Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Seppioline alla griglia?
Si possono cucinare le seppioline alla griglia?
e poi mi potete dare qualche ricetta veloce e semplice sempre per le seppioline
7 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Seppie Allo Spiedo Grigliate
Ingredienti:
1 kg. di seppie (il le avevo già pulite congelate)
6 cucchiai di olio evo aromatizzato all'aglio
2 limoni
prezzemolo (una manciata tritato)
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere l'olio, il succo filtrato dei due limoni, il prezzemolo e miscelare,Ora, anche se sono già pulite, i macchinari industriali difficilmente avranno tolto l'osso centrale e gli occhi, per cui lo faremo noi.Premere come vedete in foto per far uscire l'osso (è come se schiacciaste un brufolo, identico).Ora, con una forbice (piccola ed appuntita se siete meno esperti), ritagliare l'occhio dal contorno, stando attenti a non bucarlo altrimenti una bella spruzzatina di nero non ve la toglie nessuno.Se volete potete usare dei guantini di gomma, ma a me piace il contatto con il pesce, tanto poi una bella lavata, prima strofinandole con il residuo interno dei limoni, poi con un cucchiaio di acciaio strofinato sulle mani sotto l'acqua corrente, farà scomparire l'odore del tutto.
Sciacquate per bene le seppie e mettetele nella ciotola con il condimento, mescolando per bene.Lasciate marinare per due/tre ore in frigo, mescolando almeno altre tre volte.
Scolate le seppie, che potrete lasciare intere oppure dividere i tentacoli dal corpo (io faccio così solo perché preferisco presentarli così).Tenete da parte il liquido di marinatura.Preparatevi degli spiedi belli lunghi ( o corti se volete ne escano di più),Ora infilzate dapprima i tentacoli dalla parte dell'osso e metteteli ben in fila Ed adesso arriva l'aiutino di cui parlavo, anche se non so se sia una cosa che già fanno tutti per cui perdonatemi se sarò ovvio.
Infilzate le sacche in fila partendo da una delle estremità...
...ora ricominciate con un altro spiedo infilzandoli dall'altra estremità, per cui alla fine avrete due spiedi per ogni spiedino.Preparate la brace facendo attenzione che il fuoco non ci sia più e si dovrà vedere, sotto un sottilissimo strato di cenere, i carboni incandescenti.Poggiate la griglia per alcuni minuti, affinche si arroventi.La griglia, come al solito, è fuori della finestra della cucina al primo piano, poggiata su due supporti .Mettere su gli spiedi e lasciar cuocere per cinque minuti.
Rigirare e, tra le successive "voltate" spennellateli con il liquido di marinatura.A che servivà l'aiutino? Ora vi spiego.
Se aveste infilzato le seppie con un solo spiedo, avreste corso il rischio, piuttosto concreto, che nel girare lo spiedo alcune seppie avrebbero seguito il verso dello spiedo ed altre si sarebbero capovolte, cosicchè, con l'ausilio di una forchetta avreste dovuto girare anche quelle, con il rischio di scottarvi e di dire cose brutte a testa in sù.Invece così basterà afferrare l'estremità di un solo spiedo......e tutti insieme, per forza di gravità, andranno verso il basso, facilitandovi il compito.Continuate a cuocerle fino alla gradazione preferita ed impiattate ancora calde.Badate al colore scuro di uno degli spiedi, quello è il mio: è tenerissimo ma il bruciacchiato mi fa impazzire (lo so che fa male, lo so, ma non resisto!).
Se poi volete potrete aggiungere, come faccio io, un'ulteriore filo di olio evo a crudo.
Altre ricette:
SEPPIE AL POMODORO
Tempo di Preparazione: 20 min.
Tempo di Cottura: 35 min.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 1 kg di seppie freschissime
- 350 gr di polpa di pomodoro
- 2 spicchi d'aglio
- 2 foglie di alloro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- qualche cucchiaiata d'olio di oliva
- sale
- peperoncino
Pulite le seppie sotto il getto dell'acqua corrente, scolatele e riducetele a pezzetti; sbucciate l'aglio, tritatelo e fatelo soffriggere in una casseruola con l'olio caldo. Quindi unite i pesce, lasciate insaporire per qualche istante, salate, pepate e aggiungete l'alloro. Spruzzate di vino bianco, lasciate evaporare e versate la polpa di pomorodo. Regolate sale e pepe e cuocete per 30 min. su fiamma moderata. Buon appetito!
