Pulizia spianatoia di legno?
Come fate ad eliminare quei fastidiosi avanzi di impasto che si appiccicano al legno?Anche se li gratto via quando son secchi la tavola mi rimane sempre sporca...help!!
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
C'è un raschietto apposito tipo quello che usa Anna Moroni alla "Prova del cuoco" che toglie i residui e non sciupa il legno,se invece è un tagliere lava con acqua calda cospargi di sale e fai asciugare al sole
- MoniuzLv 41 decennio fa
Esistono le lame apposta per pulire i piani delle spianatoie. Sono delle lame senza la parte tagliente ovviamente.
Se le incrostazioni di impasto sono molto resistenti, devi usare molta forza!! MA NON USARE MAI ad esempio i coltelli dalla parte della lama seghettata, come invece fanno in molti e puntualmente rovinano i piani.
Se nonostante tutto le incrostazioni non vanno via, bagnale con acqua molto calda ( il giusto, non esagerare o il piano potrebbe "bere" e rovinarsi) attendi qualche minuto e risprova con l'apposito raschietto.
I raschietti li trovi in tutti i negozi di casalinghi ( opta sempre per quelli in metallo e non in plastica...non durano molto e non sono molto efficaci).
Ok??
Baci Baci
Fonte/i: Anni di pasta fatta in casa - deasekemthLv 41 decennio fa
c'è una apposita spatola in metallo che sembra affilata ma non lo è, tira via tutto dalla spianatoia , quando la pasta appiccicata è troppo dura usa acqua calda ci tamponi e poi gratti e viene via .
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Dipende con che cosa li gratti via... In genere io uso una "stecca" (la spatola del pittore) ben affilata e viene pulitissima...