio, tanto, tanto prezzemolo. Triti tutto con la mezzaluna (non con il mixer perche' viene una pappetta) e fai cuocere 5 minuti con un goccio d'acqua e mezzo bicchiere d'aceto. Aggiusta di sale e pepe e, a freddo, condisci con olio extravergine.
Al prezzemolo:
1 uovo sodo, prezzemolo in abbondanza, uno spicchio d'aglio, olio per condire. Trita il tutto con la mezzaluna e condisci con olio fino ad ottenere una consistenza fluida. Aggiusta di sale e pepe.
Crema allo yogurt:
panna, yogurt, erba cipollina, sale e pepe.
Panna acida:
panna, due cucchiai di yogurt, qualche goccia di succo di limone. Lasciare a temperatura ambiente per 24 ore.
E poi tutte quelle a base di maionese (meglio se fatta in casa).
Salsa piccante: meta' maionese, meta' senape e tanto peperoncino.
Salsa piccante 2: maionese vodka e pepe nero.
Salsa ai sottaceti: maionese, sottaceti tritati, prezzemolo tritato.
Alle acciughe: maionese,acciughe, capperi, senape
Al tonno: maionese, tonno, uovo sodo, acciughe, succo di limone
Alle olive: maionese, olive verdi, nere e basilico
baciiiiiiii
- 1 decennio fa
Una bella salsa di mele?
http://www.ilricettariodibianca.com/modules.php?na...
o questa per i bolliti di carne:
http://www.ilricettariodibianca.com/modules.php?na...
oppure agrodolce da preparare nel microonde
http://www.ilricettariodibianca.com/modules.php?na...
o cmq se vuoi cucinare della carne puoi farlo direttamente preparandola al latte e verrà morbidissima
Fonte/i: http://www.ilricettariodibianca.com/ - Maria ELv 41 decennio fa
8 fettine di vitello
1 scatola di pelati
2 spicchi di aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
origano
sale
pepe
In una padella antiaderente far soffriggere l'aglio nell'olio. Quando l'olio sarà ben caldo far rosolare le fettine di carne da entrambi i lati e quando saranno dorate metterle da parte mantenendole al caldo.
Nella stessa padella versare i pelati, aggiungere l'origano, il sale, il pepe e fate restringere la salsa. Rimettete ora la carne nel pomodoro aggiungete il vino bianco, fare insaporire il tutto per qualche minuto e servite ben caldo.
oppure:
700 g di girello di vitello
farina
300 g funghi (vanno bene anche i surgelati) 3 cucchiai di burro
2/3 cucchiai di brodo di dado
1/2 bicchiere di vino bianco
200 ml panna
sale e pepe
prezzemolo tritato q.b.
Tagliate il vitello a fette sottili di circa 2 cm. e spianatele con l’aiuto del batticarne. Per facilitare questa operazione vi consiglio di avere vicino una ciotola con dell’acqua in cui
immergere il batticarne prima di battere le fette. Infarinate le fettine e a fuoco vivo fatele rosolare nel burro da entrambi i lati. Trasferite le fettine cotte su un piatto, tenetele al caldo e continuate così fin quando non avrete finito di cuocere tutta la carne e, se necessario, aggiungete nella padella altro burro.
Se usate i funghi surgelati, fateli saltare in padella con un po' di olio fino a quando saranno cotti aggiungendo a metà cottura il vino bianco secco e per ultima la panna.
Se invece usate quelli freschi puliteli bene, tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella in un po' di olio. Dopo qualche minuto aggiungete il vino bianco secco e fate cuocere i funghi per 1/4 d'ora circa. Per ultima aggiungete la panna, il sale, il pepe e fate cuocere a fuoco lentissimo per 5 minuti circa. Rimettete ora le scaloppine nella padella dei funghi e finite di cuocerle facendole saltare in modo che si amalgamino bene coi funghi. Se vedete che il sugo è troppo denso non fate altro che aggiungere qualche cucchiaiata di brodo.
800 g di carne a fette
500 g di pomodori pelati o a filetti
4 spicchi di aglio
150 g di olio d'oliva
Origano
Sale
Pepe
(se vuoi puoi mettere anche una patata tagliata a fettine sottili)
Preparazione
Mettete circa metà dell'olio sul fondo di una teglia larga e bassa o di una padella, in modo che sia tutta unta; poggiatevi poi sopra la carne, su questa i pomodori, cospargete di sale, origano e fettine di aglio piuttosto grandi, in modo che si possano poi eliminare se non piacciono.
Terminate con l'olio che resta.
Fate andare la pizzaiola a fuoco brillante, in modo che si asciughino rapidamente i pomodori e l'umore della carne.
Quando il sugo si sarà ristretto spegnete, ma tenete presente che la cottura di questo piatto non dovrebbe superare i 10 minuti, massimo 1/4 d'ora di tempo.
IO LA CARNE X FARLA VENIRE PIù MORBIDA LA FACCIO SEMPRE COSI......
CMQ TI DO UN SITO DOVE TROVI SALSE X LA CARNE
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Ambra LLv 51 decennio fa
su http://www.amoreepsiche.it/ trovi un sacco di ricette facili e gustose abbinate pure ai vini....
spero possa esserti utile
ciao
- 1 decennio fa
SOFFRITTO DI AGLIO, AGGIUNGI UNA MELANZANA TAGLIATA A CUBI E LA FAI CUOCERE...
QUANDO E' PRONTA LA PASSI NEL MIX .
IL TOTOLO QUANDO E' PRONTO LO TERMINI DI COTTURA CON QUESTA SALSA E' DAVVERO BUONA.
OPPURE LA PUOI ACCOMPAGNARE A PARTE.
E' MOLTO SEMPLICE MA GUSTOSA CIAOO