SEPPIOLINE E GAMBERI AL CARTOCCIO
Tempo di Preparazione: 15 min.
Tempo di Cottura: 15 min.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- 100 gr di code di gamberi
- 12 seppioline gia` pulite
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
- 6 pomodorini ciliegia
- 6 cucchiai di pan grattato
- 6 cucchiai di olio d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- pepe
Incidete il guscio dei gamberi con un coltellino, nel senso della lunghezza, staccategli la testa e sgusciateli. Eliminate il filo scuro posto sul dorso, lavateli e asciugateli. Lavate i pomodorini, tagliateli a meta`, sbucciate e tritate l'aglio.In un recipiente, mescolate il pan grattato, l'aglio tritato ed il prezzemolo. Portate il forno a 200 gradi.
Preparate 6 fogli d'alluminio, sistematevi al centro 2 seppioline, 2 gamberi, 2 meta` di pomodorini, insaporite con sale e pepe, spolverizzate con il composto di pan grattato e annaffiate con olio di oliva. Avvolgete i cartocci e metteteli su di una placca da forno. Fate cuocere per circa 15 min. e servite i cartocci direttamente nei pia
- 1 decennio fa
certo!!!!sono buonissime
puoi farle anche al forno con il lettino di patate sulla teglia o se hai calamari ripieni di piselli squisiti o fritte tolto l'osso!!!!!!
o togli il nero le affetti e col nero ci fai il colore per un risotto al nero di seppia quante idee!!!
- 1 decennio fa
si puoi farle alla griglia...io le faccio al sugo, per condirci linguine e mangiare le seppioline per secondo...
basta un soffritto con un filo d'olio e un pò di cipolla tritata, fai rosolare le seppioline, le sfumi con vino bianco, ci versi la passata di pomodoro, sali, lasci cocere fino a cottura e spolveri di prezzemolo.
- MarlaLv 61 decennio fa
le fai grigliare sulla bistecchiera e poi le condisci con sale,olio,prezzemolo tritato,pomodorini pachino e rughetta
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- lellaLv 61 decennio fa
Si, se avrai l'accortezza di infilarle in uno spiedino, altrimenti cadono nella brace. Se invece è una griglia elettrica condisci con olio extravergine e prezzelolo. Una ricetta facile facile: seppioline con piselli. Prepara un soffritto di cipolla e rosolaci le seppioline ben asciugate, poi bagna con vino bianco e fai evaporare, aggiungi il pomodoro e dopo circa 10 min. i piselli. A fine cottura (una buona mezz'ora) aggiusta di sale e volendo aggiungi poco pepe o peperoncino. Baci
- 1 decennio fa
Ricetta Seppioline ripiene alla sorrentina
Ingredienti
1000 gr. di Seppioline
2 Uova
100 gr. di Formaggio Parmigiano Grattugiato
100 gr. di Mozzarella
50 gr. di Uvetta Sultanina
Sale
1 Pizzico di Pepe
Olio D oliva
1 Spicchio di Aglio
Peperoncino Piccante
Prezzemolo
300 gr. di Pomodorini
Preparazione
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
Pulire bene le seppie dalle impurità contenute nel sacchetto, togliere la cartilagine interna e tagliarne i tentacoli. Preparare in una terrina il ripieno amalgamando alle uova tanto parmigiano in modo da ottenere un impasto cremoso e denso, unire un pizzico di sale e pepe, la mozzarella tagliata a dadini e l’uvetta sultanina. In un tegame dove l’aglio schiacciato avrà lasciato la sua fragranza all’olio d’oliva, e il peperoncino l’avrà reso più prepotente, eliminate sia l’aglio che il peperoncino e sostituirli con i tentacoli. Lasciarli soffriggere prima di aggiungere le seppioline ripiene cuocendole per qualche minuto a fuoco allegro. Unire i pomodorini schiacciati, regolare la quantità di sale, abbassare la fiamma, coprire il tegame e lasciare cuocere per circa venti minuti. Prima di servirli togliere il filo che le chiude, adagiarle in un piatto, coperte dalla loro salsetta con aggiunta di prezzemolo tritato.